Visitatori in 24 ore: 12’247
644 persone sono online
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’081Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11824 poesie riproposte
|
Gocce come lacrime scorrono veloci
sul capo, sul viso, fin dentro l’anima
Freddo e rigido il mio corpo trema
e s’affretta sulla via
seguendo il tremolante scintillio
A casa subito vorrei tornare
al dolce calor del focolare
e di più a quello
leggi

| 
|
|
|
«La ripropongo in questo giorno di pioggia e in questo periodo di animi tristi in cui chi forzatamente deve uscire non vede l’ora di tornare a casa. Gli animi oggi hanno la stessa sensazione del corpo»
Considerazione dell'autore del 25/03/2020 (leggi)
|
 | Il buio della notte
cede il passo alla luce
dell’alba sorgente
come la chiara luna
fa col sole nascente.
I pensieri s’affollano
nella mente vagante
tra sonno e risveglio.
I bei sogni svaniti
con caotico ritmo
danzano con gli incubi
non ancora
leggi

| |
|
|
«Capita a tutti di essere all’alba né svegli né dormienti e percepire una caotica confusione tra sogni svaniti e incubi non assorbiti! E’ quel che si dice un brutto risveglio e di questi tempi di»
Considerazione dell'autore del 23/03/2020 (leggi)
|
| Non siamo che invisibili puntini,
se ci si sposta un poco verso l’alto,
siamo soltanto vermi clandestini
che la Terra hanno preso in un appalto.
E la Terra non è che fortunata
apparizione in mezzo a quei pianeti
che per distanza un po’
leggi

| 
|
|
|
«Ho sempre considerato questa poesia, scritta all’inizio del 2008 e tra le prime pubblicate nel sito, un lavoro minore (per lo stile non tanto eccelso, per il contenuto piuttosto ovvio...) , ma ora»
Considerazione dell'autore del 23/03/2020 (leggi)
|
| Raccolgo il cuor Tuo
o mio Signore.
Nelle deserte vie
mi guidi,
dai dirupi del mondo,
mi sollevi
accarezzando l’anima.
Sull’altare divino
pranzo d’amore
asseconda le vie
progenitrice del cuore.
E sogno l’organo
che divulga note
leggi

| 
|
|
|
«Ringrazio della lettura invocazione che oggi più che mai occorre per la sconfitta del male che il mondo stringe nel dolore e morte una attenta misura e partecipazione nel ramo produttivo e»
Considerazione dell'autore del 21/03/2020 (leggi)
|
| Tu di San Giuseppe umile fiore
come umile fu lo sposo di Maria
e che un tempo di rosa coloravi
i poveri orti contadini e
leggi

| 
|
|
|
«Il poeta proprio nel giorno di San Giuseppe ritrova un umile fiore di campagna dai rosei fiorellini, la Bergenia, e il ricordo commosso va a un tempo antico a quel fiore posto dalla nonna sulla tomba»
Considerazione dell'autore del 19/03/2020 (leggi)
|
|
| Uno specchio mi urla
di guardarmi bene in faccia.
Di stare fermo,
immobile,
qualche ora,
a guardarmi.
Contare le
leggi

| |
|
Fippo2 |
26/11/2007 15:19 | 1285 |
|
«Sono passati quasi 13 anni da quando pubblicai questa poesia, tempo ne è passato tanto, cose ne sono successe tantissime ma io se mi guardo allo specchio vedo ancora un gran casino... con qualche anno»
Considerazione dell'autore del 17/03/2020 (leggi)
|
| Una casa di riposo un letto bianco
chi mi regalò la vita tanto stanca
ecco un mio bacio l’ultimo un tuo
ultimo debole
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta va con tristezza al ricordo di quella prima domenica di aprile... al ricordo della mamma che in quel giorno la vita terrena abbandonava e si incamminava sul sentiero che porta, morta la»
Considerazione dell'autore del 17/03/2020 (leggi)
|
 | Ritagli di voci
frammenti di sillabe
si insinuano
aria nei pori
invisibili
aerei moti
nei giorni e negli anni.
Un profumo
la neve sul salice spoglio
il fragore del tuono
e si annullano
spazi di lustri con tutta la vita
distesa e
leggi

| 

|
|
|
«Questo non saper godere a pieno il presente... questo ostinarsi a guardare al passato... quest’incertezza perenne sul futuro... ecco il male di vivere. ecco quel misto di malinconia, rimpianto, paura»
Considerazione dell'autore del 15/03/2020 (leggi)
|
| Di cose lasciate a metà
è ricca l’umana esistenza,
e quando s’avanza in età
s’avverte la loro presenza;
e assenza di ciò che doveva
poi renderle intere, complete,
pensare fa a ciò che poteva
vita essere, priva di diete.
Amori interrotti alla
leggi

| 
|
|
|
«Per la nostra salute mentale, le cose non andrebbero mai lasciate a metà, ma dovrebbero sempre essere perseguite, seguendo la legge del nostro desiderio. E’ ciò che ci consiglia di fare lo»
Considerazione dell'autore del 14/03/2020 (leggi)
|
| Tornare a vivere
Vorrei!
E dal tuo sguardo
Capire
Che l'oscurità è finita.
Più non tornerò a danzare
Negli alveari impazziti
Tra le vasche d'acqua fradicia
Nella polvere furente
Sulle tue soffitte
leggi

| 

|
|
|
«Gli amici che nella sfortuna non si dimostrano tali sono amici solo di nome, e non di fatto. È nei momenti difficili che gli amici devono essere utili ai loro amici; quando la sorte è»
Considerazione dell'autore del 11/03/2020 (leggi)
|
|
11824 testi trovati. In questa pagina dal n° 581 al n° 590. |
|