Visitatori in 24 ore: 12’631 
       
      542 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 541
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Salvo Scamporrino
            Le 858 poesie di Salvo Scamporrino
             |  
            
            
  
  
    
        Mille maschere 
per un’anima sola. 
 
Avvolgono l’essere asfissiandolo. 
 
Viverle ad una ad una 
bisogna, 
per assimilarle nel tutto. 
 
Attraverso il ponte 
con
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei occhi buoni per guardare la notte, 
per vederla di dentro, nel suo intimo pulsare, 
così farla mia e abbracciarla forte, come 
si abbraccia una madre che ti stringe al petto. 
 
Vorrei sentirne pulsare il battito ancestrale, 
la vita che scorre in
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Adesso, sto nel buio di occhi frantumati 
dall’accecante abbaglio d’una luna piena, 
quando capita il giorno che diventa sera 
e vorrei urlare, come urla il vento di bufera. 
L’assenza d’ogni forma di compostezza 
mi sparpaglia nell’aria, preda d’un buco
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Traccio orditi 
sul telaio della sera 
per tentare 
di ricamare la notte, 
che non mi porti tristezza. 
 
Tesso i fili 
in ordine sparso 
come sogni 
che svaniranno presto 
al primo soffio di brezza. 
 
Trame di raso 
per ingannare il vuoto 
con voli di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un cesto d’arance promette dolcezza, 
come due occhi che chiedono: 
"perché le tue labbra son mute?" 
Di succo umide, altro non aggiungo, 
di nettare piene non han da dire. 
Un cesto pieno di dolce carezze 
e due occhi che ora piangono, 
celati da
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prenderò il largo senza remi né vele, 
solo con un ghigno beffardo sul viso. 
Immobile sulla zattera di canne e miele 
dolce come la vita vissuta col sorriso, 
libererò la mia fantasia di cani randagi 
per le strade dei sogni senza illusioni, 
andranno
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Al di là del caro vetusto ulivo 
affiora il fioco chiaror del sole 
ancora timido nel suo apparire, 
 
lentamente la luce si accende 
e le stelle, ad una ad una, son spente, 
 
luccicano le tremanti verdi foglie 
sfiorate dalla brezza del mattino 
che le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rileggo suscettibili versi 
di profonda privatezza 
 
recitati nell’intimità 
che solo la notte da 
 
il primo chiarore mi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La potenza del suono 
delle parole 
incide l’anima sensibile, 
 
così come il tuono, 
come il sole: 
energia incontenibile. 
 
Usarla col giusto tono, 
così vuole  
l’essere ineccepibile, 
 
pulirla dal frastuono 
non si duole 
rendendola
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Letto sfatto e lenzuola pendenti 
con sopra due corpi di amanti 
uno sull’altro assopiti e stanchi 
con le mani strette sui fianchi. 
 
Dolce dormire dopo l’intenso 
scintillio del calore immenso 
d’un amore consumato lento 
assaporandone ogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Foto sul comò e lacrime 
di nostalgia 
 
memorie mai cancellate 
tornano ad affiorare 
in vivide immagini 
di bimbi felici
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cioccolata calda 
l’aria profuma 
nera piuma 
solletica spavalda 
 
basta un tenero biscottino 
inzuppato nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Due rose rosse e una bianca 
poggiate su una panca 
 
le avrà lasciate un innamorato 
che è stato abbandonato 
o un fioraio sbadato 
che lassù le avrà
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Impervio deserto di vuoti a perdere 
senza nessuna verdeggiante oasi, 
questo è l’animo dell’uom crudele 
che gioisce dell’altrui dispiacere: 
arida sabbia nell’infinito incedere 
verso il nulla che dentro l’attanaglia 
e lo fa perverso come una canaglia.
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Poco sole tra le nubi 
che dense scivolano 
nel cielo d’inverno. 
Passano sugl’uomini 
e sulle loro vite 
come se nulla fosse. 
Fuggono via veloci 
oltre
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mani gelate e umido nel cuore che gronda, 
vetusto, m’accingo a brevi giorni invernali. 
Panca al sole è l’unico sollievo per l’anima, 
occhi lucidi di malinconici pensieri e rughe 
che segnano la pelle come corteccia d’albero. 
Ogni giorno passa in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Salvo Scamporrino. 
    Indirizzo personale di Salvo Scamporrino: salvatorescamporrino.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        Notte di spicchio di luna 
e stelle a flotte 
 
l’intenso odore di zagara 
passeggia per le vie 
a braccetto con gelsomino 
e i vasi
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sale. Insù la vetta 
l’irto sentiero impervio, 
lascia a valle il riposo. 
Sale su, verso nubi 
che cingono la cima 
d’umida bruma uggiosa. 
Fatica d’uomo, 
col peso d’atavico fardello, 
sospinto oltre il coraggio. 
Allo strenuo delle forze, 
non cede il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il sottile filo dell’esistenza 
ondeggia sotto i nostri passi indecisi 
un precario equilibrio senza 
nessuna certezza di vedere i visi 
e le maschere della personalità. 
 
I fili paralleli tessono la trama 
del traballante incedere sul
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Assolato cielo d’autunno 
azzuro di luce 
 
nitidi contorni di colline 
e cime di eucalipti rigogliosi 
si stagliano maestose 
verso la
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il pianoforte suona Chopin 
alla finestra bussa la vita 
cuore che batte e mai smette 
cuore che ascolta l’alba 
sente passare le limpide note 
tra i suoi preziosi battiti 
le sente vibrare negli attimi 
in cui il silenzio s’avvera 
presto sarà ancora
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spostarsi un po’ più in là 
per non violentare l’anima 
di chi con una sola lacrima 
bagna la propria intimità, 
 
accarezzare con gli occhi 
l’altrui sguardo nel vuoto 
che s’è perso nell’ignoto 
privo di trucchi e ritocchi, 
 
offrire un sorriso
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Distesa di fiori di campo 
ondeggiano al sole 
 
delicati petali si confondono 
con variopinte ali 
di effimere farfalle 
mossi da
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tutto questo perché non c’è cuore 
nessuna intenzione d’amore 
soltanto ego e rancore 
che sfocia nel furore 
e una donna muore 
non resta che il dolore 
d’un grido pieno d’orrore 
o il profumo denso d’un fiore 
reciso senza pietà e senza pudore 
rimane
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In salamoia contro il tempo stanno 
i delicati pensieri che tempo non hanno 
sotto acqua e sale integri e sani 
per non cadere in discorsi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non v’è il sereno 
sull’apparire incerto 
ma il troppo pieno 
ch’esce allo scoperto 
e vernice screpolata 
che mostra le rughe 
e polvere invecchiata 
tra le ruvide piaghe 
 
non v’è quiete 
ma turbinii intensi 
e dense gelate 
sull’apparir dei sensi 
e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pendono dai rami a grappi 
tarocchi e novellini 
 
da giallo ad arancio intenso 
macchiano il verde 
dei giardini della Piana 
in un
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sul poggio la vigna regna 
eccelsa e regale 
 
fra un po’ il frutto maturo 
empirà le botti in rovere 
e il freddo placherà le viti 
fino a nuova
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tempo scampo non dà: 
in un lampo una vita 
è presto appassita, 
il resto è avventura 
che dura quel che dura, 
sia scempio o bravura, 
è un lembo d’infinito 
colorato e sgualcito, 
è un grigio nembo 
pesante come piombo. 
Intanto, nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Secolari ulivi costeggiano 
polverose trazzere 
 
placido bestiame pascola 
sul declivio verso il mare 
che colora d’azzurro 
il velato
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             858 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |