Visitatori in 24 ore: 7’812
513 persone sono online
Lettori online: 513
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’037Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 15 poesie pubblicate il giorno 26/03/2021
|
Chiudo le porte
al mio cielo di luce
e resto al buio
come un’ombra malata
d’amore sconfitto.
Resto nel nulla
e aspetto una parola
o un nuovo segno
che attraversi il tempo
o la terra nuda
del tuo sorriso spento.
Piego le ali
come un
leggi

| 

|
|
|
Che commozione udir le tue novelle
sì sciorinate... come campane a festa
illuminar la notte e le sue stelle
che per vergogna il ciel chinò la testa.
Lungi da me paragonar le gesta
del sommo Poeta asceso sugli allori
a noi piccoli scribi... tanto
leggi

| 
|
|
|
Irrigidito nel sapore amaro
di un futuro spento
attraversai fluorescente scia
di chiarore intenso
infrangendo velo
di uno spettacolo immenso
che d’improvviso si palesò
davanti ai miei occhi:
Palpitante il mare
m’apparve al cielo avvinto
leggi

| 
|
|
|
Nell’alba
dei fringuelli impazziti
alla fontana ti aspetto,
trema la mia mente
che se ne sta nel sogno
e suda il freddo
che l’estate non ha!
Ma tutto torna in festa
nella musica di nascosti
e amici uccelli. Il sogno
si appiana e diventa
leggi
 | 

|
|
|
Fiorentino anch’io,
arrossisco al sol pronunciar
dell’Alighiero.
Genio rivoluzionario,
combattente sul campo.
Visionario d’un Italia tutt’intiera,
pagasti caro prezzo.
Con cerchi eterni
d’infuocata Bellezza.
dipingesti ogni pagina
leggi
 | 
|
|
|
 | Nuovi germogli la vita regalerà,
semplici cose per farci gustare le gioie
di ogni giorno, rose che profumano di miele,
evanescenze della vita, delle parole ancora non dette,
un po di pace per un attimo di distrazione,
in un improvviso e crescente di
leggi

| 
|
|
|
Piace ricordar del sommo poeta Dante
non solo per la sua gloriosa Opera Divina,
anche per la sua pacatezza nell’invettiva
alla richiesta di un amico
nel ritornar a Firenze
da pentito.
Dante che ha tanto amato la sua Firenze
all’epoca rispose
leggi

|  | 
|
|
|
Quando la bocca cavalca radure
il calore non vuole ascoltare
le riserve del grigio cordoglio.
Il sangue estingue le paure,
il sorriso perdona le bugie
e il vuoto corrompe la luce.
Nessun pentimento.
Ma eccolo,
il viscido suono nelle
leggi

| | 

|
|
|
Ambiente passato, talvolta sognato,
con tutti al loro posto... per primo il sovrano,
con vicino il gabelliere per riscuotere il denaro.
Il messaggero è preoccupato, il castellano accurato e...
mentre il giullare corre distratto...
il menestrello è
leggi

| 

|
|
|
|
Il centro della memoria è il presente,
un corpo assente precipita in strada.
il buio è su una sella di pelle
mentre l’attesa è il canto del gallo.
Dalla finestra un angolo d’ombra.
E’ brava Maristella a ricamare.
Dalla spiaggia l’ultima onda.
La
leggi

| 
|
|
|
Sopra un prato di ghiaia
faticoso a muovere i passi
affondo in silenzio la mia attesa,
si susseguono i numeri
un vento
leggi

| |
|
|
Cominciamo sino da oggi
ad avere consapevolezza di quello
che la vita può elargire
non chiediamo la luna
impariamo ad essere parchi
il superfluo lasciamolo a chi
ne ha veramente bisogno
non esageriamo con il tutto dovuto
facciamo in modo che
leggi

| 

|
|
|
Cielo e terra si coloran col sole
e un pittore di nome Botticelli
ha dipinto dei veri quadri belli.
Serena e lieta si presenta al mondo
sta al centro la signora Primavera
così vestita crea l’atmosfera.
La bella dama solleva la mano
e un amorino
leggi

| 

|
|
|
Una donna quando è sola
ha bisogno dell’amore
e desidera qualcuno
che le faccia aprire il cuore.
Sta distesa sopra il
leggi

| |
|
|
 | Si stinge d’azzurro il cielo
arrossisce ormai il tramonto,
s’allungano le ombre
degli alberi e delle nuvole
sulle acque del fiume
che a
leggi
 | 
|
|
|
|
|
|