Visitatori in 24 ore: 8’005
439 persone sono online
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’999Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
santo aiello
Le 2488 poesie di santo aiello
|
Un tremore di anima, del soffio che passa
un accenno di giorno, di timida luce
verso un risveglio, l'alba mi chiama
apre,
leggi

| 
|
|
|
Avrei voluto, esser degno del tuo dolore
non sai quanto amore mio.
Ora siamo soli,
in mezzo alla folla, soli.
E chissà chi è che ti prende la mano,
chissà, chi ascolti nei tuoi silenzi.
Soli, amore mio.
Come i
leggi

| 
|
|
|
Baciano, le tue labbra
smisurate origini.
Quando, ti avvicini al mondo
quando, ti abbandoni
anche l'estate si risveglia
si ricorda, di voci in me lontane.
Ti verrò a trovare, nelle isole,
dove dormi ti verrò a cercare,
come
leggi

| 
|
|
|
Amavo, scrivere poesie al tuo nome.
Era come un gesto quotidiano, come respirare, come vivere.
Ti mandavo lettere da un luogo anche a me sconosciuto,
un luogo sacro ad occidente.
Dove tramonta il sole.
Dove riposa anche l'anima, quando
leggi

| 
|
|
|
L'occhio di un ciclone
l'erba sottile che s'annega
è una danza, è una danza al vento.
Tutto quello che ti somiglia
mi viene incontro in una corsa
mi cade, addosso il cielo
le tue mani, la rabbia che temevo.
Fiori gialli accesi
leggi

| 
|
|
|
Si ritrova in te, l'alba
quando, ogni frammento
di luce, si ricompone.
Odora di te anche la notte,
quando l'ombra si veste di rugiada
quando finisce l'attesa, ed è giorno
tutto di te si veste, tutto si fa luce.
Sei sintesi di vita, il
leggi

| 

|
|
|
Vengono, sempre uccelli
a bere, dalla mia bocca.
Una fanciulla
disegna, due cerchi
sull'asfalto,
uno è solo mio.
(Cosa dirà la morte?)
Non so dirti che poche cose
povere parole.
Senza poesia, è il
leggi

| 
|
|
|
 | Certe cose esistono,
ancor prima di essere vissute.
Ora so, l'ansia di aspettarti
sui declivi del mattino,
pallido, sorge ancora il sole
è lo stesso di ieri, e quello
di un anno prima,
anche lui, si inventa, nuovi sortilegi
per non
leggi

| 
|
|
|
E sentire, nell'inclinazione della luce,
amorfe sillabe di nubi, movimenti
di quel dolore,
arcana radice, infinita,
d'esistenza.
Soli, in questo spazio,
legati, di gravità vane,
figli di un'altra terra, noi
segni di un'altra
leggi

| 
|
|
|
Balbettavo un nulla, all'incirca
in una circonferenza, ambita
dentro i confini di una tua luna
il punto fisso,
oasi della mia mente.
- Cosa farai ora? -
Migrano, fiumi di luce sul tuo corpo
sorgente azzurra, inalterata
tu dormi, e sei
leggi

| 
|
|
|
Gridano, i gabbiani
a fatica, s’alza alto il loro volo
Gridano, gridano forte al vento
tagliano l’aria e pure il fiato
mentre lo sguardo sale
si arrampica di cielo,
provo, l’anima d’azzurro,
intrisa, d’acqua e sale.
E qui m’annego, d’un altro
leggi

| 
|
|
|
S'affida, il petalo al vento
sotto il ciliegio, un manto erboso
un altro punto ancora, e lo spazio
qui stride, e s'allieta di gioia
leggera, l'anima quieta
segue, due ali di porpora e miele
fin su alla cima, a sfiorare le nubi
Vertigine di
leggi

| 
|
|
|
Sei molte donne in una, e nessuna ti assomiglia.
Anche il mare fa cosi, nei giorni di burrasca.
Cambia spesso volto e dimensione. Si manifesta.
E nessuno lo ascolta.
Sei molte donne in una.
E nessuna ti appartiene.
Sei molte donne, sei.
leggi

| 
|
|
|
L'odore del mare, salino vortice nel vento
il tempo, delle reti al sole e delle barche,
che riposano a riva
come donne stanche, prive di forza,
pronte per un lungo sonno
- Una vela, e tutto il vento che ho nell'anima -
Naviga la notte
leggi
 | 
|
|
|
C’era troppo sole, troppa quiete
troppa pioggia e anche troppo vento
troppa gente moriva e anche troppi bambini
venivano al mondo.
C’era troppo mare e troppe onde,
troppo di me e di te, troppe parole
e anche troppo cielo pieno di troppe nubi
i
leggi

| 
|
|
|
Le parole che possiedo
nude, lasciano il mio letto
s'incamminano di notte,
verso tane di mendicanti,
lerce di volti e di sottane.
L'agnello immacolato, si è sottratto
al sacrificio, si è rifiutato al dolore
ora si parla di lui,
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a santo aiello.
Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
Niente, ha più da dare il giorno
di pallido velo, ora veste
un dialogo, muto, di terra e mare
E scava, questo silenzioso oblio
il limite e la coscienza,
la misura che fallisce,
in ciò che non perdura
L'angelo non ha più
leggi

| 
|
|
|
Essenza sospesa,
tra sogno e poesia
fluttui incosciente, vestita
di petali di rose
ogni tanto ti svegli, ti meravigli
ogni tanto, ti scuote il vento,
sei anima,
ala d'argento che spariglia,
nella lunga scia del pensiero,
sei anche
leggi

| 
|
|
|
C'è una poesia, che è in me
un frutto, rosso, che si fa amare
matura di notte, nell'assenza di luce
e cresce, nei rami nudi della mente
appeso al tempo e alla vita.
Ode le onde e le cicale
e le campane,
sperse sulle
leggi

| 
|
|
|
Conserva l'ombra
satura ogni cosa,
guscio informe di silenzi
stantio margine tuo
all'occorrenza.
Tutto mi umilia, in quella stanza
l'ordine preciso delle cose
un'arancia sola, dissanguata
la sigaretta spenta di un discorso
le mani fredde e
leggi
 | 
|
|
|
Io e te
non siamo mai vissuti
non siamo mai nati
siamo come l'erba dei campi, invisibili.
E anche il cielo passa, inosservato.
Chi sa di te, di noi?
Ci incontrammo in un posto tra due stelle
all'insaputa del mondo e del dolore.
Una
leggi

| 
|
|
|
Tenera luce, solitudine nel cielo
vento che soffia, s’infrange
muove i tuoi capelli, li fa impazzire.
Ma noi siamo anime, siamo anime!
Ti senti foglia e mare,
infinito ruolo di una stella
figlia di un’altra notte, di un’altra vita
Tu amata,
leggi

| 
|
|
|
Quello che mai muore
e quello che non visse
l'ancora sul fondale
il mare, l'abisso.
- l'iride fissa nel silenzio -
Quello che mai sarà
ma che esiste, ormai da sempre
il verso storpio di un mattino
l'anatra sul lago, la nebbia che
leggi

| 
|
|
|
Ma la poesia si perde dentro mille vicoli oscuri
bussa alla tua porta, bussa dolcemente.
L'hai sentito? Il lieve tocco ed è dolore,
sveglia l'anima e la conduce.
Un sogno dentro il sogno,
l'acqua in fondo al mare,
e ciò che è
leggi

| 
|
|
|
Mi attraversano strade che non conosco,
occhi, che scrutano nelle ombre
e le anime che incontro, che sfioro nel mio sogno
mani tese dentro una prigione
l'occhio di un santo scruta ogni grazia
raccoglie, primule nei prati
non le conta e non le
leggi

| 
|
|
|
Mi duole nell'anima la tua voce,
rimbalza, come fa la luce
e io fuggo come fugge un'ombra
sarei forse, un grigio tenue
un limbo di nebbie sulla collina
Mi duole il tempo, in me ora carcerato
che guarda fuori e nulla scorge,
e le poche
leggi

| 
|
|
|
Le foglie della notte, si amano da sole
si bastano, al mondo che le chiama
un autunno, non le farà cadere
ma ameranno il vento e il canto delle cicale.
Tutta la notte le senti ballare, e il bosco sa
L'ora di tutti i silenzi, nel cielo qui
leggi

| 
|
|
|
Tacita d’acqua, fluida
lingua in te s’annida
serpente di fuoco, tu domini
le segrete, dei miei affanni
quieti la sete e l’ombra del cuore
d’umide allusioni,
m’anneghi la mente.
Un battito muto, e le tue labbra
di pace.
D’orgoglio divino,
la
leggi

| 
|
|
|
Sorpreso dalla vita,
mi avvolgo di tenere voci
e aspetto, l'ora che passa
Come i ponti aspettano l'acqua
in un lungo e fragile risveglio
io ti ammiro vergine di tutto
nelle tue bianche piume,
soffice è il mattino,
come bianca luce,
leggi

| 
|
|
|
Senza saperlo, hai dato vita a molte cose
ma non si sfugge alla morte, all'oblio
l'erba dei campi si fida del vento
come la grande distesa d'acqua
sussurra al cielo le distanze,
tu mi parli di cose antiche, d'alberi e di aironi
tu mi
leggi

| 
|
|
|
|
2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1381 al n° 1410.
|
|