Visitatori in 24 ore: 5’760
451 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’542Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago
♦ Daniela Dessì | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 618 poesie di Bruno Leopardi
|
Acqua.
Gocce uguali cadono,
cadenzate e lente.
Avanza senza
leggi

| 
|
|
|
È così...
nel ricordo
che solca il viso
ogni volta,
anche senza rigarlo.
Come un tarlo
che si
leggi

| 
|
|
|
Raccontami di ieri, adesso.
Occhi, puntati nella memoria e
aggrappati al tempo:
clessidra che mai blocca la sua polvere.
Raccontami di sogni e desideri
di questa vita andata come fulmine,
attraversata da tempeste di dolore
e calma piatta di acqua
leggi

| 
|
|
|
Sono qui,
qui dove ogni minuto
è un treno già partito
dove il ritorno è ieri
e oggi è già altrove.
Qui, dove...
E
leggi

| |
|
|
Corre il pensiero e azzera la distanza:
è il bene la forza che supera anche il più alto muro.
Ti sento come se fossi
leggi

| |
|
|
Vorrei averti qui
per raccontarti i miei 60 anni,
parlarti dei miei dolori dentro
e di tutti gli altri affanni.
E
leggi

| |
|
|
Stille di memoria
lentamente avanzano:
spille di brillanti sul petto.
Come in corridoi del
leggi

| 
|
|
|
Questo tempo fuggito via
come acqua libera di fluire
ha stravolto il nostro tempo
tentando di annientare cuori ed
leggi

| |
|
|
Qui,
dove si ferma la vita
nell’affanno del vivere
o forse,
del sopravvivere.
Scrutammo
nel fondo del fondo
squarci di buio e salvammo
soltanto,
quel dolore profondo.
Adesso parlo a te
e,
ogni mio battito
è una parola, un attimo
di
leggi

| 
|
|
|
Perimetrare la vita, si deve fare,
con affetto e cuori ad abbracciare
così si costringe la polvere della clessidra
a
leggi

| |
|
|
Sono padre,
e lo sono gli occhi e il viso:
rughe a solcar le notti insonni
e a volte, spiccioli di Paradiso...
Sono padre,
nell’essenza di bene che non ha fine
e nella sintesi dello stesso bene
che a volte strugge e a volte ti sostiene...
E
leggi

| 
|
|
|
Nuvole,
inseguirsi di frammenti
di necessario vivere,
quasi grido e a volte stalattiti dell’anima.
Incontrami e dammi
leggi

| |
|
|
Frammenti
graffiano occhi un po’ spenti
ma ancor t’accarezza il viso
quest’estate di san
leggi

| 
|
|
|
Nel profondo del cuore
laddove
anima e sangue intrecciano ricordi
e negli anfratti dell’esistere si ferma il tempo...
Là fermo ad incastrare resto,
ogni struggente
pezzo del puzzle della vita mia.
Io:
ieri e oggi non sommano numeri
per
leggi

| 
|
|
|
Settembre
e gli occhi,
gli occhi si abbassano a terra
come fossero pensieri
leggi

| 
|
|
|
Se si potesse contare il tempo
come un sogno e ancora un altro,
se si potesse avere il tempo per farlo
e non restare con in testa un tarlo,
se si potesse, se si potesse...
Avremmo tutti un Amore
come croce di legno
ed un arcobaleno
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Ginocchia nello stomaco a fermare uno spasmo
che travalica il dolore e va oltre, oltre...
Non passerà, mai.
Non è lui,
son io che non smetto e ancora mi faccio del male.
E sarà per sempre così senza farmaco, cura
o voce amica che mi
leggi

| 
|
|
|
Prendere per mano il dolore e farlo tuo
è parte del vivere ma annienta
e il tempo sgomenta.
Allora,
a questo tempo non diamo il tempo di far danni
e all’usura scaviamo il vuoto intorno
che gli anni,
vanno via in un solo giorno...
È adesso
leggi

| 
|
|
|
Mi fermerò come sull’uscio della porta
e ascolterò le voci di chi ho amato
poi,
riprenderó a graffiarmi il cuore
leggi

| |
|
|
Si chiamano emozioni
e si scrivono col sangue che il cuore mette in circolo
come fossero ciliege a grappolo
o soldati in fila sotto neve intensa.
Resta quel che resta
mentre trema il tempo di domani a raccontar la vita.
Noi perimetri, mai
leggi

| |
|
|
Cassetti e ancora cassetti,
non li apri mai...
Eppure...
Eccoli lì,
memoria di un passato che ti chiama
e complicata vita che ti odia e che ti ama...
Andare via,
quasi come fosse pioggia di settembre
spettacolo per occhi umidi da sempre,
leggi

| 
|
|
|
Si insinua,
come vento nelle feritoie della vita,
incontenibile, inafferrabile.
Lancinante spacca in due l’esistere,
rabbuia ogn’alba chiara e dell’umano sogno
lascia meno del nulla.
Scorre e corre, li vedi piccoli
distrai un attimo lo
leggi

| 
|
|
|
Respiro qui,
lieve per non fare rumore
e mentre penso,
raccolgo ed accolgo il dolore...
Io lo so, lo sai tu,
questa nostra vita per essere vera
incrocia affetti e dolore
e oggi chi non c’è più,
è più presente di quando c’era...
e tu resti
leggi

| 
|
|
|
Sai quello che io so:
la vita è un quadrato di tre lati,
perimetri che spesso restano incompleti...
E tu non sai che dire o cosa fare
per rimarginare, cicatrizzare...
Tu,
figlio dell’età di mio figlio
come ogni figlio, progetti e sogni
che
leggi

| 
|
|
|
Una coltre di fumo, nuvole nere,
semi sterili nel vento,
vento che li trasporta verso me,
polvere nel mio immaginario, mentre penso a un sogno,
brutto, di quelli che ti svegli sudato
senza fiato e senza vita, esanime,
sei li, impercettibile:
leggi

| 
|
|
|
Passato, presente e futuro mio,
nell’avvolgente sicurezza di ogni nostra ruga,
un portagioie sono i tanti giorni insieme:
figli desiderati, voluti e oggetti d’ogni bene...
Passato, presente e futuro mio,
occhi pieni di mare e essenza di
leggi

| 
|
|
|
Occhi stanchi di color profondo
che ai miei occhi parlano da sempre
ragiono e immagino mentre li raggiungo
e il cuore batte forte,
per questo prato oggi ancora verde...
Ti amo di un Amore fatto di una vita,
e ti son grato dell’Amore che mi hai
leggi

| 
|
|
|
Correva il treno dei pensieri,
regionale che ferma in tutte le stazioni
mentre accorrevano viaggiatori vecchi e nuovi
a spingere speranze e delusioni:
è inutile che chiedi,
qui solo posti in piedi...
Affacciato al finestrino della vita io
lì,
leggi

| 
|
|
|
Occhi spenti ed occhi accesi
occhi aperti ed occhi chiusi
occhi che ridono nel vederti
e che non smettono di guardarti...
Occhi che inseguono aeroplani
[sono così i pensieri che volano lontani...]
occhi scuri bellezza della terra mia...
occhi
leggi

| 
|
|
|
I tuoi occhi
un lago trasparente
che danno profondità e abbracciano
con sentimento.
E resto qui a guardarli
mentre il tempo da tiranno
sferza senza riguardo,
cuori e corpi.
Ma non ci piegherà mai
perché chi ama non perde
nemmeno se la
leggi

| 
|
|
|
|
618 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|