Visitatori in 24 ore: 20’445
761 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’153Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | Lingua che umetti
labbra arse,
miele!
Resta lì, incerto.
Cala il velo
lo sguardo tuo.
Si perde il tocco
Oh arida
leggi

| 
|
|
|
«Fluttuo nell’aria, particella invisibile. Nel tuo cono d’ombra. A un passo da te...»
Considerazione dell'autore del 09/12/2021 (leggi)
|
Dono concesso, dono prezioso,
che passa presto per ogni uomo,
la vita è sacra in
leggi

| 

|
|
|
«Volevo spiegare che le parole "Dono concesso" sono state usate in relazione al dono della vita che l’uomo ha ricevuto con la sua stessa creazione. Con "la vita è sacra" intendo che lo sia proprio in»
Considerazione dell'autore del 05/12/2021 (leggi)
|
C’era una volta un re così s’aprivan le fiabe
e ogni narratore nel dir seguiva la sua strada
così faceva la nonna ai nipoti
leggi

| 

|
|
|
«Tempi antichi come in questa poesiola che parla di una nonna del tutto particolare nel raccontare fiabe ai suoi nipotini... quel suo variare di volta in volta lo svolgere della narrazione a secondo»
Considerazione dell'autore del 29/11/2021 (leggi)
|
 | Mi dici parole taglienti,
che aprono ancor
di più le mie ferite
mi maltratti ed offendi.
Il dolore forte di
un pugno sui denti,
se prima era poco
ora è molto
il sangue che esce
e le lacrime per questo
amor che sfiorisce.
Sempre più
leggi
 | 

|
|
|
«Per la giornata internaziona STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE. Ripropougo questa poesia nella speranza che finisca la violenza ed il femminicidio, che non resti muto il dolore delle donne. Anche»
Considerazione dell'autore del 24/11/2021 (leggi)
|
 | Imprigionata in un muto grido di orrore
sentivi il tuo respiro sradicato
dalla tua bimba, tuo grande amore,
e dalla follia nel buio trascinato.
Sentivi solo freddo intorno a te,
e quella lama lacerante dentro il cuore,
tra le mani ostili dello
leggi
 | 
|
|
|
«Per la giornata internaziona STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE. Ripropougo questa poesia nella speranza che finisca la violenza ed il femminicidio, che non resti muto il dolore delle donne. Anche»
Considerazione dell'autore del 24/11/2021 (leggi)
|
|
Quello, dell’amore
Era il suo tempo
Il suo splendore
Dolce come miele di luce
A far fiorire in cielo
Il Tuo sorriso
Il mio tormento...
Quello, dell’amore
Era il suo tempo
Il suo momento
Vento e fuoco dei miei anni
A levigar nel rosso delle
leggi

| 

|
|
|
«Il tempo che passa non tocca ciò che il cuore gelosamente custodisce, anzi, impreziosisce ogni sensazione regalando struggenti ricordi, indissolubili, inattaccabili... Il pensiero di quello che»
Considerazione dell'autore del 23/11/2021 (leggi)
|
Oggi in un giardino ho intravisto
una bergenia il fior di San Giuseppe
ed i suoi rossi delicati occhi fisso
mi han guardato come a dir ricorda
quel tempo e quel passato e due figure
a me sì care ecco alla mente son tornate:
mia nonna Nina e
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta davanti alla visione del fiore di San Giuseppe è preso da forte emozioni all’animo e alla mente il ricordo corre di due care figure: la nonna e uno zio morto annegato da giovane aviere.»
Considerazione dell'autore del 21/11/2021 (leggi)
|
Venditori di rabbia
su l’intero mondo,
sacrificano il bene
su l’altare dell’odio.
Sono sorgenti di sangue
rubato agli amori
che germogliano ovunque
in tutte le età.
Piange la terra
nel grido del dolore,
non c’è più speranza?
E’ l’ora della
leggi
 | 


|
|
|
«Questa poesia è nata otto anni fa, per un concorso, dove è stata premiata. Credo che sia adatta al periodo storico che viviamo in questi mesi. Non la considero bella, ma sofferta sì. Un poeta, deve»
Considerazione dell'autore del 18/11/2021 (leggi)
|
la musica è il mio amore -diceva la cicala
poggiata sulla rama di un pino secolare.
Mentre con le compagne accordava la mezzala
nel tardo pomeriggio tra il granaio e l'aia
...non è un mestiere facile fare il musicista
rivolgendosi
leggi

| 
|
|
|
«spesso quasi sempre i "luoghi comuni" distorcono la realtà. Sono un timbro che ti segnano per tutta la vita. Ma semplificare per "luoghi comuni" codifica la carta d’ identità della persona mediocre,»
Considerazione dell'autore del 17/11/2021 (leggi)
|
Noi dunque ci siamo smarriti
dormendo vicini, poi
respirandoti, assuefatta di te
ho intrapreso un lungo viaggio
tra brividi strani, amori in prestito
battaglie vinte, occasioni perse.
Ho voglia di piangere
qualcosa di organizzato morde
affila i
leggi

| 

|
|
|
«Ci sono viaggi che cominciano in silenzio e malgrado la condivisione della quotidianità. Un cambiamento che sconvolgerà per sempre e lascerà tracce nella mente e nel corpo... Dolora quel»
Considerazione dell'autore del 16/11/2021 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 321 al n° 330. |
|