Visitatori in 24 ore: 8’054
474 persone sono online
Lettori online: 474
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’051Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23 poesie pubblicate il giorno 21/03/2021
|
Del risveglio della natura ti voglio
raccontare che oggi è arrivata primavera
mia amica cara ma non per te ma ancora
poi
leggi

| 
|
|
|
L’inverno è finito
ma tu sei morta a primavera
ed ora il cielo si apre
come una ferita
Di cenere e sangue
e io non voglio più pensare
mi voglio spegnere
come le foglie d’autunno
L’inverno è già andato
ma ancora l’aria è fredda
come i
leggi

| 

|
|
|
Un abbraccio
arriverà quando il velo nero
depositato sopra questo lungo anno,
diverrà trasparente e,
non sarà più lieve quel nostro sentire,
poggiando solo una mano sul cuore.
Non metterò ali e,
non getterò nulla di ciò che è stato
forte la mia
leggi

| 
|
|
|
Era solito osservare,
dalle grate della cella umida e buia,
il sole tramontare e il vento
sibilare lieve tra gli anfratti
delle mura sudicie.
Uno sguardo ogni giorno alla morte
in bella mostra nella piazza,
in attesa del prossimo
leggi

| 
|
|
|
Cosa lascia un tramonto
un debole respiro
che non ha più cielo .
La notte ha i capelli bianchi della mia età
stelle di bagnate nostalgie .
Non ci sono sguardi liberi dalla morte
sul comò una foto di chi non trovi più .
Inutile dire torna da me
leggi

| 
|
|
|
Fra i fiori di pesco,
in braccio alla primavera
ti ho presa come suo dono,
un regalo per il mio cuore
che vuole vivere sempre
tra i fiori che s’aprono.
Sei bella e profumi,
sei dolce e mi sorridi
ti accarezzo i ti fai luce
nel mio essere,
che
leggi
 | 

|
|
|
“Giuliè, me lo pòi dì, sinceramente,
come risorveresti ‘sto casino?
C’è crisi, pandemia, mòre la gente
e pure quarche
leggi

| |
|
|
Dov’è che siete andati
miei rami senza forma
e fiori imbastarditi
da inverni pingui.
Non avevo anni non cadenze
e vi
leggi

| |
|
|
Sono diventata sai
un tramonto
e fiammella tremolante
sotto il manto della sera.
Rifuggo il vociare confuso
della luce proterva
e sopravvivo trasformata
dietro la trincea
della mia guerra
senza vinti né vincitori.
Ritorno a raccogliere
i
leggi

| 
|
|
|
Quindi?
Cosa dovrei dire... ho detto tutto
forse anche troppo
lacrime e sorrisi, foglio dopo foglio
hanno lasciato un segno
un segno non proprio visibile, ma percettibile
chiaro per chi vorrà capire
per chi vorrà andare oltre
e per chi deve
leggi

| 

|
|
|
 | Rumori, solo miseri rumori
che le voci autorevoli nascondono
soffiando confusione...
disordine:
un fiume di commenti
al quale in tanti - piuttosto che togliere -
gratuitamente aggiungono.
Una babele
dove le verità svaniscono nei vortici
del mare
leggi

| 
|
|
|
 | Rinascere tra petali d’un fiore
nascondere il dolore, che indisturbato
s’insinua nei meandri del cuore
Rinascere dalle ceneri di un tempo vicino,
non abbandonarsi all’oblio
Rinascere, ripercorrere strade di silenzi,
attimi intensi radicati nei
leggi

| 
|
|
|
 | Seletto tra tanti
par invero
noi due viandanti
uniti davvero.
Amore sublime
- inatteso - già qua ...
scevro mille parole
Alma estasierà!
Silenzio ancestrale
saprà cosa dire ...
unione magistrale
potrà mai finire?
Discerno paradiso
da quando
leggi

| 

|
|
|
|
Vorrei che i miei versi
ti cadessero in grembo
come questo canto malinconico di neve
che roco... stordisce il divenire
e cela agli occhi l’azzurro delle rondini.
Tu non sai darmi di più
di quello che la luce già mi sveli
e non sai dirmi di più
di
leggi

| 
|
|
|
Incrostati, appesantiti e deturpati
da meraviglie di calcare,
gocce sedimentate
d’irrequietudini d’anime.
Diversità riflesse a rovescio
dall’orrore umido di un fosso,
perché non è poi così fonda
la palude quotidiana;
più vasto e oscuro, l’antro
leggi

| 
|
|
|
Non riesco più a sognare
di gemme e virgulti,
ma di catene dorate ed àncore dismesse.
Mi dissero un giorno
che m’affacciai al davanzale:
"E’ da tanto che non esci da casa!"
Scordai che di sotto c’era una via
che portava dritta alla
leggi

| 

|
|
|
Il calore del sole accompagna
tra i giardini della vita a scaldare
un lungo viaggio portato con amore
con un indissolubile rapporto vissuto in fiore.
Facile cadere in tentazione
quando la mano vacilla nel vuoto
un arcobaleno è lì sempre
leggi

| 


|
|
|
Il mio pensiero sei dall’alba a sera
e nella notte insonne quando aumenta
di te il desiderio e una bufera
subentra dentro l’anima che stenta
a ritrovare il senso d’una vita
che ha fermato il tempo del sospiro
al giorno in cui la sorte s’è
leggi
 | 
|
|
|
Le pagine del libro della vita
son piene di ricordi e sofferenza
dovute alle avventure personali
vissute nell’apatica
leggi

| |
|
|
Basta poco onde arrivare ad essere felici
una notizia una scoperta
collaborano a questo traguardo
realizzarsi con il passato
implica avere avuto costanza
non poco quando il tempo si allontana
solo desiderio di emergere
salvaguardare quanto
leggi

| 

|
|
|
Figli della terra
che di paradiso ha perso sembianze
per quella mela
Ora
fiume in piena
mare in burrasca
vulcano imploso in offese umane ricevute
Si spengono fiori profumi
a coprire il manto di ceneri bruciate
che pur erano storia
O
leggi

| 
|
|
|
Sei bella, Poesia,
più bella sei di Primavera
che ogni fiore bacia
del verde mio giardino.
Fragranza di colori
Tu doni sempre
a chi si avvicina a Te
con l’anima e col cuore
d’un semplice bambino.
Tu sei dolce musica
per le mie
leggi

| 

|
|
|
C’è qualcosa, talvolta, che ronza
nella testa e non dà spiegazioni,
ma con forza ci dice ch’è vera
la bontà delle sue affermazioni.
Sembra quasi che oscuro sentiero
ci colleghi ai misteri del mondo,
senza targhe, tabelle, col mero
sentimento
leggi

| 

|
|
|
|
|
|