| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’179 
 650 persone sono online
 Lettori online: 650
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | leonardo d’auriaLe 134 poesie di leonardo d’auria |  
            | 
  
  
    | 
        |  | All'ombra di lenzuolatra impudici sospiri,
 nascondemmo i desideri,
 adagiati sul fianco a darci tempo,
 narcisi leggemmo i corpi.
 Preludio, angelici baci,
 poi il tempo del peccato.
 Avviluppammo labbra su petali di rosa,
 su vellutato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un tempo ho conosciuto la Donna.Alta e maestosa la figura
 degno l'incedere quando avanza.
 Sogno di cui il giorno s'è vestito.
 Bellezza imperiosa.
 Un tempo ho conosciuto la Donna.
 Le stelle sbiadiscon alla sua luce
 l'aurora sorride col
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E' sempre buio il ciel, quando al mattin gli toccatempo d'uno stiracchio a raddrizzar le ossa
 e via di corsa.
 I denti la barba il caffè, non sa cosa far prima.
 Sul lavoro di corsa timbrar il cartllino
 veder le stesse facce d'ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io c'ero quella nottequando il cielo litigò col mare.
 amiche le navi gemelle d'una vita marinara
 nella tempesta in coppia navigavano.
 Pupi senza fili, alla mercè dei venti dei marosi
 negli angoli arroccati sbatacchiati
 sputavamo il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se ci fossimo incontratiquando i cuori correvano leggeri
 non m'alzerei al mattino
 sapendo d'aver sognato.
 
 Vendo l'anima al diavolo per averti
 la rifiuta
 non accetta l'amore che ho nel cuore.
 
 Se ci fossimo incontrati
 quando giovani gli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sangue correva velocesenza piume nel nido.
 Presi le mani
 impacciato timoroso,
 dissi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Correvano velocinel tempo di quel giorno
 due cuori in altalena
 invisibili
 al monotono rumore della gente
 al Bar insieme
 tra uno sfiorar di dita
 un sorriso
 un ultimo caffè
 vicini.
 Parti.!
 Aculei di spine
 l'Arrivederci.
 Eguali le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raccontiamo poesieNuvole Amanti.
 Tra sguardi tremanti
 danziamo leggere
 sul levito manto di note
 che tessono tele.
 Chi sono! Chi sei!
 se gli stessi sospiri sogniamo,
 viviamo degli stessi respiri.
 Chi sono! Chi sei!
 Rilucenti stelle nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Solitudine voluta,mostruoso percorso all'ombra d'una vita,
 agonizzante maschera di pietra,
 secca,
 senza muschio senza umido di pianto.
 Ho voluto esser solo.
 Viaggiatore di tante primavere
 con una metà del cielo che non era
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto un pergolatocome foglie l'una all'altra attaccate
 bagnati io e te abbracciati,
 ascoltavamo i rumori del tempo
 in silenzio in esso abbiam viaggiato.
 Abbiam bruciato la musica dei cuori
 bussato a porte nuove di passione
 lasciato tracce di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si consumano le parole sulla battigia
 come orme stanche
 baciate dall'onde.
 S'arrampicano
 lottano con ardore
 sulle umide pareti
 si colorano di sale.
 Dal vento viaggiatore
 superstiti sfinite
 si lasciano portare,
 colme ancora di calore.
 Ascolta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'Incontro,quel giorno,
 timido abbraccio,
 negli occhi Parole
 che non riuscivamo a suonare.
 Carezze sfiorate
 tenerezza,
 aperti i cancelli
 al Pudore.
 Corravamo lontano,
 a cercar rifugio
 dal Tempo.
 Soli e Amanti.
 Le carezze
 quel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Antico cuoreti agiti nel letto vestito di lenzuola lise,
 concimi il guanciale diario di trascorsi sogni,
 coltivi ancora sentimenti
 che ti fan strappare i petali dei fiori,
 indossi scarpe nuove che fan rumore
 a distruggere il silenzio di ponti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La ruvida mano esplora i piaceri del frutto Vostro
 nascosto tra le cosce.
 Vi offro
 gioia dei miei lombi
 quel che a Voi piace tanto,
 il mio "dritto"
 puro tronco di rughe esperte.
 Volete che il Vostro campo il Vostro frutto
 sia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che importase nel fiato d'un vento nero
 gli occhi tornan vuoti.
 Prepotente ironica
 atrocemente nuda
 la verità s'appella si presenta.
 Mura screpolate
 detriti di facciate in rovina,
 questo è il sunto, il totale d'una vita.
 Parole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel travaglio della solitudine interiorel'anima si trasforma in foresta di coltelli.
 Ferite aperte sanguinolenti,
 le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a leonardo d’auria. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Obbedire alle Sue debolezzeservirlo come un vile,
 vi piaccia saper:
 "non c'è senno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Così Pregavauna Stella Gialla
 il giorno in cui l'appendevano
 come una Foglia.
 "E Quando
 rivedrò le stelle
 varcherò
 la soglia di quel Forno,
 brucerò
 il giallo del mio petto.
 E Quando
 avanzerò
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Arriverannoi tempi in cui dovrai scegliere,
 odierai i consigli che minano
 le insane certezze.
 Ci saranno momenti in cui
 in quegli occhi guizzanti di vita
 s'affacceranno bagliori d'anestetico
 a minar il manto d'inutile fermezza.
 "Chi poi,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E non importa che non oda voceche non senta la sentenza con l'udito,
 miserabili gli occhi dicon tutto
 svelano il Vero che non è più segreto.
 Son dentro un Abito oramai consunto
 implacabili si notano le temute Toppe.
 Non c'è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E poi gli occhie quella luce nell'infinito mare.
 E poi il sorriso
 e quel biancore
 d'aurea neve scintillante al sole.
 E poi le timide movenze
 in austere pose
 di quei fioriti anfratti fatti di pesco,
 terra di profumati aromi.
 Il Tutto è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ipocriti, stendiamo l'animane facciamo stuoino di profani desideri,
 in circostanze ufficiali
 indossiamo maschere, mimiamo sofferenze
 mordendo labbra, chiudendo gli occhi
 alle Altrui pene.
 Senza sete beviamo l'oceano
 lasciando piccole gocce agli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tempo sarànasceranno i Fiori nel deserto
 fuggiranno via le Serpi.
 Tempo sarà
 tra la fredde distese di ghiaccio
 nasceranno i Melograni
 fuggiranno via le Iene.
 Tempo sarà
 giocheremo a nascondino con le Bugie
 e gli Insulti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In questa già tarda età,non s'arrende il desiderio,
 lo blandisco, lo combatto, lo rinnego.
 Nasce sempre nel mio bosco.
 Come foglia al vento mai si ferma
 corre al di là del vero
 tra vivere e sognare.
 T'amo
 e mi sveglio ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco dunque, questo è l'uomo!Marinaio d'un mare trasparente
 navigo nell'albe e nei tramonti,
 tra le rughe dell'onde,
 nella tua vela sono alito di vento.
 Questo è l'uomo
 chiuso nel suo vetusto mondo
 cantore di parole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La nudità del ventre,
 tappeto
 vestito di pudore.
 I seni
 Desideri
 vestiti di colori.
 Giorno
 il pudico Fiore
 schiude le sue Ali,
 nella
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nello specchio della vita guardo,cerco di ricordare Quando!
 Raccolgo grappoli di giorni nella mano
 ne lascio andar come sabbia quelli cattivi.
 Rivivo il bambino, l'adulto diventato uomo
 l'uomo diventato anziano.
 Rimetto in moto i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Così pianse una moglie sull'altare,"Lo Stato, lo Stato"
 tra bandiere ornate del silenzio.
 Urlava un Piccolo Grande Uomo,
 inseguiva i Cento Passi
 che dividon la voce dal silenzio.
 Sigarette spente nell'attesa
 nel silenzio, un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | So di un amore difficileso che il sole e la luna
 vivono in mondi diversi
 so che appartengo a lei
 ma ti ho baciata.
 Corro nel tunnel,
 corro, non ha fine,
 vago in cerca di te lungo le strade.
 E' l'impossibile che sfido
 combattere lottare contro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Son chiuse le sbarre,nel panico ignorante vago,
 dalla ragione fuggo.
 Incespico negli inestricabili meandri della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 134 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |