Visitatori in 24 ore: 7’876
710 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 707
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’610Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 22 poesie pubblicate il giorno 21/07/2020
|
Ascolto quasi insofferente ormai le maldicenze
altrui...
possibile che a nessuno interessi
l’animo umano e i suoi mille volti?
Parole e giudizi buttati al vento come fossero
bolle di sapone
eppure chiunque potrebbe trovarsi in difficoltà...
cosa
leggi

| 
|
|
|
Il mare nero
di quegli occhi cupi
rimescola gli umori
scompone i fondali
riverbera gli schizzi
nasconde le lacrime.
Generato dalle raffiche
di cupo maestrale
ringhia e rumoreggia.
Come caldo respiro
conduce i sensi
dove osare è lecito.
Il
leggi

| 
|
|
|
Il subbuglio d’un bacio
chiama l’ore più tempestose
tra le pieghe più remote dei nostri corpi.
Non si disperdon mai al mondo
l’onde
leggi

| 
|
|
|
Con l’avvolgente mia gracile scorza
scanso baruffe da vari furfanti...
batto e ribatto con tutta la forza
sotto pressanti intemperie oppressanti,
mantengo duro il mio opporre obiettando
fra sofferenze, crucci e i miei dolori,
vengo pervaso dal
leggi

| 
|
|
|
Sei cielo di fuoco!
Sotto il cinereo bruciato
dall’impronta della mia voluttà
contro te.
Così,
con quel peculiare impeto
deciso e lento
nelle sue sconvolgenti movenze
a ritmo di audace sensualità,
per farmi girare la testa e il cuore.
leggi

| 
|
|
|
Il colmo respir di color sommi d’amor
nella nostra danza felice
ci spoglia di tensioni e nuvole.
Nel cuor un altro spasmo,
d’una coreografia scultrice,
carezza le lusinghe delle nostre essenze.
E una cara fibra d’arcobaleno,
col tramonto in
leggi

| 
|
|
|
Strana la vita
invaghita di un sogno
arreso e stanco
dentro un corpo
da restituire.
Strana la morte
accucciata dietro l’angolo,
velata di filtri illusori,
stretta di mano
fredda e sfacciata.
Strani questi giorni
confusi e spauriti
a
leggi

| 
|
|
|
Le luci che stringevo
erano le ultime stelle
rassegnate al momento
più vicino alla notte
E tu eri stata più bella
di me che piangevo
i tuoi abbracci di seta
appena fuori dal cielo
Con le viole appassite
che ci guardavano
morire lentamente
leggi

| 

|
|
|
 | Un venticello tiepido
mi scompiglia i capelli
mentre osservo il mare
al calar della sera
Penso a te come sempre,
e una gran nostalgia
mi prende l’anima e il cuore
Come mi manchi amore!
Un gabbiano solitario
si appoggia soavemente
sullo
leggi

| 
|
|
|
Nascondi la mano, ora
non farti vedere, non serve a nessuno
e qualcuno potrebbe non capire...
è solo un gesto dettato dal cuore
solo un atto che molto assomiglia
al rispetto e all’amore
verso chi la difficoltà davvero la vive.
La vita sarà come uno
leggi

| 
|
|
|
Vedo e non vedo
i sogni che prendono vita,
ripasso le notti bianche,
incredibilmente vere,
ma i sogni poi,
non sbocciano
e se si fanno vedere
non hanno il colore,
sono grigi, opachi.
Una stagione nuova
sento che avanza, mi cerca,
mi lascio
leggi
 | 

|
|
|
Proverò ad intonar canto
nei suoi occhi d’incanto
quando cielo muterà colore
nel tramonto da sognare!
Emozione a mille
ma saprò cosa dirle
ove ammaliata ascolterà
poesie d’eternità!
"Pur se ancor non sai
t’Amo più che mai
immenso sentimento
tuo
leggi

| 

|
|
|
|
 | Quanti ricordi
d’un distante trascorso
tra audaci vestiti
e pasti nascosti,
fugali risate
e cuffiette assemblate.
M’abbracciava contento
il folletto Remigio
divertito o sconvolto
colorato oppur bigio.
“Leccaculo! Leccaculo! Leccaculo...”
lo
leggi

| 

|
|
|
| Gli occhi all’abbacinante luce
e, nella cortesia del contegno
sazia l’indugio del mio tempo.
Grato ai teneri
leggi

| 
|
|
|
S’espande la luce
nell’incantevole gioco di specchi
un caleidoscopio di volti
dentro gli occhi
e sulle labbra
leggi

| 
|
|
|
Nell’afa della calura estiva
alla finestra nel cercar
un poco refrigerio dal fresco
della sera là tra gli alberi
bisbigliar sente dolci parole
tra innamorati e il pensier
corre a sere estive assai
lontane quando d’amor parole
le venivan dette
leggi

| |
|
|
Un urlo silenzioso, disperato,
a squarciagola pur se sono muto
gridato a te che amo e che sei sorda;
e l’eco di quell’urlo, rimbalzato
su morbide pareti di velluto
dall’universo stesso già deborda,
poi fonde spazio e tempo in un boato;
e mi
leggi
 | 
|
|
|
Sì come batte l’onda sulla riva
e poi ritorna e ancora più s’infrange,
così la vita vaga alla deriva,
con giorni in cui si ride oppur si piange.
Guardo l’alcova vuota di lei priva
e nel ricordo il cuore ancor rimpiange
gli istanti in cui veniva
leggi
 | 
|
|
|
 | Seppur celeste
com’è triste il cielo questa mattina
non s’ode più quel garrire
che tanto teneva compagnia
in quei voli che facevano sognare
solo tristezza nel prendere atto
che l’autunno è alle porte
previdenti rondini non vogliono
“rimanere
leggi

| 

|
|
|
 | Sogno tutte le notti
attraverso il prato e le luci
stendo le mani verso la pace
quando si apre il sipario
e si comincia a suonare
quando i bambini corrono
nei cortili che erano i nostri
sogno tutte le notti
ho imparato a sognare
a nuotare nei
leggi

| 
|
|
|
| M’hai portato in una camera d’albergo,
t’ho seguito con la febbre dentro al cuore
e nel mentre mi spogliavo
per concedermi
leggi

| |
|
|
| Rimane sospesa la luce
a volte bagna
la prima aurora di uno sguardo
fino a perdersi nei ricordi
di ubriachi
leggi

| 
|
|
|
|
|
|