Visitatori in 24 ore: 17’194
686 persone sono online
Lettori online: 686
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’124Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Nelle restituzioni quotidiane
Affido anche la mia vita a chi mi ama o mi odia
Affido il mio cuore a chi parla di violenza e la pratica,
Credendosi il padrone dell'aria,
Affido il mio giorno a chi di giorni non ne ha più
Consegno il mio
leggi
 | 
|
|
|
Non una carezza, non un pensiero
è la tua giornata, non un gesto d'amore,
immobile nella tua granitica figura
osservi il cuore degli altri e ti stupisci di tanto amore.
Sei come albero dal tronco arido
squamoso, a poco a poco
leggi
 | 

|
|
|
Se anche il vento riesce ad entrare
nelle baracche dellla nostra anima,
ancora oggi ci chiediamo perché di tanto odio.
La notte non fu più notte
il giorno non fu più luce
quando la pattuglia russa arrivò nel
leggi
 | 

|
|
|
Di quei corpi
non è rimasta
che la polvere
dispersa nel mare
nel cielo
sulle zolle.
Di quei visi
solo immagini sfuocate
da percorsi di celluloide
o da carte fotografiche ingiallite.
Di quei sogni
di quelle
leggi
 | 

|
|
|
Ancora un momento per recepire il momento adatto
e radicalizzare lo sforzo che ci proietta nel sogno,
ancor un momento per ritrovarsi nel percorso del tempo
ed educarsi alla pedagogia del mondo
al fine di ritrovarsi nell'eden
con tutti gli alberi
leggi
 | 
|
|
|
Un uomo passeggiava in riva al mare.
Quell'uomo vide nella sabbia
le orme dei passi della sua vita
e scorse che accanto a sé il Signore Gesù
era sempre rimasto assieme a lui.
Le orme dei passi erano sempre quattro
lungo la sabbia
leggi
 | 
|
|
|
Fammi entrare nelle caverna della tua anima
e risiedere in essa tutto il tempo del piacere
quando la fusione è
leggi
 | |
|
|
fino a sciuparsi, fino a smussare i nostri angoli d'anima
continueremo imperterriti per riacquistare la mente
come sesto senso che ci rende più completi,
fuori da ogni giudizio o pregiudizio
fino a vedere realtà che sono in
leggi
 | 

|
|
|
Nelle spelonche
il vento si scopre
esploratore inarrestabile.
Soffia sulle rocce e le pareti disgregano
come pulviscolo tirato a forza
perché graffiato dalla vena.
Polvere che é disintegrazione di una storia
fatta di paure ansie,
leggi
 | 
|
|
|
in pieno rullìo d'onde
s'avvertono gridi di gabbiani
ed il tormentoso arrancare della barca
che si convince d'aver perso per sempre la bussola
poi si apre il cielo ed il sereno prorompe
una leggera brezza riaccarezza i nostri sogni
e
leggi

| 
|
|
|
Nel tepore della casa
sono i virgulti seduti sul divano,
discutono del loro rifiorire
e della neve che imbianca le strade,
ascoltano le sinfonie della radio
e si deliziano dei programmi televisivi.
Stanno in attesa del giorno e del sole
che li
leggi
 | 
|
|
|
Attendo. I pensieri sono un groviglio di rami
che appaiono secchi ma che sperano nella primavera.
Attendo nella spelonca che tutti possano rientrare
per progettare un nuovo giro
alla ricerca del significato delle ombre.
E mentre la mia attesa
leggi
 | 
|
|
|
Il freddo gelido della sera ed il calore del tuo respiro,
il vento della notte che gela fra le luci della villa,
i giochi di fuoco delle nostre speranze
proiettati in alto nel cielo
per poter sognare anche in questo anno incipiente
sono la musica di
leggi
 | 
|
|
|
A volte guardo i miei figli
e rivedo la poesia dell'amore,
dentro ai loro occhi contemplo
la grazia di mia moglie
e mi riscopro ogni giorno sempre più innamorato,
avverto la sublime sintonia dei respiri,
gli sguardi, il calore del
leggi
 | 
|
|
|
Nel chiarore dell’alba
un virgulto è nato
una voce, un pianto che sa di vita.
Nella penombra l’amore è trionfato
in quel virgulto che è spuntato.
Gemma eterna come poesia che nasce
e vaga nell’aria umana come amore
bambino
leggi
 | 
|
|
|
Avremo diamanti come occhi
e frontiere d'anima
come pascoli erbosi d'ortiche e grano
intercalati da monti dalla cima tronca.
Risaliremo i fiumi
come torrenti invertiti
per racimolare sassi da lanciare a pelo d'acqua.
E tra speranze
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Nelle maree sono onda
che guarda al cielo
e cerca di lambire quel mantello diafano
nella metamorfosi della sola porpora redentrice.
Anche se ci si ritrova sprofondati dalle reti terrene
come legacci che trattengono lo slancio
e spezzano le gambe
leggi
 | 
|
|
|
Come mulino che genera forza
è il mio spirito, ventila sulla polvere di farina
perché cerca la purezza
per viverla e
leggi
 | 
|
|
|
Le tue calze
trapuntate da stelle luccicanti
coprono la dolcezza della pelle di seta
e l’odor di poesia della tua femminilità.
Quei guanti carezzano le tue dita magre,
le tue mani che possiedono
e trasmettono gli impulsi del cuore.
Vorrei
leggi

|  | 
|
|
|
Amore con cui fecondi il cuore
e le bianche braccia come il latte
sei il fremito che segue al battito d'ali,
non parli se non con lo sguardo
non guardi se non con un sorriso.
La tua chioma come fili argentei
la tua pelle come pesca che tesse
leggi
 | | 
|
|
|
Ancora per poco
ed il cielo si aprirà alle nuvole.
Peregrine, sciolte nella sfera dei ricordi.
Ed un raggio
leggi
 | 
|
|
|
Filastrocca di Natale
per bambini che amano la pace.
Dimmi chi è più capace
di guardare negli occhi suofratello
e scrutare nel suo cuore
ciò che ci dice Nostro Signore?
Filastrocca di Natale
c"è un mondo che
leggi
 | 
|
|
|
Il sole che riscalda
è splendore del tuo manto,
o donna vestita d'Amore
per questi tuoi figli adottivi
affidatiti da Nostro Signore.
Stella
come luce che orienta
faro
come salvataggio per le nostre anime.
Le tempeste non avranno
leggi
 | 
|
|
|
Come acqua che scorre
il mio amore é fiume che fluisce
e le lune che si specchiano
sono i tuoi occhi d'anima
come carezze che si sfiorano
e
leggi
 | 
|
|
|
A volte guardo il cielo
e ne contemplo l’infinta armonia,
chiudo gli occhi ed ascolto dell’anima la lenta melodia
ed il
leggi
 | |
|
|
Come è bello il cielo questa notte
Pien di stelle e di un blu talmente forte
Che ci invita ad amar con tale immensitá
Da far tumultare il cor di felicitá.
In una notte cosí piena d'amore
Al freddo e al gelo un Pargolo
leggi
 | 
|
|
|
Del Natale voglio ricordare
quanta gioia abbiamo nel cuore,
quanto amore vogliamo dare
a chi ci sorride e ci offre un fiore.
Del Natale voglio donare
una stella che possa volare
sopra i tetti di ogni capanna della terra
che soffre per la fame e la
leggi
 | 
|
|
|
C'è una stella in cielo,
una stella birichina
ha una una coda lunga e diamantina
e volava per adagiarsi
leggi
 | |
|
|
Ancora qui a scrivere versi,
ancora nella contemplazione dei veri valori umani
per poter accogliere il sussulto del mondo
e calibrare i nostri sentimenti alla voce Amore,
a poco a poco trasformato in cosa
in merce, in giustificazione al proprio
leggi
 | 
|
|
|
Mai e poi mai riusciremo a dimenticare
la poesia di un abbraccio
offerto a conforto della nostra fragilità.
Una stretta che sa di paradiso,
un bacio come carezza sulla guancia.
E quando il tempo
avrà fatto scendere la neve sui nostri
leggi
 | 
|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
|
|