Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            santo aiello
            Le 2488 poesie di santo aiello
             |  
            
            
  
  
    
        S’ode, da un lontano rio 
ancora più dolce la neve 
ora acqua e scende lieve 
scivola dal monte, verso la valle 
nel silenzioso viaggio al sole 
e quiete l’accoglie, prima del lago 
e dopo del mare 
nel passaggio del tempo 
ora s’incurva ora si
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non posso fare a meno del tuo pensiero  
che mi sfiora l’anima 
ora che sai chi sono, l’essere fragile che ho in me 
mi difendo, mi chiudo a riccio 
e mi sento solo. 
Poi cerco la tua voce 
sparsa per il vento 
come le rose cercano il sole 
negli ultimi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Tu pensi di sapere 
lo spazio che occupa 
un istante 
la distanza tra due punti 
l’intervallo tra un respiro 
tu pensi di provare, l’ansia 
della goccia che cade 
l’idea che ha del mare 
o del fiume che l’accoglie 
tu pensi di sapere, la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
I passi non lasciano impronte se chi cammina è innamorato,  
la gallina corre nel prato, e dopo la pioggia le nuvole sono stanche 
e il cielo non è azzurro di notte, mentre la luna parla al frutto più alto in cima al ramo  
chi legge è più assente
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La notte, ci inghiottirà la notte 
coi suoi gemiti improvvisi 
ci prenderà il cuore, la notte 
cammineremo soli nel silenzio 
i passi e le parole, risuoneranno vuoti 
ma la notte apre la sua dimora 
ha fame di noi la notte, fin dalla sera 
come un grande
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Come sono grandi 
queste stelle 
eppur cosi piccole e lontane 
sperduto nella notte 
ammiro 
l’incompleto mio essere uomo 
e i miei occhi si perdono 
più lontano, come anche il cuore 
stendo la mano verso l’infinito 
qualcosa sfioro, mi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Le nostre braccia 
fragili, come i rami 
spogli, di Novembre 
- 
si intrecciano di ricordi 
esile spiraglio, il sole 
si affaccia tra le nubi 
i primi fiocchi di neve 
scendono sul nostro viso 
- 
come una antica tristezza 
come una lacrima, 
una
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non so se sia poesia 
- come la brina - 
è simile al vento 
mi volge lo sguardo 
- solo un momento - 
dove la nuvola passa 
di lei rimane il vuoto 
- 
io ti guardavo negli occhi 
dentro la notte più scura 
e in sogno, 
persi la voce e le parole 
dentro un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La pioggia affilata, tagliava l’aria 
in mille pezzi 
ed era destino del vento ricomporre 
raccogliere dai rivoli di sangue  
tutta quella poesia dispersa 
raggrumata di silenzi, in distanze di distanze 
e fu a poco a poco, che come quando  
raccoglie le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ridicolo è non sapersi più dire chi siamo.  
Avvolti in un silenzio che sempre di più ci stringe il cuore.  
- 
Un alito di vita nelle ombre,  
uno
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quieta l’anima 
verso un riparo 
se stanca è la luce 
e piano s’assottiglia 
verso l’altra dimensione 
muovono i passi 
lunghe strade del silenzio 
e delle ombre vive 
si avvolgono al mio nome 
mi chiamano piano 
da lontano, una voce 
come quella di mia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Il senso di vuoto,  
di troppo spazio.  
- 
Sentire il bisogno di una presenza,  
che non sia sempre la tua.  
- 
il suono dei passi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Ti portavo dentro di me nel ventre del cuore.  
E il battito che sentivi era il tuo, non più il mio.  
Poi come l’alba annuisti alla notte, e si fece giorno.  
Troppa luce ci mostrò le nostre ferite,  
l’argine debole dei nostri silenzi - Il cuore
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fuori è già buio, e dietro le montagne sfinisce una debole luce...  
brillano di più le luci del paese,  
sembrano stelle cadute i lampioni delle strade.  
Qualcuno lampeggia, come a voler allarmare i passanti... vorrà dire qualcosa?  
C’è un linguaggio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non c’era nulla da dire 
autunno inoltrato, sparso nel bosco 
un albero caduto dal peso dei suoi anni 
e non c’era proprio nulla da dire 
l’erba dormiva sotto la rugiada 
sognava la neve e un lungo sonno 
ero solo coi miei passi, più lontani 
e non c’era
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Sei silenziosa 
come una nave,  
che attraversa il mare di notte 
divide le onde e non fa male 
vola sopra gli abissi 
ne ascolta la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a santo aiello. 
    Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info 
 
		
		
					   Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |  
					   Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |  
					   Bianca Tema libero |  
		 
	
  
    
          
  
  
    
          | Chiedo alla poesia 
di quali silenzi, si forma 
una goccia di mare 
e cosa nasconde il cuore 
nei tumulti dell’amore 
alla poesia chiedo 
il lume per vedere 
cosa nasconde la tua pelle 
e poi sotto, più sotto il cuore 
e se un seme appena nato 
conosca
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Moto emotivo perpetuo 
un tamburello nella folla 
si marcia disordinatamente 
verso il bene assoluto 
e la folla ferisce, la folla 
come un puntino nero 
poi rosso sangue 
mi interrogo sul mistero 
dove si contano i passi 
e non gli istanti che li portano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ma se ti senti piccola 
più piccola di nessuno 
chiamami nel fuoco 
nel silenzio del cammino 
dividi con me le onde 
il respiro, un fiore 
contiamo i passi insieme 
lasciamoli poi andare 
creami da un sorriso 
versami da bere,  
io sono già nella tua
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
- 
E se io scrivessi solo per te 
e se ti facessi promesse  
che non potrei mai mantenere?  
La luna è sorda nella notte 
si nasconde nei suoi silenzi 
e mi chiedo cosa sia essere poeti 
o due occhi spalancati nel buio 
ora ti dico, mi vedi? Mi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le foglie di Novembre 
come leggere carezze 
ci sfioravano il viso 
i tuoi passi nel bosco 
nell’incerto andare 
un colore
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tu da dove vieni?  
Vengo da un sogno mai nato 
da una specie di aborto mentale. 
Sono nato da me stesso 
dalla fatica del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si ripetono i cerchi nell’acqua 
di una pioggia mattutina 
sorprese dall’alba - le foglie - 
umide e pesanti, sospese 
l’autunno scivola piano 
tra le nebbie e i camini 
sento i passi della gente 
riascolto echi antichi 
qui i muri parlano,  
come gli
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ma di notte si è più soli...  
o forse più vicini a se stessi 
mentre girano i pensieri 
e si perdono nella mente 
- di notte si è più soli - 
quando la pioggia non smette di cadere 
e allaga il mondo, di silenzi veri 
- 
ma di notte si è più soli 
quando
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cercava l’anima oscura delle cose 
quella che il loro silenzio celava 
il sole rimasto dentro i sassi 
la voce del mare, aggrappata agli scogli 
e nel cielo, i disegni dei gabbiani 
le linee del loro volo, le armonie della terra 
e quello che il vento,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’albero caduto 
sullo specchio d’acqua 
non muore, pensa di sognare 
e lascia le sue foglie 
come fogli scritti di una poesia 
l’albero che dorme, eterea linfa 
sali, come il sangue al cuore 
mi inganni la notte, il respiro 
dove la luna cade nel
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosi all’imbrunire,  
si fa più piccolo il cuore 
e la solita lama scende 
a fare il suo mestiere 
e nel silenzioso dolore 
si stacca da me qualcosa 
come due ali stanche 
che vanno verso il mare 
sono più solo a guardare il cielo 
sono più stanco del mio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spacciavano la neve 
nelle strade 
i bimbi correvano felici 
rotolando verso il cielo 
ma spacciavano la neve 
nelle strade 
mani furtive, mani di colpa 
occhi di chi cammina di notte 
bruciati da quella luce 
e i bambini correvano 
correvano forte 
dopo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Le cose più belle che volevo dirti 
per paura di rovinarle,  
le ho taciute. 
- 
Come una goccia nel mare,  
il mare in una goccia... 
- 
La poesia, la carne,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E poi, ci sembrò di cercarci nel buio 
ma nel buio non servono gli occhi 
serve ascoltare, seguire la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |