Visitatori in 24 ore: 22’395
933 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 932
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5070 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Ali di nero
un finto pensiero
di morte breve.
Volavi il vento con i tuoi colori
ed io ho sempre amato le farfalle
anche prima del mare quando il sole
perde ogni traccia d'amore e sogna.
Mostravi i tuoi velluti d'oro ignara
come una notte
leggi

| 


|
|
|
e, sentirò in lontananza una campana
di una chiesa immersa nel verde dei boschi
camminando a far funghi e cercar trifogli
spensierato come ero da bambino un dì, e
mi chiederò soltanto se è arrivata l'ultima ora
quella
leggi

| 

|
|
|
 | ti sposto i silenzi
te li sposto con l'occhio sinistro
ti riempio una stanza di lettere
che ti porti il tempo in un palmo di mano
ti allego l'odore del timo
e quest'alba che ho ancora alle dita
ti allego
il cuoio che ho sulle labbra
la rotta
leggi

| 

|
|
|
 | Stella
dove sei
mentre la pioggia mesta batte i vetri
che ti facevano da specchio
quando nessuno
sapeva che piangevi
di quante notti avrà viaggiato il cielo
sperando di trovarti
sorella senza luce tra le ciglia
quali colori
hai
leggi

| 
|
|
|
Una stella tutta per me,
un mondo di luce
dove poter sognare.
Dai veli neri della notte
cadono gocce di rugiada.
Camminerò tra quei puntini d'argento.
E' uno scialle che si spiega
aprendosi tra seta e velluto
mentre mostra la sua
leggi
 | 
|
|
|
Quanta disallegria nel bel mezzo di un giorno
quanto è sola a volte la tristezza
con quanta astuta e vigliacca leggerezza
la gente è felice anche quando viene sera.
Mi sento solo e il cane se ne accorge
mi mancano le sere sulle
leggi

| 
|
|
|
Tra la vita e la morte
Intercorre quell’incredibile
Quanto labile
Breve tempo
Di un pensiero;
Molto più
leggi

| 

|
|
|
si sa la signora con
la falce in mano
non ha ferie né giorno
di riposo lavora indefessa
non batte mai la fiacca
e nella notte vile predatrice
sfiora con la mano il mondo
gioco di nervi paura a pelle
trema la terra scuote
la notte
leggi

| 
|
|
|
Tirava un vento
carico di silenzio...
Ed in me era
un flusso vitale
di morte.
Il canto degli uccelli,
sulle tombe,
pareva il sussurro silente
dell'anime, e le
lievi danze de'cipressi
erano solo
del loro alito
il sentore.
Ora io stavo
leggi

| 
|
|
|
 | lascio che sia;
il mio modesto sorriso
quel fare così...
inutile,
e quelle scarpette
appuntite come volessi
bucare il cielo con i miei passi,
non fanno presa
sulle metriche divine ed isteriche.
Precedo le vie,
come desertica la
leggi

| 


|
|
EnzoL |
28/05/2012 19:59 | 2295 |
|
Chiedi consiglio alla notte
e alle sue stelle.
Un'eterna lotta di liberazione,
una crociata marchiata dal desiderio di fede.
Ascolti il tuo cuore
e scivoli dentro l'armatura.
Un eterno conflitto
fatto di spade e sangue.
Chiedi consiglio al
leggi

| 
|
|
Jimmi |
28/05/2012 10:35| 2056 |
|
 | La mia anima esangue nelle infinite tenebre
ritrova lacrime credute perdute,
la luce che un tempo
leggi

| 

|
|
|
| Acuti strazi m'infliggean dolore
Supina e inerme giacevo muta
Quei luoghi cari, sì perdean colore
Siffatta notte m'abbandonai sparuta
Un coro gaio e amico udii lontano
D'arretro mi chiamavan moleste voci
Guardinga mi fermai e
leggi

| 


|
|
|
Dove sorge il sole
si apre una via.
Non c'è più il tempo di riflettere,
sotto il fuoco nemico si risponde o si muore.
Dove sorge il sole
vi è la colonna di soldati che marcia.
Non c'è abbraccio,
ma solo il freddo
leggi

| 
|
|
Jimmi |
26/05/2012 09:40| 2082 |
|
Si veste la vita in geometrie di sorte
che stessa tesse.
Sgomitola l'eternità,
intreccia atomi con mani di fuoco
crea soli e cosmi attorno a me.
Eppure io figlio suo
piango per lei,
lei l'unica dea prigioniera di se stessa
nell'eterno
leggi

| 
|
|
|
|
 | Uggioso il giorno innanzi,
lontano nel disteso mare
l'anima di una madre,
a ricercar solo avanzi
negli aspri
e consumati istanti.
Racchiusa e pallida
scruta
nel suo destin crudele
passi divisi e incerti,
che dell'amata prole
il cammin di
leggi

| 


|
|
|
Le tengo strette
le mie notti
Hanno il sapore dolce amaro
dell'assenzio
Sono ritagliate da sfondi bui
come velluto nero
dove brilla l'argento delle stelle
e la mia solitudine
Non le cambierei con nient'altro
queste mie compagne
ma vorrei
leggi
 | 
|
|
|
Nulla più adesso,
se non lo sgomento,
se non il brivido freddo
di un addio troppo precoce.
Un dolce sorriso
dilaniato in un ultimo istante.
La tua anima ora
vola libera,
tra le braccia possenti
di un angelo.
Una luce calda e
leggi

| 

|
|
|
Cantami una canzone
che scivoli come un velo
sull'oceano
cantami un po' d'amore.
La passione si è coperta di squame
per te amore
il desiderio è una marea
che mi spinge
sempre più lontano.
A volte mi sento
leggi
 | 
|
|
|
L'ora che a te mi congiungerà
lo sento si fa’ più vicina madre
l'attesa della buona ventura
speranzosa si erge tra il consumarsi
di atri sostanziosi contorni di vuoto.
Da quando, ci separammo
tu muta e io in lacrime,
quante cose
leggi

| 

|
|
|
Ti sorride dolce
mentre lacrime internamente la corrodono
Ti aiuta a camminare
mentre la cancrena divora le sue gambe
Ti dona il suo tempo
e tu non sai che è tutto ciò che ha
Ti lascia andare
mentre artigli roventi le arpionano
leggi

| 

|
|
|
Non dormirai
affollato di paure
rabbie pressate
sale di lacrime impietrite
io non mi sveglierò
dal sonno che ha deciso al posto mio
c'è un velo di confine
dove forse ci rincontreremo.
Forse.
Non so neppure se ci
leggi

| 
|
|
|
Ho bisogno del mare,
del canto degli oceani
che incantano le scogliere.
Sciolgo le ciocche della sera
per non sentirmi ancora solo
prima che arrivi la notte.
Sono stato una goccia nell'universo
e nascendo
un angelo mi ha messo
un dito sulle
leggi
 | 
|
|
|
Racconto, allora ...:
Nasco destinato a morire
- di questo dovrei esser grato ai miei creatori? –
cresco borghesemente e sposo male;
figlie, due. Se solo avessi potuto,
mi sarei riprodotto per partenogenesi.
Ora attendo l'arrivo della mia
leggi

| 
|
|
|
La solitudine imbocca coscienza
in codesto momento
di dolore,
ode il giorno e culla la notte sveglia.
Sola, qual fruscio nel buio
tarda il concilio?
Requie che non dona
agli occhi torbidi di lutti amari;
e ai pianti mormoro
tormento nella
leggi

| 


|
|
|
E mi dicevi non arrenderti
c'è chi ha bisogno di te
mentre il treno fuggiva
da Berlino a Sarajevo
e gettavo le cicche dal finestrino.
Ma io
ero stanco
e fumo ero già allora
mentre il treno correva
la morte mi chiese
leggi

| 

|
|
|
L uomo che stava pensando al peggio
ne aveva il colore
e aveva lo sguardo
di chi lentamente
costruisce il coraggio
e cerca parole
che suonino lievi
di fronte alla scena
e agli occhi del primo
che fosse rientrato.
Ma il tempo
leggi

| 
|
|
|
Carezze nel sonno
aliti di vento sulla pelle,
fiammate di onde
nella mente
quando la tua mano
fredda accarezza
nel sonno il mio sogno.
Chè tue carezze
in culla mia
giammai
aliti di labbra
mai sfiorate,
di te,
che solo ombra
leggi
 | 
|
|
|
Mi vestirò di fiori, come aurora in rinascita
e berrò l'aria pregna del sole, cielo che pioggia ha ripulito.
Navigherò nelle nuvole lontane
che non so più immaginare
potrò rifugiarmi solo nel mio odore
e nel mio
leggi

| 

|
|
|
Lasciatemi un'alba
un'alba in primavera
quando il mare ha ancora
bisogno di me.
Lascio i miei nulla
al prete irriverente
che ha detto che è peccato
desiderare la roba che non mi appartiene.
Lascio i miei scritti
ai miei figli
leggi

| 
|
|
|
Ecco infine all'orizzonte
il traguardo
verso cui cavalcavamo
asintotici.
E’ un fiume secco non
più alimentato
dalla sorgente sotterranea
che rinfrescava il nostro
esistere sudato.
E nessuna Fata Morgana potrà
più
leggi

| 

|
|
|
|
5070 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3211 al n° 3240.
|
|