Visitatori in 24 ore: 8’541
497 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’960Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Rosita Bottigliero
Le 1059 poesie di Rosita Bottigliero
|
 | Na jurnata è fernuta
co' suogno appise
aret 'o core che l'a 'ntiso
e appuiate ncoppa 'o tiempo
se n'è ghiuto 'o mare.
E nnuvole cuperte e ' te
al di là d'o' cielo scuro
se spostane co' penziero
sì n'
leggi

| 


|
|
|
 | ‘A strata d’o core
lassa nu velo
e se ne va ‘o cielo
bagnanno cu na lacrema
chesti parole
c’a forza d’o sole.
Na strata se ferma
dint’a l’anema,
chiena ‘e te
purtanno ammuina
dint’e parole
pittate cu ‘e verze.
Nun murì!
Frennesia
leggi

| 


|
|
|
 | Paura,
vaghi indenne,
nel mare della vita
in un percorso sospeso
del tempo appeso,
e resti lì,
paura,
avvezzi i giorni,
dimenticati ieri,
colorati sogni,
onda persa della libertà
nei voli immensi
di un ideale,
leggi

| 


|
|
|
 | E' già notte,
i colori si perdono nel buio,
sospesi pensieri, li ingoio.
Nelle giornate, guardate,
assaporate e mai passate,
occhi,
infilati alle persiane
ricamano i sospiri
di speranze così vane.
Accoccolo i pensieri,
e
leggi

| 


|
|
|
 | Avrei voluto
aver meno paura,
guardando,
gli occhi lontani,
aguzzati in giornate
di attesa,
e avrei voluto
l'amore imbevuto
di pensieri dispersi,
affacciati
alla finestra della vita.
Insicura paura
di una pagina dura,
i segreti
in
leggi

| 


|
|
|
 | Nun 'a sperdere
dint 'a ll'aria
sta malincunia d'ò core,
è perza annanzo 'a vita,
è chiusa tra 'e dita,
chella fantasia amica.
E nun senti'
si 'o core sbatte a ore
n'ammore s' imbriaca sempe,
e nu poco nu
leggi

| 


|
|
|
 | Un mare,
libero di ondeggiare,
riposa nei cuori,
e sopisce nell'anima,
temporale della vita.
Guardo lontano,
con profuse parole
si attende il sole
a nuova vita,
non serve andare,
un volo libero
fa essere vero,
attende,
e nel
leggi

| 


|
|
|
 | Nu sciore
'a culurate na festa
intarsiata e ' fantasia
arriva aret' a na felicità.
'E chiuro 'o core,
vulesse avere nu penziero
camminà e ' te,
parlà senza na parola.
'O sole
s' e annascuse aret'a nuvola
fa'
leggi

| 


|
|
|
 | E mi rifletto
in una tenerezza
schiarita dagli occhi.
Sguardo,
osserva la libertà
in un mare immenso,
nei
leggi

| 


|
|
|
 | Respiro
l'aria dello sguardo,
mi osserva ad ogni tocco,
del cuor ogni accordo,
e mi investi
in un profumo di rosa, inventi.
Il vento,
sibila un tormento,
invade l'anima l'inverno,
non esita, lo sento,
sfiora i pensieri,
amor che
leggi

| 


|
|
|
 | Cuore,
il sospiro custodisci,
in un vento, sfiori il tempo,
e lasci stille, poesia
buchi l'ore, ed è magia.
E tu, anima,
recepisci l'emozioni,
son postille di visioni,
un'alba appena nata
avanti il tempo, una serenata
Son
leggi

| 


|
|
|
 | Dint 'a na parola
na voce chiamme stasera
invoca 'o core,
se spaura
penzanne 'a vita
aret'a na sagliut'
Nun 'o sacce
sì vive ancora e ' te
ma nu turmiento
nun 'o voglie cchiu' vede',
nasce sempe chella speranza
ma more
leggi

| 


|
|
|
 | Sfioro
gli istanti vacanti,
tessuti d'amore,
in un tempo di ore,
e appoggio la vita
in me,
una parola indomita,
graffiata,
nell'anima persa.
Sospirato
mio cuore,
resta il tempo,
giardino dell'anima,
radici nel pensiero,
respira
leggi

| 


|
|
|
 | Sospira
il cuore a quelle ore,
chiuse in un tempo
non ama altro
se non il vento,
fragile sibila,
intenso, poi, ama.
Gli occhi si oscurano,
bendati li trovo
avvolti nella nebbia,
disciolti, apparenza.
Sembra un gioco,
un vivere nel
leggi

| 


|
|
|
 | T'aggiu guardate
dint 'a nu suspiro,
tien' e mmane
aggruvigliate dint 'e mije,
è na poesia, pe' mme,
sapere che ce staje.
Ogni vote
è na magia
e 'o core ride dint 'a via,
puorteme nu penziero
dint 'a ll'aria, nu
leggi

| 


|
|
|
 | Tengo 'o core astipate
dint'a nu penziero,
s'è fatte piccirillo
pe' nu muri' dint'a nu cavillo
tene paura, sì,
e' rimane' 'llà dinte.
Quanno 'o vire
nun 'o chiamma'
po' sentì l'ammore,
e parlanne
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Rosita Bottigliero.
Indirizzo personale di Rosita Bottigliero: rositabottigliero.scrivere.info
 | Fredda notte,
lasci,
al prorompente sole,
un saluto tedioso,
involucri di nubi
svaniscono,
sembrano abbracci
sgualciti e diffusi
al tempo e agli usi.
Incontrano
parole, là dove
fu dolore,
nei giorni,
nelle ore,
un tempo,
leggi

| 


|
|
|
 | Il mondo
ho incontrato nel tempo,
in un silenzio ovattato
i miei intenti,
era un giorno
vissuto tutto intorno,
i tuoi occhi,
lo sguardo, la pace.
Mi fermai,
pensieri nella mente
incontravano l'assente
destino del presente,
e
leggi

| 


|
|
|
In cammino
nel sentiero della vita
sassi scalciati
curiosi istanti andati
primeggiano i ricordi
avvolti
leggi

| 


|
|
|
 | Fragile
questo sentire la voce,
fremiti di brividi
corrono nelle pagine,
si uniscono alle parole.
Stormi di pensieri
allungano la speranza,
lasciano carezze,
immagini di vita,
e porto il vento in tasca,
trascino gli anni,
un giorno
leggi

| 


|
|
|
 | Na poesia
tengono dint' a ll'anima,
'e poeti,
penzieri piccirilli
accumpagnano ll'aria
guardano 'o cielo,
'e ccose misteriose,
e penzano a vita
sia na cosa sola.
Nu tramonto e n'alba
vestono 'o surriso
ogni juorno,
e 'o tiempo
leggi

| 


|
|
|
 | Trema
la voce allo sguardo,
intuisce
un amore profondo,
e si perde,
nel fondo di un'anima.
Non si perde
quel filo del cuore,
tiene la mano alle
leggi

| 


|
|
|
 | Poeta,
tra i pensieri,
ricama fiori
in uno stelo di vita,
addolcito tra le dita,
e sorregge un ideale,
impregnato di magia.
Sono fili di
leggi

| 


|
|
|
 | Chella foglia gialla
che cade 'ncoppa o core,
acchiappa 'e parole,
ne fa' poesia,
dinte a nu fasce ' e rose
nu profumo.
E restane ' e jurnate,
aspettano l'autunno,
caricano 'o munno
e penzieri d'ammore.
Nu tremma',
'o fridde
leggi

| 


|
|
|
 | Notte di stelle
splendenti, son belle,
allineano i sentieri,
affiancano desideri,
e mi rivolgo,
a te, luna,
stasera è dura,
la vita è scura,
non oso parlarti,
sai già le cose importanti.
Inutile
è il
leggi

| 


|
|
|
 | Guardo
nella fitta gioia
dello sguardo,
gli occhi,
gioia d'amore,
angusti pensieri
ricamano le ore,
e fuggono
nell'aria, all'unisono,
le parole dei poeti.
Miracolo d'amore,
il cielo si sveglia
al tenero amore,
ed è
leggi

| 


|
|
|
 | Avvolgo
l'ombra dell'essere
quando il silenzio tace,
cercando di vedere
le immagini,
lascio sfumature,
e tace il cuore
nelle ore del tempo.
Indomita,
l'anima fugge,
rinasce e induce
ad amar la luce.
Raggio di giorni,
un diario di
leggi

| 


|
|
|
 | Pensieri nascenti
recisi e accordati
in un attimo,
volati, nel vento
sono melodie di rime,
cure di anime,
difficili armonie,
catturate
dal senso della vita.
Tratteggi di follia
assottigliano le dita,
e l’immensità di
leggi

| 


|
|
|
 | Nel tempo,
gli occhi al mondo
restano nel profondo,
nei filamenti dei pensieri,
e osservo,
nel far volare la mente,
una fantasia sempre presente.
Regalo al vento i fiori recisi,
buco i momenti,
lascio i sogni,
e scrivo degli
leggi

| 


|
|
|
 | Osservo
il mondo
curando le ferite,
finisce il tempo
e si ferma il vento
in un tramonto, attendo.
Si chiude
in un pensiero,
l'aspettare,
e bussare,
sembra fermare,
amare il mare,
in un tramonto, andare.
Guardo,
il nascere di
leggi

| 


|
|
|
|
1059 poesie trovate. In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|