Visitatori in 24 ore: 6’866
442 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’849Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4089 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
 | Su questo dolce
fuoco d’amore
angeli nella notte
cantano per te
piccole promesse
di felicità
voli di cicogne
cullano i sogni celesti
e sul tuo prato verde
passeggiano gli aironi
Restami vicino...
Fiocchi di germogli
fioriscono
leggi

| 

|
|
|
A te conducono questi
pensieri strapazzati
sbriciolati
ma composti e portati
graziosamente
da quest'alba ventosa
come petali vellutati.
Oh... se solo il tempo
concedesse il tempo
per poter parlare
Se solo la vita ascoltasse
quel che abbiamo
leggi

| 




|
|
Vivì |
03/11/2010 15:43| 6856 |
|
Quando il Sole
s' affievolisce tra
la tenebre della sera,
gli infreddoliti pensieri,
intraprendono vie
che pavide recano
agli sciatti giardini
delle giovin rose,
radicatesi in fretta,
tra sublimi fiabe
e carillon,
cannati da logore
amare
leggi

| 

|
|
|
 | sgualcite,
sdrucite sopra arie d'abisso
furon le magie dei tramonti
dove mostri
ripiegavan bandiere
simboli nostalgici
di nuclei ormai appassiti
mostri,
che suonavan chitarre scordate
- vibrazioni sopra muri freddi -
nel repentino scurare
leggi

| 



|
|
EnzoL |
18/03/2012 15:01 | 4453 |
|
Via da qui
sulla coda stretta di un’alba
e un tramonto negli occhi lunghi dell’inverno
Lontano,
il pensiero di te mi tocca le mani. Ancora,
come una foglia che danza e poi cade
E cado anch’io
quando ti penso
tra gli steli bruciati dal
leggi

|  | 



|
|
|
Non si cambia la mamma
con un regalo infiocchettato
per l’occasione del momento
con un gesto d’affetto
la domenica mattina
prima di andare a pranzo
a Cecina Marina
una mamma non è un quadro
anche se il più bello
non c’è
leggi

| | 

|
|
Turan |
17/03/2012 22:26| 674 |
|
Andavi
su e giù fino al mare.
Con gli occhi ti seguiva
mentre con le dita costruivi un mondo colorato.
Con le parole
t'indicava la via.
Con le mani giocavi a crescere,
mentre con il sorriso cercava il tuo sguardo.
Con gli occhi
leggi

| 
|
|
Jimmi |
16/03/2012 09:34 | 2061 |
|
Da lontano s’avverte
come passi svelti
la fatica spossante
meravigliosa
di quando
nella quiete di ore senza fretta
abbiamo ricamato
bianche lenzuola
Negli armadi
l’odor di ciclamino
che impregna
la stanza di sorrisi
Quell’eco mi
leggi

| 



|
|
|
 | Mentre sui rami nudi delle rose
scossi dal vento
s'affacciano germogli
tu chiudi gli occhi
distante già da ogni rumore
che macina la vita
oltre le imposte chiuse
forse un dono
un anticipo di cielo
il sonno che incosciente si fa
leggi

| 
|
|
|
| E’ dolorosa questa sera
tu non sai quanto!
Le stelle alte in cielo
brillano a stento,
la vecchia madre racconta
di antiche storie
e le sue parole sanno di bucato pulito.
Com’è duro il mondo
da cui lei proviene
che è fatto di
leggi

| 
|
|
|
E tu che la morte temevi
inerme di fronte
all’eterno mistero
pur nel dolore gioivi
e sorridevi delle tue
angosce ed ansie
scacciando via
quell’ineffabile sgomento
del tuo consumato sentire,
così,
m' insegnavi ad amare.
Sento che ci
leggi

| 
|
|
|
Nella brevità di un respiro
nasco
e l’universo immobile
m’attende
Ch’io versi la prima lacrima
ad irrigare l’arsura eterne delle parole
O che il mio vagito
infranga il silenzio
della solitudine che mi guarda
Nulla è
leggi

| 

|
|
|
Ti cedo il passo,
oltre la luce…
vorrei, ma non posso
aiutarti a proseguire,
eppur ti vedo, ora dentro me
ma tutto
leggi
 | 

|
|
|
Amo
rincorrer le foglie,
raccoglier rametti
e lucidi sassi;
così la primavera
mi chiama agli amici:
rotoliamo insieme
e ridiamo col sole.
Posso di gioia inciampare
e graffiarmi un ginocchio
perché mamma mi cura di baci.
Amo
di
leggi

| 
|
|
|
 | Nel freddo d'una notte nevosa
sei stata luce abbagliante
d'amore e stupore
hai fermato il tempo,
colmo il mio cuor di gioia
nel veder tale capolavoro
sei arrivata tu
il dono più bello,
il primo vagito
dell'alba di una nuova
leggi

| 

|
|
|
|
| Io sarò
la luce riflessa
che ti penetra
la gioia del mattino
che ti sveglia
la parola di conforto
del tuo animo.
Io sarò
leggi

| 

|
|
|
 | Sai ...
Quando guardiamo il cielo
in attesa di una stella cadente.
e per vederla un brivido
prendere i nostri cuori.
Spero di vedere un desiderio soddisfatto e
confermi i nostri sogni.
Dandoci la certezza di un domani
di sole e di
leggi

| 

|
|
|
 | mi sorprende - a tratti - il ricordo
di quel tuo passo incerto
mentre con fare assorto
sovrana nel tuo spazio vitale
sistemavi fiori freschi
lanciando sguardi compiaciuti
al balcone soleggiato
il tuo mondo
- il tuo regno, la casa -
tutto come
leggi

| 

|
|
|
 | O papà mio!
Perché ci hai fatto questo?
Perché lasciasti sola la mia mamma?
Con essa pur la casa e me lasciasti.
Io come sempre t'amo ed or mi manchi!
La mamma non mi spiega ciò che avvenne.
Non sa che dire e piange di
leggi

| 

|
|
|
 | Eri una sconosciuta
di quelle che appaiono all'improvviso
già grande
già stanca di una vita vissuta
senza odori e parole
solo rughe
e mani screpolate
Alcune insegnano paste e trucchi
altre non arrivano in tempo
rimane così
leggi

| 
|
|
|
La parola s'incaglia,
saltella
- come la puntina sul nero vinile graffiato dal tempo... -
e la tua stanca
leggi
 | 


|
|
|
 | Ti ho vista nel tuo primo giorno,
emozione profonda
e desiderato Amore.
Ti ho vista crescere
nei tuoi dubbi ed entusiasmi.
Ti ho vista scegliere nei sentimenti
e ti ho vista piangere in solitudine.
Nessuno come te nel mio cuore
Figlia, a volte
leggi

| 



|
|
|
 | Anni di fuggiasco tempo,
trasudar d'esperienza
e sapore intenso in marcia...
Non darsi prigionieri all'angoscia,
con raziocinio e fiducia
carpite,
dei nuovi giorni i segreti...
Non un pensiero
perbenista e vecchio:
è l'essenza
leggi

| 

|
|
|
 | Se potessero parlare
quei tuoi occhi a forma di biglie
dipinte dal mare
racconterebbero di una favola
la stessa che sogno per te
ogni notte
dove candidi Angeli
abbracciandoti
proteggono dolcemente le notti
mentre t’aggrappi al
leggi

| 
|
|
|
| Morbidi erano le speranze
sulle ginocchia di mia madre
nelle sue ruvidi mani
nelle sue stanche parole
mi entravano nel cuore
in quelle domeniche
ricche solo di canzoni.
La mia pace
era la sua voce
debole e frammentata
da ricordi allegri e
leggi
 | 

|
|
|
"Riecheggia
nella memoria del passato
la voce narrante di mio padre.
La fabula
densa e appassionata
si snoda
tra le strettoie dei vividi ricordi.
Racconta
di una terra di frontiera
così preziosa e aspra
in mezzo ai clivi e le
leggi

| 
|
|
|
Non aprite la porta quando è sera!
I bimbi han paura tutti del buio,
se soffia il vento o infuria la bufera.
Teneteli per mano e una canzone
sussurrate perché dia loro pace,
Perché sognino una fata che li vegli,
un
leggi

|  | 
|
|
|
Occhi acerbi frugano nella mia vita
rubando dolcezza e segreti,
nei colori chiari mi somigli
e ritrovo la bambina di un tempo,
in un dipinto di colori tenui su un cielo terso,
anima deliziosa, soffice, pura
infinita tenerezza
Tu.
Sorrisi, pianti
leggi

| 
|
|
|
 | "I solchi delle mie rughe piene di sale
arate di stagioni passate
colme di speranze ed illusioni
umide di piogge pascenti
rivivranno nel vostro domani
come chiare acque rilucenti.
In questo mondo in delirio
vi lascio ciò che di
leggi

| 

|
|
|
 | Una mano questua l’altra
per non sentirsi sola.
Uno sguardo cerca l’altro,
per avere qualcosa da dividere.
I battiti del cuore
che, si amalgamano
hanno la forza di creare musica.
Un respiro, sul respiro
scalda,
e della pelle il contatto
l’anima
leggi

| 
|
|
|
Son lontano mia
cara bambina,
ma nel mio cor ti sento
vicina...
Rimembro ancora dei
tuoi lucidi occhietti
quando donasti a me
il tuo ultimo addio...
Son lontano mia cara
bambina,
in questa tiepida sera,
piango solo su
leggi

| 
|
|
|
|
4089 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2521 al n° 2550.
|
|