| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’727 
 714 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 713
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 11 poesie pubblicate il giorno 14/05/2023 sull'argomento "Festivita'" |  
        | 
  
  
    | 
        | Ti ricorderò per sempreniente potrà cambiare
 la pioggia del cielo
 e il colore del tramonto
 
 quando i tuoi occhi
 riflettevano il mare
 e nessuno avrebbe potuto
 ferire la nostra pelle.
 
 Ti amerò per sempre
 anche se molti anni
 sono trascorsi nel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | inseguono le notti ubriache di silenzi vuoto di destini giocati nelle loro mani
 cumulo vorticoso di vite vestite di camici
 fragilità che offrono amarezze intrise di verità
 sempre troppo pochi nei turni massacranti di malattia
 eroi che danno cuore e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quella notte alla luna volevo parlare raccontarle di una storia di amore
 di una gialla farfalla e di un fiore
 e poi per essere più certo nel dire
 questa volli afferrare e qui a terra
 portare ma maldestro fu allora
 il mio gesto che la luna poi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’alba ti dona la sua luce, 
il tuo viso si fa una festa, 
la parola, mamma, ti veste. 
ti fa bella, ti fa essere l’attesa: 
di una gioia, di mille ricordi. 
Attorno a te ogni vita si rallegra, 
ogni fiore vive l’attimo atteso 
e nel tuo nome  
il cuore
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mamma,quanti pensieri ti ho dato,
 quante notti in bianco...
 lacrime nascoste in fondo al cuore,
 amaro di pianto.
 Le preghiere non bastavano
 sul ciglio di una finestra
 in fondo al buio della notte.
 Andavi a scoprire le stelle,
 stretta al luccichio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mamma, Cuore d’oro
 Carezze di seta
 Occhi che tutto sanno e tutto comprendono.
 
 Mamma,
 Abbraccio sicuro,
 La mia testa sul tuo cuore e mi addormento serena.
 
 Mamma,
 Occhi stanchi
 ma colmi d’amore,
 Infinita pazienza
 di notti insonni.
 
 Una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come un fiore profumato tu mamma sei un incontro
 speciale, sei quella carezza
 che ti avvolge e ti emoziona
 sei quella stella che ogni
 giorno ti illumina e sorride .
 Mamma non c’è parola più
 bella gridarla al vento per
 innalzare il tuo tempo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Il pentagramma aperto è biancosenza note lo spartito non vive
 il mare senza onde non ha rive
 scrivo di musica e sono stanco.
 
 Lontano è il mare oltre l’orizzonte
 vivo immerso dentro un’emozione
 ancora tu, la mia dolce ossessione
 acqua azzurra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | D’amata radice, 
il ritmico battere 
assiduo e propizio, 
s’ode, viva, la voce 
incessante alita 
avvertenza e consiglio 
rammenta memoria 
d’infanzia perduta 
consueto grembiule 
e capelli raccolti 
spande il sapore 
d’onesta cucina 
emana l’aroma 
di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Perché per la mia gente  
la lotta cessasse 
affinché poi la pace  
ancora regnasse 
a tale Giangiotto io 
concessi la mia carne. 
Ma di ben altre perle  
l’anima mia era adorna 
convinta che il tutto  
mi fosse ormai negato 
e che soltanto pochezza  
il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Era ieri quando mi rincalzavi le coperteonde non far scappare un pizzico di caldo
 e quel cuscino che i piedini riscaldava
 nostro grande amico
 ancor oggi collabora nei sogni mai archiviati
 
 ricordi non sfumano anzi
 fanno di tutto per rivivere
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |