Visitatori in 24 ore: 14’741
442 persone sono online
Lettori online: 442
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 36 poesie pubblicate il giorno 30/08/2018
|
Preghiamo
per le anime perdute
per l’ombra che scende lentamente
a ricoprire tutte le cose
Per il sole che muore
ogni volta nel cielo di settembre
e non dimentica mai
di colorare le nuvole di nostalgia
Preghiamo
per un’amica andata via
con
leggi

| 

|
|
|
Ci son ruoli che si fan mestieri
lavori appaganti e divertenti
che se li svolgi volentieri
si prestan a far tutti contenti.
Non a scuola né sui libri
sta scritta la tua vocazione
lascia che il tuo cuore vibri
e scoprirai la tua passione.
Crea,
leggi

| 
|
|
|
Racconta ancora l’aria
di quel pane caldo appena sfornato
e di quel sorriso
che parlava di tante cose
e di quei panni da lavare
e di quel desinare da preparare.
Incerto...
del domani era il passo
sulla via di un tempo
che porta via le
leggi

| 

|
|
|
Frullava il vino
perché lo spirito,
frutto della vite
ma dalla terra avuto,
potesse essere
bene assimilato.
Rubava al suo vignetto
l’acqua nella calda estate
e la vite scendeva
con le sue radici
nelle crepe del colle
e lì si nutriva
dello
leggi
 | 

|
|
|
Le bianche lenzuola
disfatte all’amarsi
di noi impronta ancora presente
le tracce a svanire
di uno sfinire
lentamente
questo essersi cercati e trovati
non può non deve aver fine
aspettami
aspettami ancora
aspettami sempre
all’uscio
alla
leggi
 | 
|
|
|
 | Non ricorderai le parole del passato
né i sogni da bambina
se ritornerai ogni volta a cedere
al peso della solitudine.
Non rincorrerai le farfalle
né ti nutrirai di silenzi al tramonto
accarezzando il musetto di un gattino
con la purezza di un
leggi
 | 


|
|
|
| È spuntato il seme della resa,
quante volte spezzerai i teneri ramoscelli
dei miei tentativi?
Resistenze ancora da forzare
sul mio guscio,
cose che non posso fare
senza amorevole sguardo.
Ecco! Sono pronta!
Pronta a sudare
nel timore di
leggi

| 
|
|
|
| Pur essendo distanti
non si placa l’intimità complice
in una realtà immaginaria
ti ritrovo riflesso nello specchio
si può restar lontani anni ed anni
senza una saluto o una telefonata
la vita ti prende a morsi
ti lacera il cuore e
leggi

| 
|
|
|
Piantai mughetti,
si mutarono in lacrime.
Poi piantai e curai rose di tre colori,
queste
leggi

| 
|
|
|
Trattienimi col tuo pensare
e incollami alla memoria,
inceppami nel tuo cuore
così che il nostro incontro diventi amore
leggi

| |
|
|
Ed il mio pensiero
vola lontano ...
Tenendoci per mano
tra voli di farfalle
e profumo di fiori
il cuore si vestiva di mille colori.
Nel sol guardarci
volavamo nel vento
ebbri e felici
di quel nuovo momento.
In un cuore da grandi
ma ancor
leggi

| 
|
|
|
Le nostre rughe
evidenze che dicono
della vita e del suo patire
E parlano di sé
e della loro anima
del viaggio
leggi

| |
|
|
Vorresti udir un fremito
con la mia bocca?
Di un tocco leggero ma vorace.
Ora sono fragile leggera come un fruscio
mi sciolgo nei pensieri
annego nelle onde dell’amore
nelle attese brune e cupe mi perdo.
Amare è tutto un’ illusione, basta,
leggi

| 
|
|
|
Se le nuvole
spengono la luna
il poeta colma
di sogni il cuore
e
leggi
 | 
|
|
|
 | Potranno passare altre ore,
altri giorni, altri anni,
potrà passare la vita,
ma come la luna, il sole
e tutto l’universo che “sono”,
così tu resterai inciso e indelebile.
Sei lì, dal primo istante e lo sai,
hai tentato più volte di
leggi

| 

|
|
|
| Nuovo cammino fiorisce
l’assolato mattino,
freschi pensieri trasbordati dal vento
sollevano progetti di viva cultura,
idee sempre al passo coi tempi,
germogli di legalità e umana coscienza.
Aggiornamento e formazione
infinite rette parallele
leggi

| 
|
|
|
|
Amarsi, come perdersi
nella stanza
- sostanza -
nel soffitto è un cielo
noi, nebbie inconsistenti
saliamo sulle colline
-
leggi

| 
|
|
|
 | E pensar ch’era un nano,
lo vedo or panciuto come un paguro;
che strano, chissà ... il zafferano!
Curioso e impensato rigoglio
ch’è tutto il mio orgoglio:
robusto e imprevisto un attizzo.
Lo sguardo mi cade
alle povere braghe
che avverto sì
leggi

| 

|
|
|
 | Di ultime volte è la virtù
di sogni e fantasie,
gioiellata da figure retoriche,
strappolata da solitudine.
Nell’assente cuore
un appunto di vita,
valica il picco friabile
dove dorme il verso.
Avanza la figura verbotica,
nel dilatato
leggi

| 
|
|
|
| Dove finisce l’ultima nota del violino?
Dove il silenzio spalanca
le porte dell’animo
e resta in ascolto.
Dove inizia il suono dei flauti,
sibilano i venti del nord,
tra le cime,
nelle gole innevate.
Dove finisce l’ultima nota dei fiati?
leggi

| 
|
|
|
Forse non senti per le fronde oscure
l’araldo che si avvicina... che porta
il mio nome a’ la tua Luna... che ambisce
farti mia Notte, Tramonto di Gioia...
non senti i trilli
della mia arpa... Non senti, forse, i passi,
i pàlpiti furibondi di
leggi

| 
|
|
|
Tornando a casa sul far della sera,
guardando il cielo viola che si oscura,
vedo sfrecciare rondini su mura;
tra loro vola
leggi

| |
|
|
Io vivo di poesia
di quel labile sussurro d’amore
in un verso che sa di notte e nullità
quando i passi non hanno più
leggi

| |
|
|
un intrico di rami
fitto a mo’ di tetto -quasi
a contenere la dolce indolenza
d’un meriggiare montaliano
vastità di te solo
a
leggi

| 


|
|
|
e, come sarebbe bello,
lo stupore di essere io te,
davvero te, e
come sarebbe bello,
con i tuoi occhi vedermi
per quel che sono, e
come sarebbe bello,
percepire che ti amo
essendo te e sentirmelo dire, e
come sarebbe bello,
allora sentire
leggi

| 
|
|
|
Echeggiano risonanze di memoria
striano l’aria con tracce indelebili
per lasciare al pensiero la via
il cammino raccolto tra i passi.
Auree ascensioni s’apostrofano
pennellando le ascese
tra le raccolte palme
con briciole di vita racimolate.
leggi

| 



|
|
|
Caro ai ricordi quel lontano
Tempo antico, dei nonni la casa:
Ancor nel letto appisolato,
Bucando del legno la finestra
Del nascente sol i raggi dal
Sonno incerto ridestavan,
E del gallo il canto, qual inno
Suo alla rosata Aurora
leggi

| 
|
|
|
Ove poni lo sguardo
quelle parole dette e non dette
prendono forma in un susseguirsi di emozioni
quando tacitamente si scontrano con la realtà
ma vale la pena vivere per soffrire
eppure un sorriso si specchia nella vetrina
rimembrando quei
leggi

| 

|
|
|
Un giorno il Tormento incontrò la Pace
dimmi chi sei tu così audace
rivelami il tuo segreto
ed io in un te sarò tramutato.
Ella rispose con fare insolente
a colui che sempre le fu irriverente
non cercare vano aiuto
poiché cambiare ti è
leggi

| 

|
|
|
Pane di grano
pane quotidiano
Pane eterno.
Un tempo,
d’inverno,
sul braciere,
poi unto di olio e pomodoro.
Pane di merenda bagnato
cosparso di zucchero,
per i più fortunati.
Diversamente pane fresco
di solo olio.
A pranzo,
pane
leggi

| 
|
|
|
|
36 poesie pubblicate nel giorno 30/08/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|