Visitatori in 24 ore: 4’283
369 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 368
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Salvatore Messina
Le 27 poesie di Salvatore Messina
|
Quando sarà apri le cosce all'orizzonte
Sarai romantica brillante onesta
Potrai parlare o rinnegare il tuo diario
O dissolvere a lume di candela il letto dove riposi
Così da smettere l'alito giocoso il grembo i desideri
L'amore
leggi

| 


|
|
|
Con le mani sul cuore
Scopre si rivela l'esser suo madonna
Non sapeva di fanciulla del grembo all'erta
Vergine nel volto intatta priva di virus o diavolo
Quasi fossi un'inesplorata montagna a picco
O un prato quieto silente et solitario
Il
leggi

| 


|
|
|
E come potevamo amarci noi
Con l'occhio maligno dei passanti
Sulle nostre carni innocenti e caste
Col ghigno della vecchia zitella
Sul nostro giovane amore
Con i suoni striduli delle cornacchie
Nere amare annebbiate
Coi passi avventate sui nostri
leggi

| 

|
|
|
Impone il corpo
Per fare delle carni un prato
Un cielo dove splendono gli orgasmi
Brindare spoglio il petto abbracci et baci cristallini
In un letto barocco prezioso
Dove cantano chitarre e mandolini
Nei silenzi a labbra chiuse
Gloria agli
leggi

| 

|
|
|
Si adagia il corpo
Per fare delle mie carni un prato
Un cielo dove splendono gli orgasmi
E brindare labbra abbracci baci cristallini
In un letto dove cantano chitarre e mandolini
Gloria agli amanti nell'armonia dei silenzi
Gloria alle passioni
leggi

| 
|
|
|
s'è schiarito dalle nebbie
lo spazio all'avamposto
una croce hanno piantato
qual ricompensa
mille bandiere tinte
leggi

| 
|
|
|
Sentiva la morte
Negli ultimi giorni di vita
Seduto per terra fumava fumava fumava
E faceva grandi anelli di fumo
Erano i cerchi della vita
Quelli del venditore di storie
Il poeta diletto ora alla terra
Erano storie vere
Consegnate in piazza a
leggi

| 

|
|
|
Nei giorni più belli
Trapuntati di stelle e cicale
Sorride nell'uomo qualcosa
Insito nel cuore è lo squallore
Scemano comete nell'azzurro dissacrato
Canti all'unisono si schiodano s'involano
Muore nei prati il verde e la
leggi

| 

|
|
|
Eventi all'unisono
Dove le note sai destare
Sacra t'avvicini
Con occhi puliti
Quale tu sei
Mia giovane puledra
E dopo
Creato illuminante
I confini dell'esser mio
Al tuo seno
Lasciami a dormire
Dove la montagna
Coi rododendri in
leggi

| 
|
|
|
Così come nel ventre
S'allietano carezze cristalline
Cantano le brezze e la tua voce
Nell'ora che più ti piace
Ascolta le mie carni zuccherine
Con petali e quel germoglio
Dove trionfa il sangue
Fioriscono gli orgasmi
Al tuo
leggi

| 

|
|
|
Attraversava
Per chi respira invano
Il serpeggiare
Dei mortali corridoi
Su lastre ingrate
Di marmo sgraziato
Ad una ad una
Perfettamente allineate
Simile ad un atto inquisitorio
D'un crimine dei tempi ora lontani
In quegli spazi lui lo
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Salvatore Messina.
Le luci delle ombre
Si mostrano oscurando gli astri
Sanno di placida poesia
Illuminante seni e tocchi al labbro
Così come il ventre bello delle sante
Non gridano al miracolo
O alle stelle alpine tinte di ghiaccio
All'iter senza patria e
leggi

| 

|
|
|
Sei vergine negli occhi
Ma ricorda le dolci labbra
Del tuo grembo
Esulta sui prati dove finisce l'alba
E dove l'orizzonte tramonta in altri spazi
Canta all'unisono coi grilli
Desta l'universo il dio e il letto
Accompagnati mano nella mano
Dove
leggi

| 

|
|
|
Se nelle sere d’estate
Ti abbandoni nelle braccia inventate
E se piangi dove un tempo cullavo
I tuoi seni ridenti le labbra bramose
Il ventre estasiato alla mia voce
Sappi delle mie brezze
Nelle tue carni imploranti
I divieti di sosta
Le brezze
leggi

| 

|
|
|
Non sanno amare
Quanta pochezza
Quanta miseria
Perché mi chiedo
Perché il mio cuore
Nutre d’amore l’universo
Più spesso infame ed assassino
Chi anima la mia vita
E’ forse il sole o le altre stelle
Lontane dagli occhi
leggi

| 
|
|
|
Cheto ritorno alla panchina
Nicchia dove t’ho consegnato imberbe
I tormenti delle prime svolte
Il viale dei ricordi dove i platani all’unisono
Risorgono
leggi

| 

|
|
|
Adagio concerto negli spazi
Il mio rosario al vento
Evento dissacrato o meritorio
Nel petto s’insinua passo passo
Estasiato di nostra madre terra
Arrampica chimere in solitaria
Et impossibili vetrate a muso duro
Fermo è il passo e muta
leggi

| 

|
|
|
Intono a labbra chiuse il mio concerto
La valle è muta coi martiri alla croce
Al suo cospetto un masso cade a valle
Di rabbia urlando veritiero è il mio pensiero
Tace il vento nell'angolo degli angeli inventati
Morente è il
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio plana negli spazi
Quando bacio le tue mani
Armonie in bianco e nero
Et brezze preziose sui capelli
Estasiato allego l'album della mia vita
Al petto l'ultima fotografia
leggi

| 

|
|
|
In un'alba senza colori
Trapassa un tramonto all'alpe
Immolandosi
leggi

| 
|
|
|
|
27 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|