Visitatori in 24 ore: 8’058
433 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’986Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Anna Maria Cherchi
Le 1179 poesie di Anna Maria Cherchi
|
 | Giorni trascorsi
a legger rime,
scritte per
l'addio al mondo,
sembrano volare
tra monti e vigne.
A primavera
fiorirà la pianta,
la stessa
dell’ultima volta che ti vide,
ornerà una fredda lastra.
Quanta fatica
salir le scale!
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni tanto
pensi chi
non t' ama...
Amore con amor si paga
si dice...
Sarà per sempre in ogni fiore,
in ogni farfalla,
negli spruzzi del mare
in tutto ciò che vive.
Non piangerà,
non l’hai baciata,
ma ricordi
i suoi
leggi

| 
|
|
|
 | Occhi socchiusi...
spiraglio dove
s’intravedi un viso,
l'amore di un uomo
che stropiccia i piedi,
col suo calpestio.
Piovono
gocce su foglie
come piccole barche
con un peso d'amore,
per un bimbo
navi sul mare,
che navigano
in un altro
leggi

| 
|
|
|
 | Sbornia di musica,
nel silenzio
senti il suo respiro,
come averla accanto.
Sorridi,
ricordi lo sguardo,
sembrava
un
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto l’albero
dove potevi essere,
sento la voce,
accendi il cuore,
accendi l’amore,
fonde...
Come fosse ghiaccio.
Sognerai
una notte di stelle
al tramonto,
aspettando la luna.
Cosa sarebbe
se potesse abbracciarti!
La musica
nasce e
leggi

| 

|
|
|
 | Tristezza
ogni tanto l'aspetti ...
L'avvolgi come una nuvola.
La vita nel suo autunno
senza canti ne erba,
sfugge...
Le porte non s'aprono
al nuovo tempo.
Ma ad ogni alba
spunteranno fiori
nella vita che scorre,
sono i suoi versi
forti
leggi

| 

|
|
|
 | Tornare tra i monti
che sorridono,
amici di una morta giovinezza,
ricorderai i giorni
col sole o con la neve...
cantavi...
Il sole tra i rami
tesseva nel cielo,
una veste
che rivestiva il cuore
aspettando di vederti...
Passano gli
leggi

| 
|
|
|
 | Giorno
che nessun miele
può addolcire
il cuore
è diventato nero,
niente coriandoli
nessuna festa...
non ci sono
rose ne lacrime
che diano sollievo.
Amore mai nato
come puoi morire?
Restano
i rami secchi delle rose,
il
leggi

| 
|
|
|
 | Sentirsi un campo
arido incolto...
senza erba,
la gioia è fuggita...
l’avvenire ha chiuso le porte
con alti muri di granito.
Vaga nell'infinito
la tristezza
nessun canto d’amore
che voli leggero,
accarezzi la china
del monte
leggi

| 
|
|
|
 | Lucente Flumendosa,
in te si specchiano
candidi graniti,
attraversando
una lussureggiante giara,
le tue acque
ogni primavera ravvivano i colori,
scorri ...
come volessi fare una accarezza
a ciò che incontri.
Sereno dono di
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto il leccio,
all'ombra dei suoi rami,
ascolterai una cantilena,
vicino alla fontana,
dove scorre l’ acqua...
Ricorderai, le canzoni
tristi,
il vento di maestrale
che dispensa bianche nubi,
anche le canzoni allegre
della
leggi

| 
|
|
|
Se avrà decantato
la dolcezza,
alleviato il dolore,
Riuscendo a rubare
gli astri,
riacceso le speranze,
è un poeta.
non ti farà sentire
come una statua vecchia.
In versi canterà l'amore
Il suo cuore,
sarà
leggi
 | 

|
|
|
Nell'universo vaga
una stella
più brillante di Venere,
ha la luce dei sogni,
rispecchia il celeste
degli occhi,
è ghiaccio
che goccia su goccia
spegne l'arsura,
brina che imperla una rosa.
Sei brezza
che arriva dal
leggi

| 

|
|
|
 | Austero
come un altare tra i boschi,
silente come un ruscello
che scende a valle,
senza alcun mormorio,
sei un altare che
vivrà in eterno.
Tra non molto il suo amore
come foglia che cade,
da una pianta poderosa,
dovrà andar
leggi

| 
|
|
|
 | Chinerai il capo
di fronte al ricordo,
della sua bellezza,
del suo sguardo
dolce,
come di velluto,
i suoi capelli,
parevano un manto
una cornice
intorno al suo volto.
Non ti ha conosciuta,
vi unisce il filo
di un invisibile amore
la senti
leggi

| 

|
|
|
 | Ha chiuso gli occhi
per vedere meglio
quello che non
riusciva a percepire,
guardandoti,
vorrebbe poter dire:
Viola sono io...
Perché deve nascondere
la gioia che prova,
quando sprofonda
nel tuo sguardo,
spegnere gli
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Anna Maria Cherchi.
Indirizzo personale di Anna Maria Cherchi: annamariacherchi.scrivere.info
 | L’inquietudine
al pensiero del dolore...
non ti ha mai amato.
Penso alle tue mani
sopra al pianoforte che
suonano il sospiro di Liszt,
sei triste...
Mare che la sera regali un onda
che agita il vento,
cresce, si ferma
s’infrange sullo
leggi

| 

|
|
|
 | Povero cuore che batti per inerzia,
nel tuo archivio,
dove aver levato polvere e superfluo...
nulla rimane
se non la vita all'ombra del ginepro.
Passeggi nel viale che porta alla stazione,
ormai dovrai partire... c’è qualcosa di tuo,
un
leggi

| 
|
|
|
I giganti della fanciullezza
appaiono immensi.
la cattedrale, il suono
della campana di Ugone...
persone che ora sembrano nane.
Le sue monellerie...
La volta che nella chiesa
sue eccellenza, un monsignore,
lasciò il confessionale la
leggi

| 
|
|
|
Perché piangere i morti ammazzati?
La morte è tradimento!
quante guerre,
nasciamo già morti
in cerca di un paradiso
dove trovare Dio che piange l’infelice,
il sangue sparso come acqua...
Cosa importa!
è più
leggi

| 

|
|
|
 | Quieta l’anima,
il suo fascino, pervade il corpo
leggero come una nuvola
che accarezza il monte,
brina su foglie inaridite,
da antichi lamenti di cose mai avute...
sfiora i sogni consunti
in un cassetto mai aperto
da piccole mani prive di
leggi

| 

|
|
|
 | Prenderà una sbornia tra i ricordi,
negli alberi, tra i rami ...
le radici vanno verso terra in cerca di linfa,
gli zampilli allietano i pensieri
perché diventino frizzanti.
Una musica dentro il cuore,
conduce tra barche con vele
leggi

| 

|
|
|
 | Nascondi così bene
il tuo profumo
che soffochi
te stessa,
per amore,
hai paura
della luce del sole
e il chiarore della luna
non ti fa dormire.
Povera Viola,
che pure eri rinata
dopo essere morta
nel pozzo del suo cuore
leggi

| 
|
|
|
 | Morirai di silenzio,
come onda che s’infrange
su quella pietra viscida...
tra alghe e sterpi
posate dalle onde.
Sognavi pratoline,
coprivano la valle
dove sotto braccio
in una passeggiata dolce
la stringevi...
Che importa se non
leggi

| 
|
|
|
 | Passero voli
con la scia del vento,
sul prato
non sentirai un lamento,
ma canti d' uccelli.
che dicono:
ti voglio bene.
Eco sparso nell'aria
come gocce di brina
sui fiori,
su chi s’innamora,
chi ti fa soffrire...
Intesserai un nido
di
leggi

| 

|
|
|
 | Terrà la tua mano
per coglierne il tepore
aspettando di veder la luna.
Il vento è la sua voce
urla...
ti voglio bene.
Ascolterai la musica,
bagnerai le labbra,
perché fioriscano
i baci che voleva,
vedrai lo sguardo
che
leggi

| 

|
|
|
 | Da Oristano
la mia maestra
affaticata nel suo camminare,
vestiva di nero,
lutto per un figlio...
in classe entrava per prima,
per paura che crollasse!
che impropriamente
chiamavamo scuola,
era il 47...
una vecchia stanza,
con banchi,
luridi
leggi

| 
|
|
|
 | Leggerai nel suo sguardo,
i ricordi, i desideri,
di carezze mai avute,
sentirai il tepore del corpo
e una lacrima le solcherà il viso,
come brina
su foglia di rosa.
La mano tremolante,
sensuale, come di velluto,
sarà un po’ donna un
leggi

| 

|
|
|
 | Non sei solo
In un mondo afflitto che piange,
lascia che l’allegria prenda il suo posto
con una poesia,
capiresti bene il suo canto,
gli daresti il merito giusto.
Dalla tua bocca
rime come note
sentiresti il canto.
La poesia non è un
leggi

| 
|
|
|
 | Non sono foglie di rose,
ne fiocchi di neve leggeri
che trovano morte
quando toccano terra.
Donne come un rosario
tra mani assassine,
non è preghiera
è vendetta
che va incontro alla morte.
Angelo
volato dal ponte,
cos’hai pensato
in
leggi

| 

|
|
|
|
1179 poesie trovate. In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|