Visitatori in 24 ore: 25’045
1346 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1344
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’247Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5070 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
La mia voce - puoi udirla
ha le vanità dei venti caldi
e la fragilità dei soffioni sbiaditi
ma arrendevole supplica alla tua mano
una carezza morbosa e calda
- la passione dichiarata per sbaglio dalle tue dita
nel leccare via i
leggi

| 

|
|
|
 | brezza
sulla pelle delle albe
e serpenti con lacrime chine
infilano angoli della mia fibra
ammaestrati voti non mantenuti
planano sulla cresta di questo abominio
mentre reclino lo sguardo alla felicità del sole
rattristato volto
il
leggi

| 


|
|
EnzoL |
18/10/2011 19:35 | 2052 |
|
| Piove...
dorme il paese
buio profondo
mentre cala lenta la nebbia...
la quiete...
il fischiettio di un uomo
interrompe il silenzio
è il piccolo fornaio
che va ad aprir bottega
un ometto panzuto
curioso...
tutte le notti
va a lavorare il
leggi

| 
|
|
|
T'accorgi della ruggine
della memoria di ferro
con dispiacere grave
lento procedendo
avanti fra le ombre.
Gran cosa l'oblìo
bimbi a riportare
in braccio al destino
per l'estremo istante.
Vita ch'è morte ogni giorno
con
leggi
 | 

|
|
|
Dalla notte inghiottito
sopraffatto dallo scotch
e dal chimico barbiturico,
fedele nemico
compagno di viaggio.
Coloravi tele,
riempivi pagine bianche
con pensieri austeri,
giudizi severi
traendone morali
conclusioni.
Persona colta
quanto
leggi

| 
|
|
|
Una farfalla nera
si dispone a morire
prigioniera
tra l'umidore di vetri.
Nel crepitio di accuse
la tua immagine
non ancora sconfitta
perdura, tenace
penombra di senno.
Ripiego esausta le ali.
Solo io ricordo
il passaggio del tuo seme
in
leggi

|  | 



|
|
|
E' facile emozionarsi
più difficile controllarsi
e se io volessi piangere?
Forse non è appropriato...
ma io mi emoziono
so che forse stono
ma per me è normale
e questo suona male
ciao eugenio
per tutto
ciao eugenio
per
leggi

| | 
|
|
|
Silenziosa come la morte,
giunge la sconfitta,
abbandona il velo scuro che la ricopre,
una macabra bellezza dipinge adesso i miei occhi,
che vitrei scrutano il baratro,
in cerca di una via d'uscita,
un barlume di luce.
Ma è impossibile
leggi

| | 
|
|
|
Vedere la fine,
sentirla vicina,
udirne i passi venire
- eco d'altro mondo, dimora senza tempo... -
a spenger,
col fiato che resta,
le luci della ribalta mortale.
S'apre il sipario,
nello spoglio teatro ridonda un monologo muto
- canto del
leggi

| 
|
|
|
Bere,
vivere,
respirare,
amare...
immerse
nei profondi fondali.
Ora immobile
muta ed uguale
sotto questo
finto cielo...
"Ossa"
che nel nulla
vi adagiate
nei giorni
dal vuoto strangolati.
Dietro un opaco vetro
dove " la
leggi

| 

|
|
|
La sua mano impaurita, fredda,
nella sua debole figlia
(per quanto tempo ho pensato
come sarebbe stato).
Non ti ho mai amato
-forse si in qualche buco nel tempo-
mai abbastanza comunque.
L'agonia sanguinante di tua moglie
e i pianti malati di
leggi

| 
|
|
|
Lo scheletro di alice vaga
nell'etere mortale della sonnolenza mentale.
Appuntito e scarno
vibra ad ogni cenno di risveglio.
Le ossa,
argentorilucente,
si muovono sicure
nel deserto androgino della coscienza
rallentano ad ogni richiamo
leggi

| 
|
|
|
Mostrati! Unghia sottile, nella buia cupola,
in un corollario di stelle lucenti, appesa,
vieni! Spicchio argentato appari d'incanto,
rivesti il cielo smorto e pallida mostrati!
Scendi sopra il mio capo colma d'amore,
spandi il chiarore, esangue
leggi

| 

|
|
|
Pellestrina dipinge
di riflessi tavolozza
il mare
Ha pennellate e secoli
di mani ruvide dai flutti
Come la vedi adesso
con gli occhi del cielo?
Pellestrina in processione
dall'aurora al tramonto
Nella marea canta
con la musica
leggi

| 


|
|
hy ju |
10/10/2011 21:01 | 1875 |
|
Cadevano cicogne gravide
il cielo era uno splendore
il bagliore bruciava il cielo
le nuvole divennero neve
e mia moglie come Sarah.
Cadevano cicogne gravide
un bruciore intenso
odore di arrosto
e nauseabonde torte
di fedida
leggi

| 
|
|
|
|
 | Hai saputo donare attimi intensi,
in una vita interamente
costruita per amare con tutta te stessa.
Sono proprio quelli gli attimi
che ora vorrei passassero più veloci,
gli attimi di un'estate
che ha aspettato te per andarsene,
e che
leggi
 | 
|
|
|
| Senza finestre,
senza finestre la ricordo quella stanza
con un letto alto e bianco
che galleggiava nell'ombra.
Senza luce,
senza luce lo ricordo quel mattino
come un grigio crepuscolo infinito.
E tu di cera,
di cera ti ricordo,
con occhi senza
leggi

| 

|
|
|
I miei ossequi Signora
ché avendoti sempre rispettata
merito il beneficio d' uno sconto
per questa pena che seco mi trascino
Ho la vita legata con un filo troppo lungo
alla caviglia destra che claudicante ormai
mostra segni di sano
leggi

|  | 

|
|
|
Da sempre mi nascondo qui
ma le parole a volte non servono
le stesse parole che un sera cantai
e che adesso miseramente si perdono.
Questo è il mio venerdì
questa galera di niente socchiuso
la collezione assurda dei me
e l'ultima
leggi

| | 
|
|
|
notte infinita,
evanescenti stelle
assente la luna
cielo immenso,
lugubre drappo nero
inconsapevole,
crudele giunge
un alba
leggi

| 

|
|
|
 | Piedi logori calpestarono aurore
circumnavigando l’occaso
Diacciate mani strinsero forte vernali aliti di vento
per poi cedere al suolo il calore dell’allaccio
Riarsi occhi fissarono il sole misconoscendo l’elegiaca luna
dimentichi della luminosità
leggi

| 

|
|
|
Quanti quesiti
vorrei porti
amata sorella
e quante nuove
vorrei darti.
Ti percepisco
nella tenera trasparenza
mi appartieni.
La mente ignora
e si fa partecipe
della tua dimensione.
E' serena
sa di condividere
le interiori
leggi

|  | 
|
|
|
Nel giorno del mio compleanno
i miei 57 anni,
i miei fili bianchi tra i pochi capelli
e la convinzione
di non aver costruito niente.
Il giorno del mio compleanno
la morte mi venne a trovare
bevemmo del the
e parlammo del buffone al potere
e
leggi

| | 

|
|
|
In questo corpo intriso di dolori
oggetto di inesausti e beffatori
ragionamenti
anche la mente sfinita d'attesa
di responsi già vede la sua resa
senza lottare
anela abbandonarsi al suo riposo
pur conscia che non altro
leggi

| | 
|
|
|
 | Cara vado al camposanto.
C'è la mamma lì che aspetta.
'Mamma, s'io non tornassi...'
Però vedrai che torno...
e resto qui con te...
Or altro cuor m'aspetta:
'Nù core aspetta a'mmé!'
Invero il posto
leggi

| 
|
|
|
| Porta il mio corpo nella grande foresta
e seppelliscimi dove la grande sequoia
ha fatto da tana al procione.
Ho piantato alberi
e tagliato rami
ma mai ho ucciso
una pianta di quelle
che ho generato
dal mio dolore.
Porta il mio corpo dove
leggi

| 
|
|
|
Un canto antico si eleva
dai rami
degli alti cipressi
che ombreggiano
la tua ultima dimora.
Sono
gli instancabili guardiani
del regno delle ombre.
Il mio dolore si dissolve
improvvisamente
come nebbia evanescente
davanti alla tua
leggi
 | 

|
|
|
Troppo piccolo per essere uomo,
troppo grande per un angelo.
Di tutto la natura ti ha privato,
un male serpeggia nel tuo corpo
dilagante onda bianca.
Indifeso, di solo amore
armato voli, lontano
dalla gioia e dal dolore
più in alto del
leggi

| 
|
|
|
Calma è la notte
e senza vento
che d'intorno
tutto quieta
e si rischiara i tetti
alla nascente luna.
(G. Leopardi)
Sereno ogni pensiero
posa
non io, non mai
e tumultuoso s'affaccia
il giorno del trapasso.
Quanti ricordi
o mia
leggi

| 
|
|
|
Una galleria di volti,
teca di esistenze in un'immagine,
ed è una giacca, una cravatta
ed un sorriso colto chissà quando,
in un giorno di festa, nella speranza
che il bello accada, chissà quando.
Quali silenzi sentite se
leggi

| 


|
|
|
Se nessuno verrà
a trovarmi al camposanto,
nulla importa,
avrò di banco tanti amici;
parleremo, scherzeremo,
ricorderemo, rideremo,
forse piangeremo,
ma mai diremo;
la parola:
domani
leggi

| 

|
|
|
|
5070 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3631 al n° 3660.
|
|