Visitatori in 24 ore: 19’031
708 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 58 poesie pubblicate il giorno 16/02/2019
|
 | Ascolto,
fisso lungo interdetti
sentieri di versi e strofe
e di rime tranchantes,
lo sguardo chino
sui lembi di sole
che splendono
nelle pozzanghere
di un’idea underground.
E mentre
rattoppo la mia luna
a un cielo in cartapesta
sorrido
a un
leggi

| 
|
|
|
Esuli ricordi riecheggiano rarefatte immagini di noi
disperse nelle pieghe del tempo.
Brividi avvolgono sensazioni bagnate del più amaro rimpianto...
Seppur vero ch’io esisto
dove sfocia del tuo mancare il mio lacrimoso estenuante disicanto?
Ragione
leggi

| 
|
|
|
Ricordo tutto e anche di più
quando gli occhi sentivano i tuoi
e come una conchiglia lasciai
il mare per capire chi eri
Affogavo senza perdermi
Tra onde e luce mi dicevi che
non è la sabbia a volare nel vento
ma sono io che faccio parte di
leggi

| 

|
|
|
- Allegra la donzella
tutta sola nel bosco,
vispa e molto bella... -
Direi che la conosco!
- Fragile il cestino
con lamponi e more,
triste il suo destino
segnato dalle ore.
A breve l’imbrunire,
fischia il vento... piove,
l’è pronta a
leggi
 | 
|
|
|
Gravosi pensieri,
colano dalla mente
illividiscono cuore e anima
e dimorano insoddisfatti
negli incerti segreti della
leggi

| |
|
|
Versi fuggenti
Mondo
leggi

| 
|
|
|
Ha un buon profumo l’amore.
Spogliati .
No, non devi restare nuda.
Spogliati e vola...
pensa d’essere un gabbiano
abbracciato al letto del mare
inchiodato
alla spiaggia e alle pieghe del tempo
fra le onde del cuore.
Il tempo...
le sere
leggi
 | 
|
|
|
In questo domani senza
domani,
in un dolore muto
che annienta.
Ti parlo,
ma tu non puoi ascoltarmi,
in questo tempo sospeso
che frantuma cristalli di luce.
Tutto mi parla di te,
in un ricordo struggente,
in un rimpianto dall’amaro
leggi

|  | 
|
|
Eolo |
16/02/2019 21:37 | 1501 |
|
Mi hai lasciata lì,
seduta a contemplare
i misteriosi alberi,
una veduta del parco
che ormai non mi appartiene più.
Abbiamo corso tra soffi di vento e risa,
ci credevo nei tuoi cieli azzurri,
nei tuoi pensieri della notte.
Incantata e
leggi

| | 
|
|
|
Le piccole ferite
sono state rimarginate
ma c’è ancora
un segno sulla pelle
È un tramonto
inflitto al cuore
ed un fuoco in pieno petto
è una nuvola nel cielo
Le labbra aperte
si sono richiuse
ma c’è ancora
una parola sussurrata
È un
leggi

| 

|
|
|
Il tempo è come un arto che si spezza
e camminando non affondo il passo,
sento disagio a stare qui, dabbasso,
in questa
leggi

| |
|
|
 | Quando guardo il mare
là dove il cielo
incontra l’orizzonte
penso al tempo
che viaggia chissà
per dove
e fa dimenticare
amori passati
occasioni perdute
instabili memorie
e improbabili futuri.
A volte vaga
come una foglia
che passa
leggi

| 
|
|
|
| Dei tuoi princìpi
ho conosciuto l’ epitaffio
del tuo cuore
la desertificazione
della tua benevolenza
ho osservato il
leggi

| |
|
|
Attendo guardando l’orizzonte.
Un nugolo di falene mi sono compagne,
come i sogni di farfalla son emozioni
che vivo e sento accoccolata sullo scoglio.
Nulla mi distoglie se non il battito del cuore
sotto questo cielo plumbeo.
Una candela è il mio
leggi
 | 
|
|
|
Quando appari al mio sentire
d’amor scintillano i miei occhi
mentre labbra taciturne
nome tuo esclamando
seducente risonanza scocca
tra le pendici del mio cuore
Tu dono di lacrime a gioia
sull’imbronciato mio viso
dolce è l’esistenza
leggi

| 
|
|
|
Lasciarsi andare
al sogno ad occhi aperti,
alle fantastiche memorie
arabescate di attimi di vita
mai vissuti in luoghi sconosciuti
in tempi mai incontrati...
Lasciarsi andare come un aquilone
che s’illudesse in volo
d’aver strappato il filo
leggi

| 
|
|
|
|
Nella piega di un’ampia lunga gonna
sono finiti i sassolini d’un impervio sentiero
Ricordi inperituri. Eco d’istanti magici.
Occhi ancora aperti per lo stupore
Tutto il resto... un’onda che s’innalza e si ritrae
e che m’investe.
leggi

| 

|
|
|
Non è un uragano
che mi spinge
nel punto d’unione
tra il cielo e la terra
e nei bagliori rivela
il colore dello
leggi

| |
|
|
Già temo l’ora che, arrivata sera
così da solo, per la notte intera,
accesa con cautela
la tremolante fiamma di
leggi

| |
|
|
Sul prato colorato
quello del mio vivere
ad ogni primavera
ho falciato i versi più belli
che nascevano davanti a me.
Ne ho fatto alte cataste
pronti per essere donati
a chi niente in cambio
mi avrebbe dato.
Ma, mi serviva un amico
con due
leggi
 | 

|
|
|
 | Riccioli spezzati dai nodi delle stagioni,
ombre arruffate nel groviglio del tempo,
ricordi ... dentro pieghe della vita.
Ferite che parlano...
cicatrici che raccontano...
paure che trangugiano
i rumori del silenzio e la luce
degli occhi
che mi
leggi

| 
|
|
|
Un presto mattino come tanti
innamorato della vita, dei suoi colori
scolpisce quel raggio il marcato viso,
non contano gli anni, non li spaventa.
Al sorgere di un nuovo dì, una carezza,
pargoli attorno festosi, è vero gaudio
non contano gli anni,
leggi

| 


|
|
|
M’imbevo del tempo
che non passa mai
blocco sulla soglia
gli ideali e mi lascio
abbandonare al vento
che muta per inciso
trasportandomi fuori
della gabbia nuda
di questa vita zoccola
e adescatrice
che mi ferisce la mente
senza lasciare
leggi

| 
|
|
|
Mattino pomeriggio e sera
notte mattino e pomeriggio
sera notte e mattino
-cicli e geografie
posture, intrecci
piume e
leggi

| 
|
|
|
Giammai m’adagio
allo scuro momento
che ingordo m’attende,
ma anticipo il tempo
con folle trasporto
e fiondo passione
nell’ arduo tragitto.
Or vivo mi sento
conscio del vero
che ‘gnuno è destro
all’inerte abbandono
nell’avverso mare
e nell’
leggi
 | 
|
|
|
 | Il mare sente il rumore dell’esistenza.
Anima imprigionata
dal divagare nelle tenebre
d’un sentire perso tra le
leggi

| 
|
|
|
| Capovolta, su un foglio bianco
non si raddrizza più, incapace.
Torce zampette sempre più deboli,
invano antenne sottili si muovono
cercando equilibrio.
È il silenzioso affanno
d’una formica lontana
estranea dal gruppo ordinato
in fila sulle
leggi

| 

|
|
|
| Sensazione allergica
ad allegria insensata
mai lievitata e votata
da una maggioranza
ormai relativizzata
e impudente
leggi

| 
|
|
|
 | Non tutti guardano i fiori.
Eppure ne sono pieni i campi.
Per chi s’apre quella rosa
a chi saprà donare, il suo profumo?
L’uomo titubante si avvicina
si spaventa di una spina
passa oltre, disgustato
più povero di prima.
La rosa è una donna
un
leggi

| 
|
|
|
Profumo di terra ad espander con fragore,
delicatezza a sfiorar la terra,
è, musica che langue, melodia di umore,
quiete ad avanzare e cullar ogni particella vitale,
anima a congiungere anime,
gabbiano a sfiorare cresta di mare.
Mirabile bellezza
leggi

| 
|
|
|
|
58 poesie pubblicate nel giorno 16/02/2019. In questa pagina dal n° 15 al n° 44.
|
|