| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giovanni MonopoliLe 774 poesie di Giovanni Monopoli |  
            | 
  
  
    | 
        | Magica visione, cartolina del Creatovariopinto cielo che si colora di pura magia,
 meraviglioso quadro ad intingere la nostalgia
 tra le nuvole curiose all’incantesimo ammirato
 
 S’emoziona la scogliera prospicente
 l’incantevole tramonto su di essa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’angolo cieco dell’angosciauna lacrima furtiva sotto le stelle
 una chioma bianca, la saggezza
 la penombra ad accarezzare il fato.
 
 Turbinio di emozioni, miraggi
 sogni perduti lì a ritornare
 la mente s’offusca al lor passare
 tra le briglie del
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto è bello lasciarsi sfiorare dal vento!Capire la bellezza della natura e fregiarsene,
 intuire lo spazio che ci circonda e ammirare
 tutto ciò che si genera con la forza del pensiero.
 
 Quanto è bello essere sulla riva del mare!
 Osservare le onde
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di quel domani il terrore,sguscia la parola il tenero canto,
 la vita oltre quelle ombre
 sulle ali della speranza che preme
 tra le pieghe d’un tempo sfuggito
 tra i ricordi affioranti e stanchi.
 
 Ombre si allineano
 su scuciti abiti pregni di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbraccia l’immenso mare l’orizzonteintensa luce emanata al suo imbrunire
 le barche in circondo giungono a fluire
 come pedine orchestrate da scacchi alla fonte
 
 Leggera increspatura accompagna tra i silenzi,
 il giardino della pace è lì che felice
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raccontata da memore temposcende copiosa con la sua semplicità
 riga il volto di significatività
 e attende silenziosa nel fluir
 sospesa nel cielo al sibilo
 arriso al pensiero del vento passare.
 
 Gioiosa o dolorosa
 malinconica o festosa essa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Manca il tempo,braccia in alto protese
 un continuo affanno
 forza a venire.
 
 Cavalca lontano la mente,
 scalcia invadenti pietre
 penzoloni rami intralciano
 la via, il cammino nascente.
 
 Bisbigli di luce
 affiorano nelle albe di un sorriso,
 alte
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una cascata di capelli intrecciatiuno sguardo ammaliante, senza segreti
 biancore a sprigionare tra le pareti
 una collana al collo avviluppata.
 
 Mani all’essere protese... il dono
 di rosso corallo invase
 a circuire indomito amore
 all’ascolto di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Legato ad un refolo di ventoil sigillo d’un viaggio nel tempo,
 gli anni a passare veloci e nel contempo
 il fiorire d’un grande amore,
 il suo verso, il suo continuo alimento.
 
 Stringimi forte e non lasciarmi,
 stringimi nell’eco di dorate albe
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Emarginato pensiero il buio l’attornia
 cavalca sentieri oscuri
 sopraffatto dal volo dei sogni
 nell’aria che circonda il cuore.
 
 Piovono dal cielo
 lacrime oppresse e raccolte
 tra i palmi a invocare
 giorni sempre più lontani
 
 Parole ingabbiate
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incurante del tempo che passa, di te sempre mi abbaglio,
 resto ammaliato dal sapor dei baci,
 labbra a scandire parole d’amore
 nell’ascolto di quel cuore, l’origlio.
 
 Col capo posato in grembo
 ancor ti parlo in trepidante attesa
 silente la mano
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Squarci di vita d’un tempo migliore,finestra sul mondo, spensieratezza
 lo strofinio del mare alla banchina
 dona tepore la leggera brezza
 
 All’ombra di cercata pensilina
 parole ingenue su bianche chianche
 la rada, un sogno
 nell’innocente corpo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Da terre lontane... un sussurro nel silenzio ora giace,
 un canto trasportato da onde del pensiero
 su striature di vita cercanti il domani
 quel domani a sbirciare il lontano sole,
 così lontano da occhi non vedenti
 lo spiraglio della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo sosta su scritte pagine con svuotati gradini a rimembrare,
 di quel fragile essere l’inerme ascesa
 con gli occhi serrati al mancante domani
 e resta immobile, ormai solo, senza speranza.
 
 Umili veste che parlano da sole,
 stracciate
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Consumate ore a comprimere in pettosfumate soste ad attendere la luna
 col conteggio dei desideri, emozioni
 nell’attesa di quell’alba
 ove il sole sulle membra poggia.
 
 Ah, l’amore!
 l’amore che regna felice sempre
 col suo battito festoso
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spalancare le finestre,aprire le porte,
 lasciar entrare dell’aria il sussurro.
 il frizzante vento a colmare
 lo specchio della vita,
 il miglior silenzio tra le socchiuse ciglia
 con lo sguardo a catturare il tutto
 nel soffio d’amore che al cuor
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giovanni Monopoli. Indirizzo personale di Giovanni Monopoli: giovannimonopoli.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Rimestare, cercare tra i pensieri, coi riflessi della vita allo specchio
 e prostrarsi cupi alla finestra
 all’ammiro di riflesso mare, ogni spicchio,
 la storia... dell’oggi come ieri.
 
 Colorate altalene si alternano
 coi graffiti a sussurrare il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cavalletto, una storia, un sognoun cammino tra i colori della vita
 a raccontare tra quelle setole una via,
 un amore per l’arte condivisa
 col vento che canta la migliore poesia.
 
 Un fiore, lo sprigiono d’una fantasia latente
 un manto, un mondo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella distanza d’una memoria che si perde,fluttua la corrente del pensiero
 nello sguardo smarrito e privo di verità
 in quel vacuo ricordo che ancor attende.
 
 Nella siepe or in bilico tra i sospiri
 il viaggio della mente che si confonde
 tra le dita
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muto osservo spazi amorfiquello sguardo quasi assente, vuoto
 striature di vita incupite e stanche
 nell’oblio che circonda
 svolazzanti colori coll’incerta veste
 che attornia.
 
 Pennellate d’immagine smarrita
 lampi di tenera visione
 avvolti nelle
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il calore del sole accompagnatra i giardini della vita a scaldare
 un lungo viaggio portato con amore
 con un indissolubile rapporto vissuto in fiore.
 
 Facile cadere in tentazione
 quando la mano vacilla nel vuoto
 un arcobaleno è lì sempre
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il più bel concerto, la sua bella musicala poesia d’un eterno amore,
 s’apre ancor il libro con i suoi scritti
 frasi che il cuore ha sempre amato
 frasi che l’anima ha sempre adorato.
 
 Nel cuore... nell’anima
 vicini con parole che s’accomunano,
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Osservo il calendario e penso tanto,trascino i miei pensieri e nel contempo
 bisbiglio frasi che san di saggezza
 postulando rivissuti momenti
 
 che mi hanno permesso sorridere
 alla vita, al vivere con gaiezza
 lasciando l’inutile perditempo
 al
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eccomi seduto, profonda riflessionelo sguardo che si propende nel vuoto
 la poltrona mi accoglie, è silenziosa
 lo spazio circonda i creati pensieri.
 
 Assorto contemplo l’essere ispirato
 un diario, un bianco foglio e una penna
 l’imprimere parole
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi trovi oggi con i capelli imbiancati,il tempo scorre nel silenzio degli occhi
 sei la mia luce
 e sei sempre al mio fianco
 tra le spighe di quel grande amore
 fiorito nel giardino della vita
 che ancor riluce.
 
 Mi trovi oggi col cadente passo
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sospesi nel vuoto, incredulità viventescoprire cos’è la guerra della solitudine
 osservando le mute stanze al cor colpente
 con lacrime a scendere copiose e udire
 il suono rimbombante d’un pendolo
 nell’oblio più assoluto a volte avvilente.
 
 Come un
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e poi una mattina il silenzioun silenzio che portò anche sconcerto.
 Irrealistico ma pur evidente,
 dopo tante sofferenze, dopo anni di patimenti
 ecco il silenzio, sguardi che impauriti osservavano
 nella nudità dell’anima, lo scrutare di quel
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il profumo di te o madre su me aleggiaun manto di stelle corolla il mio sguardo,
 fronde sono a sorridere il cuore e si poggia
 nei navighi del tempo... il lungo silenzio.
 
 Fresca acqua bagna il tuo candido viso
 ridona nell’olimpo essere la tua
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Osservare alla finestra il brusio del mareaccarezzare coi pensieri la bellezza della vita
 romantiche nuvole scrutare ora increduli
 tra i voli di rondini sull’anima ancor libera.
 
 Guardare il surreale silenzio che circonda
 i sorrisi sono celati da
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cu na ‘ngappètte ‘a lasse vecìne ‘o litteastette cu scurèsce, cu arrive ‘a Befàne
 tenghe suenne, ma ‘a voch’affitte
 quanne tràse da fenèstre cu sacche mmàne.
 
 Astette c’arrive ‘a notte citte - citte
 me skaffe sotte a lle lenzòle ‘nzigne ‘a ttàrde,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 774 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |