Visitatori in 24 ore: 6’416
556 persone sono online
Lettori online: 556
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’073Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 16 poesie pubblicate il giorno 27/12/2019
|
Me ne sono andato
con qualche granello di polvere
e con le mani addormentate
dalle troppe carezze
E sono rimasto in silenzio
per giorni e giorni
senza ascoltare il vento
che mi parlava ancora di te
Mi sono vergognato
per non aver pronunciato
leggi

| 

|
|
|
Inutili marionette
i ricordi
scivolano su livide
trasparenze
di spenti specchi
Nel ghigno del pensiero
si graffia un sorriso.
Ritmi di maree
calcolano perduto tempo
nei segni sulla sabbia
spenti dalla spuma
delle onde
Cancellando vita,
si
leggi

| 
|
|
|
Com’un sole
che la notte s’è perso
in giro tra le vie
dell’infinito Universo,
cos’io fievole
me ne vado disperso
tra i vicoli di fobie
dimoranti in me stesso.
L’alba aspetto
con cauta speranza
che la nebbia diradi
e possa in lontananza
la
leggi

| 

|
|
|
Mi piace cercarti
quando il sole è alto
e le ombre tutte
mi sembrano braccia aperte
su noi due stravolti nell’amore.
Nulla in quel che ci circonda
si fa freno o disturba.
Nascosti gli uccelli cinguettano
e una musica che si fa canto
la danno le
leggi
 | 

|
|
|
ed il mare creó
la sua donna a sua immagine
ed a sua assomiglianza
dalle viscere del fondale oscuro
alla luce dell ‘immenso ardore
dei cieli infiniti
la creó in un giorno di tempesta
quando l’ oceano fece l ‘amore
con le stelle
leggi

| 
|
|
|
Dall’enorme masso di marmo
con mazza e scalpello
grande maestria
delineasti la pietà
la statua più bella della terra,
dolce vergine dolente
con suo figlio Gesù
morto fra le braccia.
Artista unico nel suo genere
carattere ardito,
della
leggi

| 

|
|
|
E’ dentro,
spinge e canta,
accumula ogni perdita
che semina nel tempo.
Strazia,
accompagna,
ride di te,
a volte aiuta.
E quando perdi
quel pezzo di te stesso
che paralizza i sensi,
che soffoca i tuoi passi,
quella parte
che per te era
leggi

| 
|
|
|
Voglio restare immobile
fino alla fine della festa, senza ardore
voglio restare al buio, senza nessuno
dentro i muri di pietra voglio stare
senza alcun rombo,
regna silenziosità.
Voglio provare cosa prova un morto
(mio padre, mia madre)
leggi

| 
|
|
|
Oh donna t’innamorasti del ben parlare
e delle parole ove la magia prende il cuore.
Parole ad eclissare in bocca ma
dal cuore salire ad emozione di corale.
Vi Supplicai “parole fatemi sognare!”
Sognammo, parlammo e dicemmo ed
ogni parola fu un
leggi

| 
|
|
|
|
 | Ripenso alle emozioni
che tu mi avevi regalato
ai momenti che il mio cuore
batteva come un matto
il cielo mi sembrava tanto azzurro
e il sole brillava più che mai.
Invece bastò un colpo di vento
per spazzare via ogni illusione.
Sembra sia
leggi

| 
|
|
|
| Canto di quella donna, la pulzella
vergine, santa e indomita guerriera;
senza pietà i nemici suoi flagella,
vince una guerra persa; bella e fiera,
terminerà i suoi giorni in una cella
che lascerà per ardere qual cera;
o forse no; ché in ciò che si
leggi
 | 
|
|
|
Ritorno a rivederti o mare mio,
nei giorni delle feste di Natale,
mi fermo a rimirare questo rio,
che nelle acque tue sfocia e poi risale
e increspa l’onda già,che dall’oblio,
riporta i miei sospiri e il temporale
in me, da quando a sé lei volle
leggi
 | 
|
|
|
Cosa aspetti a prendere per mano la vita
non ti accorgi di quei lucciconi che addobbano l’albero
sono luci che lasciano il segno
cerca di non prendere la scossa
nessuno giungerà in aiuto
è questa l’unica speranza
da non poter prendere al
leggi

| 

|
|
|
Avevi gli occhi azzurri come il cielo
ed i capelli biondi come il sole,
la bocca che desiderava un bacio ...
ed io che non
leggi

| |
|
|
Natali che non tornano,
profumi di abeti che nessun albero artificiale può sostituire;
il caldo di un camino
che spegne le ultime braci
nella notte più gelida.
Si ritorna nella casa dei nonni,
scalzi e giocosi,
bambini festanti incontro
leggi

| 

|
|
|
La mia anima è un solitario profumo di ginestre
è un immagine d’amore
che oltrepassa la vita e la morte
in uno sguardo di felicità .
Anche se il niente mi parla
il cuore ama e cerca di te
anche se non sei nata
t’invento nel sogno.
Nel cielo
leggi

| 
|
|
|
|
|
|