Visitatori in 24 ore: 19’998
847 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 845
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Sta in alto sul trampolino
e guarda
concentrato
la distesa placida.
L'acqua sembra un involucro di cellophane
dove è impossibile entrare.
Egli proietta il suo corpo
arcuandolo nell'aria,
le mani a freccia,
le gambe flessibili.
Si
leggi
 | 

|
|
|
Immagina il mare,
placida distesa equorea
come l'immensità dell'anima
ed i monti abbracciati alla riva
in eterno amore.
Ed il tuo sorriso
come braciera ardente
sulla tua pelle camaleontica
che è la realizzazione dei miei
leggi
 | 

|
|
|
Dagli occhi tuoi al cuore
e dal vento al soffio
in una circolarità d'amore
come preghiera della vita
questi amanti s'avviluppano
nella favola bella che è l'esistenza
e non hanno confini né linee d'orizzonte
solo
cielo e
leggi
 | 

|
|
|
 | Ho preso la luce della luna fra le mani
come boccata di fumo,
l'ho amata come una dea
dalla pelle d'argento
e ne ho respirato il soffio
per poter continuare ad amare,
ispiratrice dei sentimenti.
Nel guardarti
ho osservato la tua vita
nei
leggi
 | 

|
|
|
La notte ha vuoti di respiro
per un ansia che soffoca.
Come quando ti prende la paura
per un nonsoché d'evento improvviso.
Solo che
nell'attesa del giorno
t'accorgi di essere nel nulla
anche se ti vedi inadeguato
ad arginare un
leggi
 | 

|
|
|
Non ha senso rimandare il sorriso
perder tempo per aspettare un momento migliore
inseguire la felicità di una forte emozione
non concederti alle carezze del vento
per paura di sciupare l'ardore del sentimento.
Non ha senso.
Ora o ami
leggi
 | 

|
|
|
 | Non illuderti
che l'amore possa durare tutta la vita
e che la passione possa accendersi sempre più.
L'espeienza sulla mia pelle mi porta a segnalare
che come tutte le manifestazioni umane
o i sentimenti del cuore,
l'amore ha un inizio ed
leggi
 | 


|
|
|
Avvinghiati
come edera al tronco
strettti
quasi a volersi unire
in un unico corpo
completamente coesi
si lasciano trascinare dal ritmo della musica.
Nulla esiste attorno a loro;
tranne il loro repiro in sintonia
ed il vortice di passione.
leggi
 | 

|
|
|
 | Per pochi anni
come manciata di polvere
la luna ha rischiarato il panorama
ed i figli hanno immolato i padri
perché il vento
non era più di loro gradimento.
Per pochi mesi
hanno raccolto sterpaglie e zizzanie
come fossero rose da
leggi
 | 

|
|
|
Cos'è la paura
se non una fragilità
che ti fa vedere ogni evento senza soluzione
o che ti fa rimanere in attesa di una catastrofe
che può sconvolgere la tua vita?
Hai paura
del risveglio
del giorno
della notte
della
leggi
 | 

|
|
|
 | Onde fra gli scogli.
Frantumazione di sogni
e ricerca di nuovi orizzonti.
Mentre ti osservo
distesa sulla sabbia
con tutto il desiderio che ho dentro
perennemente costante
da far incendiare il mondo.
E ogni tuo respiro
è mio
leggi
 | 

|
|
|
Noi ci amiamo.
Anche quando lo scoramento ci prende
e ci chiudiamo in noi stessi,
noi ci amiamo anche quando litighiamo
e sembriamo due belve che si graffiano,
noi ci amiamo perché è vero il mio amore per te
anche se spesso ho dei
leggi
 | 

|
|
|
Cosa sono
se non fuscelli che circolano nell'aria
o sugheri sulla cresta dell'onda
gli uomini, fragili creature,
inconcludenti nel loro sforzo vitale
se non cercano e trovano la carezza di Dio?
E solo quando l'hanno trovato
esultano
leggi
 | 

|
|
|
 | Gridano la loro speranza di cambiamento
in quanto cittadino dello stato di diritto
propongono la rivoluzione
s'avventano contro le sentinelle del potere
e sperano nella trasformazione
a costo della paura.
E quando ottengono il posto sulla
leggi
 | 

|
|
|
In spiaggia
un bambino rincorre un aquilone.
Ritaglio rosso nel cielo luminoso.
Nulla è attorno a lui.
Solo una brezza di vento.
Il fragore del mare annulla lo sforzo.
E' quella che dicono libertà
dai condizionamenti
dalle
leggi
 | 

|
|
|
 | Ti presento il mio cuore.
Lo presento ai tuoi silenzi
a quell'incapacità d'amare
che corrode l'anima.
Ti offro il mio sangue.
Fàllo essere linfa
di una nuova trasfusione d'amore.
Ti presento il mio cuore.
Sia musica di un
leggi
 | 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Non puoi dire di amarmi
se continui ad alimentare il tuo egoismo
e non pensi come famiglia d'affetti,
sfogandoti soltanto nel fumare pacchetti di sigarette
quotidianamente.
Non puoi dire di amarmi
se non riesci a regalare emozioni
e ti perdi
leggi
 | 

|
|
|
Sembra che l'aria
sia un vortice di pensieri
per i quali vale la pena
ricostruirne la trama.
Condizioni
che catturano emozioni
e li restituiscono in sinestesie verbali.
Ogni parola
è un involucro di cellophane o di carta stagnola
uno
leggi
 | 

|
|
|
 | L'amor di Dio
non è concederti successo e fama
su questa terra
ma una luce
che dobbiamo offrire anche agli altri
e che si ottiene
passando attraverso la croce e la morte per la risurrezione.
Noi, fragili vasi di creta,
portiamo dentro
leggi
 | 

|
|
|
Scivola la seta dei tuoi capelli
ed un brivido è la mia pelle
come nei giorni di frescura
dopo la calura del solleone.
Le tue mani sono guanti di panno
che rivitalizzano il torpore degli anni
e come linfa d'amore
ne santificano
leggi
 | 

|
|
|
Raccolgo i frammenti dei sogni
dai muri cementificati dal filo spinato,
schegge frammiste ai cocci di bottiglia
posti lì, a sorvegliare il confine.
Di tanto in tanto un volo di rondini
annuncia la primavera
ed un nuovo vigore
leggi
 | 

|
|
|
La storia è produzione umana.
Azioni e reazioni sono state generate
per accaparrarsi il potere
e spadroneggiare sui campi del mondo
con l'intento di imbrigliare i venti
ed arginare le pioggie in un fiume artificiale.
In nome di Dio, o
leggi
 | 

|
|
|
Talianu, talianu lu mari
e da la rina virinu passari
li varchi oltri li cunfini vagnati,
stannu spirdati ed appinnuliati,
pronti a salutari l'aceddu ca svulazza
comu picciriddu ntà la chiazza.
Sognanu sognanu à libbertà
ri
leggi
 | 

|
|
|
Se i tuoi occhi
sono lo specchio dell'anima
quale cristallina equorea condizione
può significarti il mio sentimento
che cresce e si nutre
del profumo dei tuoi sospiri?
Nell'estasi del presente
sono canna cullata al vento
in
leggi
 | 

|
|
|
 | Ho negli occhi i graffi dell'amore
ed il profumo tuo m'inebria
come soffio di brezza
in riva al mare... spuma di
leggi
 | 

|
|
|
Nei percorsi dell'anima
mai ho ritrovato tale sintonia
che ci porta a vedere il mondo
come riflesso in negativo del cielo.
Eppure il creato è prodotto del Creatore,
architettura perfetta di Dio,
offerta in mano ad un'umanità
che
leggi
 | 

|
|
|
Fammi scendere per gli impervi dorsali
ed indirizzami verso il mare,
io fiume di ricordi frammisto ai ciottoli
torrente che supera gli ostacoli
foce ad estuario con i suoi rivoli.
Fammi scorrere fra i cepugli e le spine
perché il viaggio
leggi
 | 

|
|
|
Sono
un cipresso
nel giardino dell'orto botanico
svetto
m'agito
per spazzare il cielo
e la povere delle stelle
inargenta la mia chioma
precipito
i miei semi
sulla polvere dell'uomo
e non raccolgo le provocazioni
assisto alle
leggi
 | 

|
|
|
Questo amore
così strano
da scambiarlo per debolezza
è la presenza del divino in noi,
anime cuori spirito
che sono uniti, palpitano e sono santificati.
Noi siamo vento,
che soffia negli anfratti dell'amore,
scintilla che scocca
leggi
 | 

|
|
|
 | Ho ricamato i miei sogni
su ogni palpito del tempo
come linfa del piacere
che sconfina nella felicità.
Ed ho capito che le illusioni
sono il cemento
che costruisce la nostra avventura,
necessarie condizioni
che edificano l'amore
e ci
leggi
 | 

|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|