Visitatori in 24 ore: 13’578
546 persone sono online
Lettori online: 546
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
santo aiello
Le 2488 poesie di santo aiello
|
Mi è dolce pensiero
di te che di distesa alma
sola e silenziosa
l’alberi smuovi e ti raccogli
dove i vortici s’attorcigliano dei venti
Mi è viaggio e arrivo
la luce del tuo volto
di innumerevoli anni, cuore
anima e tempesta
di solchi simili
leggi

| 
|
|
|
Cos'è questo, cuore
questo volo di farfalla
Di un delicato oblio, da fiore a fiore
si vestì poi la sera
quando poggi, stanca
qui le tue vesti
e la tua mano è silenzio
ali d'aquila stanche, i pensieri.
Io ti offro il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Mare nel mare
senso liquido di luce
e mi raggiungo,
dove l’alga affonda
le mie radici
dove il
leggi

| 

|
|
|
Vorrei che tu sognassi
come sogna, sotto la neve la terra
cosi come di silenzio si avvolge
il mare se cede nell'abisso
Vorrei che tu venissi,
tra le ombre della sera
inconsapevole di tutto
come la pioggia, che s'immola
Lascia le tue mani
leggi

| 

|
|
|
Tu lontana terra, giovinezza
che ti mostri al primo sole
lucertola sparuta tra massi silenziosi
mi chiedo poi, quanto mi basta
il sapere, se poi conviene
se il sangue si dimena, linfa di antico seme
è la voce, qui del vento
- e dagli
leggi

| 
|
|
|
E verrà il giorno, dove la terra,
sarà satura di pioggia
e anche le nuvole cadranno pigre
come grandi rondini confuse
e verrà il giorno, denso, irrispettoso
un giorno annunciato, creduto lontano
Quando anche l'acqua non
leggi

| 

|
|
|
Un raggio di fredda luna
tacito entrò, nell'orto dei pensieri
e non seppi, che fu già notte
e non seppi delle tue mani
oh come, discende ora l'ora cupa
come cade, la luce dentro gli occhi
- e non seppi, sentir l'inverno e la sua
leggi

| 

|
|
|
Porta d'esistenza
dentro il se di gocce d'ambra
- e si ripete, un guaito d'uomo -
risorto, dalla terra
è questo giorno nuovo
l'alba, che
leggi

| 

|
|
|
Lettere e fili d'erba
mi lascia la notte dalle tue mani
e ti ho avuta, come si ha un respiro
invano, mio spasmo di trattenerti
e cosi che l'alba, lascia il posto al giorno
e di bianchi deserti si copre la vita
si ricorrono le stagioni,
e
leggi

| 
|
|
|
E ti ascolto
dove, ancora la terra è nuda
dove cadono le ultime foglie
rivelando segreti alla vita
io ti ascolto, come quando
si guarda il cielo,
leggi

| 
|
|
|
Nessuna fretta
finché di sabbia e riva
il mare si disseta
come natura voglia
di disfacimento
- l'alba ammira -
l'agonia ora notturna, ora silenziosa
nel sonno fluido di conchiglie
attento, mi fermai
e sentii l'estasi,
leggi
 | 

|
|
|
Odo nel mare, l'oblio dei giorni
e si appaga ora,
la tempesta
il sangue rosso dei tuoi baci
blu profondo di ogni ferita
catarsi
leggi

| 
|
|
|
Finisce poi, anche il tempo delle parole
e le abbiamo chiamate rondini
mentre cadono, ora
come i sassi
Diremo ancora, quando l'edera si stanca
diremo ancora e soli, aggrappati al buio
diremo, e ancora diremo
senza mai sapere, se è
leggi

| 


|
|
|
La riva tua è stanca
dentro di se, ha la stanchezza
del fiume.
Il cielo tuo, è cupo
ombre di cirri l'assediano
salgono come nebbie mattutine
La mia mano, la tua mano, è cosi stanca
come due rondini, si cercano un nido
oh
leggi

| 

|
|
|
Fiori del male
son fioriti stanotte
fogli stanchi, venuti dalla terra
E nei prati, una bruma
avvolge, di nostalgica soglia
l'aldilà del tempo, e ripete il sogno
sembra un disco rotto
- frasi d'amore mai finite o solo pensate -
fiori
leggi

| 

|
|
|
La grazia, con cui ti porgi
alle mie oscure labbra
mi ricorda l'onda notturna
che in silenzio, la riva
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a santo aiello.
Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
In questa foglia divina
l'anima, lasciò il sole
assiduo amante di ogni ora
carezzevole fin dal mattino
E tu, mio dolce autunno
tu pena non hai del suo ricordo
e tu mio amico vento
tu vai e vieni, come un leone affamato
In questa foglia
leggi

| 

|
|
|
Nuda, e qui distesa
brucia e geme l'alma mia
volgo d'origami tra le mie carte
segni astratti e rotte mai seguite.
E cerco, la tua terra chiara,
la tua sabbia dignitosa
dove anche il sole dorme, nell'ora del silenzio
Nuda, l'acqua che ti
leggi

| 
|
|
|
Ignote rive
s'aprono
braccia, nel lento fiume
spingono, la vita a valle
Un passo, si dilegua
nel ricordo del fanciullo
la vecchia vite, umida rugiada
gioca di dolce brezza
e sei respiro, luna
mentre sola, ti domandi
di quale sorte,
leggi

| 
|
|
|
D'attese, non fu mai estate
e il seme non ruppe
il gelo della terra
nasce il sole, ogni mattina
e non sa se morte o vita
l'aspetta fino a sera
corre il
leggi
 | 

|
|
|
La mia rondine se n'è andata
forse, la notte l'ha portata via
un nido vuoto è il cielo
strazio di calde ore
La mia rondine se n'è andata
un nido vuoto è il cielo
e la sua voce ancora
vibra di molte acque
ma
leggi

| 

|
|
|
Dolci, le memorie si vestono di sera
e il gelsomino, si innamora
Luna, dei miei silenzi
d'argento vivo, tu culli il mare
e il veliero è pigro, si abbandona
Un faro, forse
di te si ricorda ancora
luminescenze nell'abisso
forse un
leggi

| 

|
|
|
Si sente, nella nebbia
un'eco assai lontana
s'acquieta, l'anima d'ascolto
un mormorio m'assale
d'acqua di fonte è la tua voce
o vergine che corri, esulti nelle onde
e come il fiume ti distendi
ignara di bellezza, di
leggi

| 
|
|
|
Geme al sole
l'illuminato cuore
di questa mia sete,
che mistero mi fu e oblio
ora mi spetta l'acqua ed il silenzio
come l'albero che è muto e
leggi

| 
|
|
|
Ti ho cercata nel cielo stanotte
lassù, dove la tua mente spesso viveva
ma lassù non c'eri
e non c'era la tua voce
il tuo vestito d'acqua e le tue sottane
non c'erano le tue arance
e i tuoi dolci mattutini
ti ho cercata
leggi

| 
|
|
|
Nuvole, si abbandonano al cielo
deriva scaltra del destino
dei sogni, moribondi, cullati dalle onde
morte dolce
leggi

| 

|
|
|
Filastrocca di nodi
l'incompiuta del mentire
un'opera stanca di esser ripetuta
e affonda, tagliente il ghiaccio
si prende pure il mare
un prato bianco l'indifferenza
cede il passo alla notte
tu l'ignori, e sei lontana
- io stanotte, ho
leggi

| 

|
|
|
Simile al rogo
questo giorno si dirada
calde foglie accese
le ali liberate
dove, anima si tedia
d'edera
leggi

| 

|
|
|
L'alveo
che l'acqua accolse
è uno stagno, ora silenzioso
e mutò la luce,
il suono del mattino
Un uccello, sui tuoi
leggi

| 

|
|
|
Strani giorni
gocce di pioggia gelata rimbalzano sulla terra
e l'aria che resta, si paga cara
- un lusso di pochi, morire al sole -
Tutto questo sole brucia
tutta questa notte brucia
un silenzio, si ode dalla terra
e le ossa non hanno
leggi

| 

|
|
|
|
2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|