Visitatori in 24 ore: 11’673 
       
      511 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 509
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Salvo Scamporrino
            Le 858 poesie di Salvo Scamporrino
             |  
            
            
  
  
    
        Di adamantina onestà rivestita 
la purezza d’animo di così gentile 
e garbata creatura, diafana l’essenza, 
stupisce chi dall’incanto è rapito. 
Esile il corpo traspare di luce 
che la pelle carezza col suo scintillio 
e la rende tremula e d’amor
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Duro il colpo, dura la terra: 
il corpo non urla, giace. 
Ancora la luna 
ne è testimone, sempre 
la luna che non parla. 
Svanisce l’ombra, 
nel profumo 
che copre la tristezza, 
il fastidio della presenza. 
Questo è il coraggio! 
Fuggire nel vuoto 
che
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Il sogno mi dice di morsi, 
di carezze mai date 
e d’abbracci che soffocano 
e respiri d’affanno che riempiono 
due corpi facendoli levitare 
leggeri ... leggeri ... 
 
Il sogno svanisce nel nulla 
e la mia guancia è porpora 
di labbra, è
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Un notturno sorriso s’insinua 
tra bianche lenzuola di lino 
a cercar tra le cosce il destino 
di peluria intonsa ed ingenua, 
tal solletico scatena le risa 
di fanciulla a ciò non avvezza 
che, felice di quella carezza, 
si cinge di voglia improvvisa 
ed
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Silenziose presenze s’avvertono 
lungo i viali percorsi dall’esistente 
e vibrano, come tremule foglie 
che attendono di librarsi in volo 
attratte da sconosciute essenze. 
Non è un miraggio, né un sogno, 
né fantasia d’un uomo che
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | S'addormentò serena 
tra le lenzuola bianche, 
chiuse gli occhi appena: 
le palpebre, stanche, 
tremarono per un secondo, 
poi fu dolce il dormire 
tra le pieghe d'un mondo 
dove si può gioire 
per un gesto gentile 
o per un tenue
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | “Cià stari quantu u riavulu mpararisu” 
Ci rissi na mattri o figghiu lagnusu 
“Ta moviri, ta maniari, ratti vessu: 
Isiti u culu ra seggia, ca si pessu...”
 
Cià rispunniu cammu u picciriddu 
“Ma su sautu e ballu comu
 leggi
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Non adesso, non ora, 
magari più in là, 
quando la luce dell'aurora 
lentamente si spegnerà 
e l'effimera giovinezza 
avrà finito il suo tempo, 
il tempo della leggerezza, 
e non avrà più scampo. 
Non adesso,
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Sfiora le guance 
con gesto cortese, 
rosse come arance 
così le ha rese. 
Per il suo candor 
d’anima pia, 
appare il rossor: 
segnale di spia. 
Pudor di donna 
gentil e onesta. 
Prova vergogna 
e immobile resta. 
Così tremante, 
col cuor
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Rapìti tutti i potti, 
i finestri spalancati 
sia di ionnu ca ri notti, 
rapitili e ciaurati, 
ca a maggiu l'aria fina 
riciala i cittadini, 
agghiana de iaddina 
ca di zagara su chini, 
si spanni nta li strati 
e dintra li cuttigghi, 
sunu
 leggi
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Sul viale coperto di foschia 
nel nulla si dissolvono le forme 
gli incerti contorni svaniscono 
alternandosi tra luce e ombre 
piccoli bagliori s’attenuano 
scivolando nell’umida nebbia 
si confondono con il fremito 
d’ingiallite foglie vaganti 
o col
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Incontrai i tuoi occhi puliti 
in un profondo sguardo d’amor 
luccicar di bontà li vidi 
da un nobile e onesto cuor 
le iridi brillavan di luce 
due soli a mezzogiorno 
illuminavan la via che conduce 
dentro un piacevole sogno 
incrociai i tuoi
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | L'intimità della lumaca è palese 
come la sua lentezza strisciante 
il guscio la ripara dalle offese 
non da un passo calpestante 
così è come la vita di clausura 
che sbava viscida in solitudine 
lo star soli dentro quattro
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Foss’anche questo silenzio che urla 
lancinanti grida di dolore 
a tormentarmi il cuore 
e l'anima mia che ribolle, 
giammai smetterò d’amarti, 
dolce creatura dagl’occhi sinceri. 
In silenzio ascolterò i tuoi pensieri, 
muto sarò
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Il dolce scandire di rime 
e d’indefinita metrica è sublime, 
se dall’animo sorge il canto 
e si riesce a creare l’incanto ... 
...dopo ... solo il fluire leggero: 
ogni parola, ogni pensiero 
è come un fiume che al piano 
calmo scorre e
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Parapendio nevrotico precipita 
dal breve altopiano erboso 
taglia l’aria come coltello 
sventagliato da mano isterica 
una nube sanguina azoto 
si riempie il palloncino blue 
e in un boate assordante 
si sbriciola nel vuoto 
parapendio scoperchia
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Salvo Scamporrino. 
    Indirizzo personale di Salvo Scamporrino: salvatorescamporrino.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
         | Cuore infranto precipita 
sulle strade coperte d’anime 
migranti nelle vite convulse, 
di tanto in tanto nuvole 
offuscano le vie del mondo, 
spegnendo i sentimenti illusi. 
nei cappelli solo turbamenti 
e fili di rame colorato: 
finzioni di gesti e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ancora qui, a respirare 
quest’aria mattutina 
che sa di cielo e di mare, 
 
in me gocciola la brina 
della notte e appare 
una tenue
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Perso nel verso che spesso non rima 
confuso sprofondo giù più di prima 
sono giorni di sogni e fallace realtà 
bagliori che anelano alla
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spirito libero s’adombra 
di luce di primo sole 
che semplicemente inonda 
le stelle
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel cielo sparviero rapace e pioggia 
fine leggera sottile come un velo 
che cade cade cade e cede nel vuoto 
che non sostiene e non trattiene 
in terra campo fiorito di nespole 
e fiori di loto in lacustre paludi 
le orme vanno sul colle e mai
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nei giorni del tempo fuggente 
Alceste nella foresta prega 
per gli uomini con il velo dei sensi 
perché l’alba ritorni ancora 
e rischiari le ultime gesta d’amore 
 
nei giorni che sanno d’addio 
gli Dei impongono il sacrificio 
per tornare a vivere
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Malinconia trabocca da occhi lucidi 
su rugoso viso oramai spento 
appaiono ricordi sempre limpidi 
e memorie offuscate dal tempo 
gli anni ancor più fuggenti 
assottigliano i pochi pensieri 
accenni di sorrisi son presenti 
di rado nel rimpianto di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sugnu aria sugnu ventu 
cielu di nuvuli senza abbentu 
 
sugnu acqua di funtana 
ciumi ca scinni vessu a chiana 
 
sugnu terra sugnu massu 
sugnu
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spegni la luce, voglio sognare, 
voglio portare il mio cuore altrove. 
Al di là c’è una voce potente 
che penetra vite e semina vita, 
quando potrei ancora cibarmene? 
C’è un vento sottile e leggero 
che riempie ogni essere d’esistere 
e una barba bianca
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Uccelli sparpagliati 
tra le tegole 
d’un casolare vischioso 
giaciglio provvisorio 
dal lontano orizzonte 
irraggiungibile. 
 
Compatte spighe di grano 
ondeggiano piano 
in un’alba torrida 
lo stormo s’alza in volo 
tentando di afferrare 
il chiarore
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        S’affloscia, nel buio 
d’una notte senza luna, 
la voglia d’andare. 
 
E resti fermo o
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Verdi ulivi perlati 
sotto il sole cocente 
ombreggiano le vite 
di ludici pargoli che 
allegri s’abbandonano 
alla loro innocenza. 
 
Laggiù sfuocata luna 
s’alza dal torpore e va 
a rincorrere le nubi 
velate d’umida afa 
mentre una fanciulla 
sparge
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il terreno esilio 
la tua presenza 
consola, umilio 
la mia essenza 
d’arido deserto 
per dissetare, 
al tuo cospetto, 
la sete di dare 
compiuto senso 
alla solitudine. 
Voglio l’assenso 
senza acredine. 
Voglio l’essere  
in te presente. 
Voglio
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ricordi smembrati 
da parossismi isterici 
fioccano su corpi 
distesi a macerare 
le onde salmastre 
levigano la pelle 
sottigliezze e brividi 
cornici di corallo 
fragile consistenza 
rimuove la memoria 
rimane tabula rasa 
vergine atavica 
sentiero
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             858 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |