Visitatori in 24 ore: 5’859
411 persone sono online
Lettori online: 411
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’542Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago
♦ Daniela Dessì | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 618 poesie di Bruno Leopardi
|
Erosione che tutto spazza,
come muffa dell’età che avanza
portando con sè malattie e proclami.
Se t’abbracciassi ora che diresti?
Che sono folle o forse ti stupiresti
dell’accadimento e della passione?
Lasciami andare che il tempo
scorre come
leggi

| 
|
|
|
E se verrai nel gelo
a raccontarmi il tuo dolore
io sarò qui per te.
Riscalderò
le tue membra rigide
e le labbra livide
di notte passata senza trovar calore
né alcuna umana consistenza.
Io,
che di sogni ormai scaduti
ho accumulato
leggi

| 
|
|
|
Si insinua,
nel grigio catapultarsi d’albe uguali
e nei tramonti che non hanno soli
mentre la vita...
T’abbraccia,
di un abbraccio che fa solo male
tu, pane stantio e vino quasi aceto
che fanno degli anni un funerale.
La solitudine di un
leggi

| 
|
|
|
Si arriva fino a qui: cinquant’anni o poco più,
e a volte a quest’età si cerca un punto di svolta:
cos’é che voglio io e cosa vuoi tu...
E ci si gira nell’immagini di ieri senza riconoscersi
o si guarda avanti con paura: aprirla o no quell’altra
leggi

| 
|
|
|
Sempre qui,
nell’essenza del mio essere
della vita vuoto a perdere...
Sempre qui.
Si colma d’acqua ogni bicchiere
goccia a goccia
ed
leggi

| 
|
|
|
Stringi i denti e ingoia il dolore
domani, rimando a domani l’oggi...
no, se puoi, se puoi cerca di vivere
perché sai,
non si fermano dell’esistere gli orologi...
E adesso?
Posso chiedere di piangere adesso?
Fare quadrato intorno a
leggi

| 
|
|
|
Nella memoria del cuore
perché il cuore non dimentica,
graffia il tempo come un rasoio
e resta in mano il niente o poco meno...
Assisti al mio ritorno ed al mio scomparire
nel rosso colore di un tramonto
che scioglie il sangue mio nel nulla
come
leggi

| 
|
|
|
Passavo di qua,
alcune parole si fermarono
a raccontar l’esistere,
il vivere.
Qua,
é passato il viso mio rigato,
le accelerazioni anarchiche
di un cuore impazzito
e la tempesta di vento che
l’albero maestro della vita mia
ha spezzato.
Ma
leggi

| 
|
|
|
Assumerò un faccia nuova:
che mi cancelli ogni disgusto.
Non ho odio ma solo dolore,
nel cuore.
Bambina che sognavi male,
donna che non era pronta per morire:
Amore forse non conoscevi
ma d'essere per sempre in testa tu credevi,
a tutti
leggi

| 
|
|
|
La porta socchiusa della memoria
a rimembrar rami vestiti colore pastello
nel susseguirsi d'onde da tsumani
per anime fragili come barche di carta.
Come chiami il vento
nei capelli non avvolti che spiegava vele?
Vita, girandola di sogni ed
leggi

| 
|
|
|
Angoli di trecentosessanta gradi
intorno a stelle dallo sguardo austero
nell'inconsapevole vertigine
che fa del vecchio il nuovo.
Spezzò sguardi densi e vuoti
ed occhi e cuori si intrecciarono
incapacità di pronunciar
leggi

| 
|
|
|
Accorsi ed accorresti
folle mormorare il tarlo,
nel vagheggiare un
leggi

| 
|
|
|
Forse accennai o forse dissi...
tentativi d'improbabili sarò...
Scorci d'una esistenza che non
leggi

| 
|
|
|
E' difficile catalogare,
affidare ad un volto, una frase
tutte le cose che gli occhi,
han visto passare...
E' difficile farsi capire
comprendersi
e spesso,
non resta che arrendersi.
Ma la tua vita, la mia,
quella sua...
in ognuno di noi
leggi

| 
|
|
|
Ho nel centro del cervello
un tarlo che si chiama verso.
Esso,
mi prende e sollecita un
leggi

| 
|
|
|
Raccogliemmo le stelle
che accendevano il viso
e illuminavano i cuori,
mentre tutto d'intorno era suono,
eran mille colori e mille perché
che profumavano ancora di buono.
E di te.
...Schiarì dentro e anche fuori
come mare che
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Con gli occhi attaccati al cuore
disegno linea d'orizzonte,
e là s'arresta il male di
leggi

| 
|
|
|
Un quadro che mi parla di ieri e di domani
i miei occhi sfiorano i suoi colori,
evanescente vita,
che incastra, le mie con le tue mani.
Saremo forse soli, (perché si é soli sempre)
quando la notte coglierà i lamenti di un
leggi

| 
|
|
|
Conficcata lì,
come pugnale caricato ad affetto insostituibile
e aurora,
tu,
geometriche ragioni di volumi che danno al cuore,
tempo per battere ancora...
Elevami,
a comandante in capo della tua esistenza
e della vita tua fa che io ne sia
leggi

| 
|
|
|
Io,
fui un vago e astratto racconto
che non si lesse ma non fu peccato,
il sole di settembre al suo tramonto
il cuore affranto di un uomo innamorato.
Tu,
fosti la coperta del calore
e per il mio cuore la sua arma,
quando è
leggi

| 
|
|
|
E quindi...
E quindi vivila la vita
senza se e senza ma,
senza poi e dopo,
come fosse un gioco.
E quindi,
non aspettare domani,
non dare al tempo il tempo
per "remarti contro"
che per la pioggia forte e il vento,
lo sai,
leggi

| 
|
|
|
Qui con te,
poi un tempo infinito senza vederti...
Allora ti chiederò un bacio lungo sette giorni.
Perché la distanza é sofferenza
per questo il cuore odia la distanza,
e poi, quando a me sei insieme
la vita tua é
leggi

| 
|
|
|
Gli occhi guardano, scrutano, parlano
e gli sguardi danno il tempo al tempo
per morire o vivere per invecchiare e nascere
mentre vanno le stagioni che disegnano i cieli...
E vivere è dedicarti la vita
come compagna e madre,
come passato che
leggi

| 
|
|
|
Nel tempo di ieri
quando bambino eri
mi chiedevi di rincorrerti
per prenderti.
Oggi, é un po’ fatica il vivere
e ancor di più il rincorrere:
occhi ormai umidi di poco
e stanchezze quotidiane,
fresche di giornata come il pane.
Oggi,
si
leggi

| 
|
|
|
Vorrei che un giorno
tra qualche anno semmai,
mio figlio scrivesse di me,
per caso, caso mai...
E che l’inchiostro per scrivere parole
lui lo prendesse dal sangue dell’Amore
quello pompato in circolo dal cuore...
Scrivesse di quanto stupido io
leggi

| 
|
|
|
Angoli di vita e storie imperfette
scattate con vecchie Kodak,
quelle che il flash
non scattava quasi mai.
Tu,
ascoltami senza sentirmi,
ed occupa del tempo mio
il volo goffo di chi
non sa librarsi in cielo.
Sai, l’ultima mia ambizione
é
leggi

| 
|
|
|
e con il sorriso di chi vola
le disse:
"vorrei, vorrei che io e te,
noi due, una vita sola..."
Poi mise al dito suo, un piccolo anello:
luce che abbaglia quasi più d’una stella,
però a brillar nel buio erano gli occhi suoi:
lì davanti a lui,
leggi

| 
|
|
|
Cerca il tuo dove a partire da qui
nelle abitudini di costellazioni ai margini.
Assegnami il ruolo che tu credi sia migliore
e resta ad aspettare che le stelle facciano il loro lavoro.
Come si chiama il sogno che si avvera?
Come si spegne la
leggi

| 
|
|
|
Rimani qui
dove il mio sangue é il tuo
ed il battito del cuore cadenza
perdutamente il nostro vivere.
Dammi di te
il senso di questo nostro esistere
e fa che possa essere sempre io il tuo domani.
Aspettami nel tempo del
leggi

| 
|
|
|
S'incrociano destini e angoli di cieli
come fossero pendii d' inespressi desideri
che allargano le braccia quasi a prenderti.
Questioni di elementare geometria:
lati ed angoli senza incontrarsi mai.
Raccontami il tuo tempo
in rime scelte
leggi

| 
|
|
|
|
618 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|