Visitatori in 24 ore: 20’600
1116 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1114
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
|
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 20 poesie riproposte
|
Quel gaspillage de sentiments,
engloutis dans le tourbillon de l'ennui.
Quel gaspillage de caresses,
emportées par le tsunami de l'oubli.
Quel gaspillage de tendresses,
cachées tout au fond de nos coeurs.
Quel gaspillage
leggi

| 



|
|
|
«Chers lecteurs, je crois que le vrai gaspillage c'est effectivement de vivre sans ouvrir sans coeur. Je ne rajouterai rien d'autre»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
Tra l'intrico di rami
immagina cosa il vento
sussurri alle foglie,
con quale lingua
dica dell'oltraggio che sfibra le lamine
fino all'abscissione
lungo un suono che rimarrà inascoltato.
Notte dopo notte
un verbo
leggi
 | 

|
|
Anna62 |
10/11/2015 03:00 | 1407 |
|
«"Il tempo su tutto nel lavorio di miniere d'ombra nelle quali attendono gli artigli di ferite e noi a cercare l'elemosina di piccole luci, almeno. E una lenta consunzione quando sembra che nella notte»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
Lo so, ti ricordi ancora quel giorno
quando nell’antro tuo più nero
ti presi con violenza
e ti feci mia,
grida pure, ti dicevo
chi mai può sentirti ora
e te lo ripetevo con un sussurro
tale da far paura...
Ti presi che non avevi quindici
leggi

| 

|
|
|
«esiste la pietà? e ci può essere perdono per un crimibe così grande? certo, io non volevo giustificare chi si macchia di un delitto così atroce, lungi da me! ho solo cercato d'immaginare,»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
 | Talvolta i tuoi occhi;
purissime gocce di mare
intensi e luminosi
come alba nascente,
rischiarano
la mia
leggi

| 

|
|
|
«Una brevissima poesia che mi è scaturita dalla mente in un baleno. Leggendo i commenti che mi hanno generosamente donato gli autori- lettori, mi sono un po' meravigliato dell'accoglienza che la poesia»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
 | Ove s’avanza il mare
spira vento di ponente
sviluppando alti fragori
sulle onde corrugate.
varcano un muro invisibile,
scivolando veloci
e, lasciando profondi solchi.
Se avrà fine lo strepito;
farò promessa:
abbraccerò la terra
e bacerò il suolo
leggi

| 

|
|
|
«Adoro la natura e non di rado pensando ad essa prendo lo spunto per scrivere qualcosa. Questa poesia l'ho scritta non guardando il mare, bensì immaginandola nella mia mente. Ho pensato »
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
|
 | Corrotto simulacro di cerume ideologico,
pigmeo fatto passare per gigante, malia degli occhi:
Fosti tu a fomentare la morte d'un gioco,
farti strada tra l'ignavia e gli stenti di poveri vecchi.
Caracolla, grottesco, bevi il sorso
leggi

| 

|
|
|
«| Sorridere al palesato dolore ... Sorridere al palesato dolore è concime di prim'ordine per il futuro gioire.|
(... è bello vedere come il tempo rafforza credenze e le distrugge»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
Dodici apostoli attorno al Maestro
Si conversa... poi si ascolta
è una cena conviviale.
C’è una tavola imbandita:
pane, vino e il Santo Graal.
Santo Graal è coppa di vita...
Tutto è perfetto per il banchetto
ma Gesù sa che affronterà
limiti
leggi

| 


|
|
|
«Il capolavoro di Leonardo mi ha ispirato questa lirica. il dipinto del Maestro è qualcosa di eccezionale, le immagini sembrano vive... Sono dodici apostoli accanto al Maestro. Uno di loro tradirà ma»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
Oltre ogni ferrea coltre
corroborate dalla notte tonda
mille e tremule stelle
apparigliano passi
leggi

| 

|
|
|
«Le difficoltà di fronte alle quali la vita ci pone non frangono i legami profondi... ma, al contrario, li rafforzano e fanno si che si possa proseguire il viaggio insieme cercando la forza l'uno»
Considerazione dell'autore del 13/02/2016 (leggi)
|
Sfoglio le pagine di un libro
che da tempo avevo dimenticato
nel cassetto del tempo
andato.
Parla del passato
di un cielo maculato
di grigie ombre,
d'amor mai dato
d'amor desiderato,
di passioni come nuvole,
di giorni senza
leggi

| 


|
|
|
«Sfogliare i propri ricordi come se fossero pagine di un libro che non si è letto da tanto tempo è una piacevolissima sensazione. Il passato è il nostro presente che vivrà sempre e farà parte»
Considerazione dell'autore del 12/02/2016 (leggi)
|
 | Uno sguardo
che supplica
nell’attesa di un abbraccio
il dolore
come un intruso
che cacci con il tuo silenzio
si accontenta di frammenti d’ombre
il tuo vivere senza ricordi
il tuo vivere
senza veste alcuna
i tuoi giorni dalle ore ferme
in cui un
leggi

| 


|
|
|
«nella sofferenza, quello che a volte ci aiuta è pensare che la nostra voce può essere la voce di chi come noi soffre, ma non può più parlare al mondo, esprimere la sua intensità interiore,»
Considerazione dell'autore del 12/02/2016 (leggi)
|
|
20 testi trovati. In questa pagina dal n° 2721 al n° 20. |
|