| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’035 
 630 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 629
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Flavio UldancLe 249 poesie di Flavio Uldanc |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Un poeta è un ladro di sogninel suo immaginare il fuoco,
 nell'incidere i suoi versi
 sulle pietre del tempo
 
 Tutti i veleni lo possiedono
 quando cammina sperduto
 sotto i cieli di lacrime,
 quando raggiunge il Sole se mai sarà
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chi siamo noi due,sbalzati dall'amore
 in un angolo di cielo
 così vicini ma così divisi
 da questa inverosimile emozione...
 
 Vorrei raggiungerti per una notte
 anche per darti un solo bacio,
 inoltrarmi dentro il cuore tuo
 come un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Appassirai, come una notte che vola verso l'albacome una rosa sotto il gelo dell'inverno,
 e morirai nell'anima, come le cose più virtuose
 che dal cielo prendono l'amore e poi l'oscurano
 
 Appassirai, dentro un sogno di gioventù
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco brucia innanzi a me l'ardore tuoe come una rosa schiude lento il suo fervore,
 quel che viaggia torbido nell'aria malsana
 non è che un giovane sogno e musica struggente!
 
 Il cuore trema e palpita nella sua desolazione,
 magnifica e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si decanta la bellezzad'acque verdi e calme,
 i suoni delicati del mattino
 il Sole che muore nel lontano cielo,
 la calda pioggia che ci sfiora,
 un fiore che sboccia nel silenzio...
 
 E a tutto questo io ti paragono
 benché tu lo superi in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per te ho varcato il Bene e il Male,per i tuoi occhi ho viaggiato tra le stelle,
 ho bagnato la mia fronte
 sotto una pioggia di follia,
 ho fatto tacere la mia anima
 col cuore sospeso in equilibrio sull'amore...
 
 Ricordi quella bianca Luna, amore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho perso, sono vinto!Sconfitto da quest'oscura tenebra
 notte che m'ha preso il cuore...
 Affogo, nel vile vizio!
 
 Il peccato m'ha raggiunto
 ai primi bagliori purpurei,
 di quest'infinita aurora...
 Che orrore, che delusione,
 
 esser maledetto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ci sono giorni che vorrei sentirequella tua carezza sul mio viso,
 ci sono giorni in cui le lacrime
 sgorgano dal cuore e non dagli occhi,
 e ci sono notti che la solitudine mi uccide
 quando il mio letto è freddo e vuoto,
 perché tu non
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fiore di Loto,fiore bello e profumato
 corpo plasmato dagli dei,
 sirena dei profondi mari
 
 Nei tuoi occhi vedo lo splendore
 quando t'incrocio la mattina,
 hanno la magia della purezza
 indifesi e spalancati
 come quelli d'un cerbiatto
 
 I tuoi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dolcemente soffre chi demorde,chi abbastanza non sa amare,
 chi non conosce il proprio cuore
 e mai riesce a dominarlo...
 Soffre chi ha paura
 e chi le sue emozioni
 non sa far sbocciare
 nei prati dell'amore
 
 Soffre chi si preoccupa troppo
 delle
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non ti guardo come si guarda un fiore in un giardinoti guardo come se tu fossi giglio bianco tra le rose,
 un fuoco crepitante nel silenzio della notte
 o un diamante tra le gemme più preziose
 
 Ti guardo come i poeti guardano il cielo e il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quel che dicon le parolesono vane e inafferrabili visioni
 sbiadite immagini negli occhi,
 e quel che il cielo piange,
 non son brillanti schegge del mattino
 ma gocce di tristezza
 come lacrime di Sole
 
 Quel che siamo
 Io e Te,
 lo sa il cuore e non
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sei tu per meMusa bella e cara,
 amor puro che sostiene senza remore
 la mia anima dannata,
 colei che mi ama senza sminuirmi mai
 quando indosso scure maschere di vizio...
 
 Tu rappresenti il mio cielo di speranze
 la magia dei caldi sogni che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei assaporare la tua carne fino in fondo al tuo bel foro
 e far festa a quei tesori riscoperti
 sul tuo esperto corpo,
 signora dannata e maliziosa,
 con brama e sfrontatezza
 vorrei proprio, tra quelle fessure
 vinto e sbuffante poi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come un principe senza trono sei, o Poeta
 quando nel tuo abisso di ricordi
 il cuore immergi,
 affondando tra il fango degl'inferni vai errando
 con quei versi che come ceneri
 regali ad ogni passo
 
 E' la fine che tu attendi,
 come la dolce
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Che strano uomo, fautore di destinicolmo ha il suo cuore d'inchiostro,
 e di peccato, d'incubi e di vizi
 da dove attingerà tutta la sua rabbia
 
 Povera creatura, con quell'indicibile tormento,
 stanco e quasi nobile,
 non avrai troppi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Flavio Uldanc. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Ti han mai detto, o grande incantatriceche il tuo corpo è una vela spiegata al vento
 verso quelle isole che lontane raggiungono i miei occhi,
 ti han mai detto che al verde mare tu somigli?
 
 Candore di nuvole, sul tuo trono di bellezza stai
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Corre sul mio ricordo lento, quel sogno che da te mi divide
 silenzioso s'accosta in muti gesti al mio giaciglio
 l'ombra del puro amor...
 E' cielo dipinto di poesia
 il bacio che m'attende,
 soave, languida carezza sfiorar la bocca mia
 il tuo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fummo amanti di sera, nel caldo estivo,con i cuori a reclamar amore e labbra
 nell'entusiasmo di due fredde anime,
 ora tutto è sciolto come in un lago oscuro
 
 Il gelo che possiede e avvolge,
 non sente la pietà di questi tristi giorni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Eterno è il pensiero e cupo il cuorequando la mente gioca con la morte,
 vigliacca la notte e oscura la sorte
 dove il destino riserva orgoglio e sangue
 
 E l'anima si macchia di peccato
 in attesa d'un ricordo ritrovato
 un poeta su una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chi può dir, o mia adorata Musa,se c'è un confine alla purezza
 e se il tuo bacio possa mai bastare
 a guidar la penna d'un poeta
 verso l'amor e la grandezza
 
 Chi può sognar tanto più
 di quell'inerme e fortunato
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per i miei occhi e le mie brame tu sei Bellae se il mio cuor ti prenderai,
 come potrò io amarti all'infinito
 e nella notte ammirarti al pari d'una stella?
 
 Sei tu così di beltà avvolta
 a sublimar i ricordi e le passioni
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dovrei forse, o mia piccola e deliziosa,paragonare l'amor tuo ai petali d'un giglio,
 o dovrei forse alzar gli occhi al Sole
 per distinguere la sua eterna luce
 che pari è solo alla tua bellezza?
 
 Perché spesso i tuoi occhi
 lucenti e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come un sospiro forte e tormentato, tu soffio impetuoso vento dell'indolente ricordo,
 arrivi come una furia danzante e rumoroso
 al pari d'un esercito d'anime e d'incubi
 
 Trascini con te, senza concedere alcuna tregua
 il mio tremulo cuore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | All'alba s'è schiuso un giovane fiore,sono esplosi i suoi colori,
 raggiunti da un pallido Sole
 e colti negli splendidi e incantati mattini
 
 I fitti raggi d'un sublime turchese
 han dipinto il cielo ed il mare
 e con essi la mia
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come una luna celata e timidacustodisco gioie e sofferenze
 dove nemmeno un bacio scarlatto
 potrà mai arrivare,,
 quel che nemmeno i tuoi brillanti occhi
 metteranno a nudo
 
 Sottile e vulnerabile diventa la mia anima
 quando si sfiora il suo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io non ho certezze del domani,io non conosco Dio né il futuro,
 per questo me la godrò
 questa bella e fiammante Vita,
 me la gusterò,
 attimo per attimo,
 e mi gusterò anche la Morte
 quando arriverà,
 io andrò
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Qui, dove e come io ti vogliosulla nuda sabbia,
 sulle mie spoglie labbra
 qui, accanto al mio orgoglio
 
 Nei meriggi incantati
 sulle rive del nostro mare,
 quando io ti sogno, bella e lontana
 coi miei occhi rapiti e ammaliati
 
 O dove tu vuoi, tra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rivedo i tuoi occhiquei laghi d'argento e d'impazienza
 specchi mai infranti
 dove si riflette la mia anima inquieta
 
 E il mio pensiero vagheggia,
 trama e scorre impetuoso
 nelle tue lacrime come i vasti oceani
 che raccolgono i venti e i
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ad un Poetadalla pallida fronte e le grevi gambe,
 mentre i suoi passi calpestano le umide spiagge
 umilmente celato dal buio io voglio parlare
 e attendere il vento che mi venga in aiuto
 
 Raggiungere con un abile balzo il suo inferno
 e custodire
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 249 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |