Visitatori in 24 ore: 7’845
591 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 590
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’052Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 17 poesie pubblicate il giorno 26/11/2019
|
Tutto è fermo
nella solitudine del vento
e i confini
di ciò che chiamavamo notte
Non mutano la distanza
fra noi
e le cose che sono finite
in un velo di luna
Tutto si scolora
anche il tempo che passa
e che cancella i nostri ricordi
fra una
leggi

| 

|
|
|
Ancora una volta sfiderò i tuoi mari tempestosi
senza farmi trascinare in follie di fondali dubbiosi
per essere pasto dei Piranha.
Ti affronterò con tenacia di guerriera
sgomiterò tra cruciverba di parole
schivando le più amare
inghiottirò
leggi

| 
|
|
|
 | Il bimbo non riuscì a pigiar bottone
quando lasciato il vano andò a giocare,
né Il vecchio se ne avvide poi che giunse.
Con arti doloranti e spasmi al centro
in due piegato il frutto emerse a stento:
nero cilindro tozzo orripilante.
Piombò nel
leggi

| 

|
|
|
| Viene da un’altra parte di me
qualcuno che non è
Lo osservo
mi pare sia un abbraccio
o forse un bacio
scoperto per caso
quando l’aria tira dritta
sulle tende
e la stanza sbatte
Viene all’improvviso
senza chiamare nome
Viene da un
leggi

| 
|
|
|
| Il vuoto cervello
e il non capire...
fa auto e barche
deviare,
e a passo passo
porta a infierire,
contro ogni ramo
per via al passare.
Fa perder la ragione
e ogni senso,
si ammanta di tristezza
e non fa amare,
e come fulmine vola
per
leggi

| 
|
|
|
| Nenie lontane
stuprando chiarori di una luce malata
mi riportano immagini.
Ed erano di voci mai udite
quell’infinito
leggi

| |
|
|
Conservo dei tuoi occhi
il destro morbido e il sinistro felino,
la tua piega di palpebra
sponda sicura
delle mie paure naufraghe.
Lì sotto, custodivi
come un segreto
la mia luce buona
quella di seconda mano
quella che bastava
per le nostre notti
leggi

| 
|
|
|
E arrivò gennaio con il mantello
la gerla colma di gelo
fiocchi di neve caddero dal cielo,
sul mondo intero.
Venne febbraio piccoletto
caldo abbraccio festoso
odore di frappe castagnole,
leccornie buone.
Marzo avanzò danzando
un mazzo di
leggi

| 

|
|
|
Pubblico questa raccolta a dicembre
il mese in cui la terrasi sente viva
e partecipe di un
leggi

| 


|
|
|
Ortigia, sfarzo dismesso del pescatore
che lasciò la rete per andare in periferia
in un palazzo abusivo.
Mancato pescatore
leggi

| 
|
|
|
|
Se tutto lascia un segno in egual misura
è vero anche che l’ipocrisia sa ogni percorso
Gli occhi come pozze straripanti
per ogni anima negletta
il cuore un favo ed in ogni cella un’icona
note e silenzi nel vento e noi,
spettatori con l’illusione
leggi

| 

|
|
|
E vi è ricordo
di quando
il nutrirsi di sogni
era il normale
volgere al bello
e di ogni santo giorno
dove la
leggi

| |
|
|
Le foglie di Novembre
come leggere carezze
ci sfioravano il viso
i tuoi passi nel bosco
nell’incerto andare
un colore
leggi

| 
|
|
|
E quando cala l’ombra della sera,
osservo questo mare immenso, spazio
vuoto dei suoi silenzi, e la bufera
indugia nel mio cuore in uno strazio
atroce e lungo, mentre il desiderio
di lei, ritorna sempre nei pensieri
allor che cerco invano il
leggi
 | 
|
|
|
L’amore paziente,
quello quotidiano
che tutto sopporta
e spesso dimentica.
Di questo voglio parlare,
del mio,
del tuo
del nostro.
Di
leggi

| 
|
|
|
Silenziosità in quelle notti spezzate da rumori molesti
che tanto aiutano ad uscire dal tunnel
quel ritrovo ove la vita sembra voler eclissare
solo forza di volontà ed ingegno dell’uomo
riescono ad elargire un volto diverso all’esistenza
creando
leggi

| 

|
|
|
“Ogni volta che abbiamo un rapporto
chiudi gli occhi e rimani smarrita,
vorrei tanto che tu mi guardassi,
la passione
leggi

| |
|
|
|
|
|