Visitatori in 24 ore: 6’097
414 persone sono online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’077Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 18 poesie pubblicate il giorno 10/03/2021
|
 | L’asfalto lucido
zampilla di pioggia,
avviluppa il bosco
e gira
con spire scure
che salgono
e trascinano
uomini frettolosi.
Le mani sul volante,
gli occhi lontano,
io perso fra quelli
che non può irretire
un fondale bruno
pure pressante,
di
leggi

| 


|
|
|
So che non mi amerai
e che tutte le cose
finiscono nel nulla
come la luce alla sera
quando la pioggia
è troppo leggera
per segnare la terra
con il suo pianto di vita.
So che mi dimenticherai
e che le prossime lune
saranno il trionfo
del
leggi

| 

|
|
|
Vorrei incontrarti dentro un chiaroscuro
per ristorarti l’ansia di bugie.
Stringerti nei silenzi che respiro
portarti altrove
dove gli abbracci sono punto fermo
e dissetarti gli occhi di promesse
per non pensare ai morsi dell’attesa.
Frange di
leggi

| 
|
|
|
Più lunghe le sere, le vivo,
mi accompagnano
uccelli al canto
lassù a ovest
fra esplosioni di colori.
Sereni e leggeri pensieri
mi nascono e non muoiono,
mi aprono e non mi chiudono
e restano come siepi in fiore
che dolcemente mi riparano
dalla
leggi
 | 

|
|
|
Cielo ca regne cielo ‘e nonna- nonna
cielo ca guarda ‘a vita e l’accarezza
sotto ‘a sti chiante ‘e aulive che priezza!
’Ncoppa a sti fronne ‘e argiento e che madonna!
E mente sto accussì famme addurmi’
speranno ca stu suonno nun fa ‘o
leggi

| 
|
|
|
Invisibile e misteriosa presenza matematica
influenzi comportamenti a tempo di covid
manipoli individui con un semplice
leggi

| |
|
|
Mille maschere
per un’anima sola.
Avvolgono l’essere asfissiandolo.
Viverle ad una ad una
bisogna,
per assimilarle nel tutto.
Attraverso il ponte
con
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto s’apre
a maestro
livide nubi a coprire
desideri di te
e lune incappucciate
a scoprirti
anima controluce,
oltre l’ansa di un fiume
l’assecondare
di rive
e di salmastre vite.
Sogno un volo leggero
come aria che scuote
il librarsi di
leggi

| 


|
|
|
Sembrava nato dal silenzio il giorno
dinanzi all’astro... prima
del bronzeo suono e del canto del gallo
e un po’ prima che pioppi e platani
come soldati
dai fossati spuntassero;
sembrava nato da finestre accese
da faville di forge
da forni e
leggi

|  | 
|
|
|
Rilassarsi
una parola che potrebbe fare invidia a tanti
altrettanto difficile metterla in pratica
basta guardarsi intorno
tutto è talmente deprimente
che farebbe pensare a ben altro
burocrazia non collabora di certo
uno zampino che il più delle
leggi

| | 

|
|
|
|
C’incontrammo
era destino.
Noi, così come siamo,
opposti poli.
Il vento intrecciò
il nostro abbraccio.
E fu amore.
Amore tagliente,
controcorrente.
Luce, ombra.
Tu, spelluzicavi la vita
io, avessi potuto
l’avrei ingoiata in un boccone.
Tu,
leggi

| | 
|
|
|
Margherita m’ha lasciato
e mi sta tremando il cuore,
sono molto amareggiato,
non parlatemi d’amore!
Se ne sta col suo
leggi

| | |
|
|
Labbra fredde
nostalgia di te
un livido batte nel cuore,
notte solitaria.
Armonia
leggi

| | 
|
|
|
Chiamami
chiamami con la voce del vento.
Dimmi nel profumo dei fiori
quanto è bello danzare l’amore.
Tra sogni di nuvole, cullami.
Voglio, nella luce della luna dolci carezze
sulle labbra sapore di baci
tra i capelli
dita ribelli
che
leggi

| 
|
|
|
 | Il mio nodo in gola
non regge il gelo
del suo sguardo.
La paura scivola
goccia incessante
leggi

| 
|
|
|
| Sento nel mio battito
echi che si diffondono,
voci che sussurrano,
e nell’intimo,
ascolto l’universo.
Brividi
leggi

| |
|
|
 | Bianca la strada nel flessuoso ondéggio
tra i campi vuoti, odoranti abbandono,
porta abitudine a fuggire il peggio
e il solitario cammino menziono.
Altrove lo sguardo è esiliato
ma il cuore no, è qui, e non dimentico
il timone del viaggio
leggi

| 
|
|
|
Imperterrita la vita
pur se teme quarantena
campagna rifiorita
divenuta primavera!
Tripudio di colori
inneggiano gloriosi fiori
sbocceranno nuovi amori
con cantici ardori.
Tra quel ch’era
imperitura mutazione
e ciò che sarà
ambigua
leggi

| 

|
|
|
|
|
|