Visitatori in 24 ore: 11’752 
       
      559 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 558
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’606Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Antonio Guarracino
            Le 235 poesie di Antonio Guarracino
             |  
            
            
  
  
    
          | Poche parole, versi abbreviati, 
Opere immense, versi infiniti, 
E sono tanti, geni e poeti. 
Scrivano poco, scrivano
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pagina bianca, 
se questo mondo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Folgori, tuoni, 
le nuvole
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        S'impregna l'aria, 
fumo di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Centottanta poesie! 
Devo dire son contento 
d'esser giunto fino a tanto! 
Quando entro nel mio sito 
entro dentro un labirinto 
non per ritrovar l'uscita 
ma per incontrar me stesso 
nei percorsi di mia vita. 
E ogni strada ed ogni via 
reca sempre e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lento, cala il tramonto, 
dietro un monte, 
ch’erge il suo capo 
sopra il mar, possente, 
ad incontrar la notte 
all’orizzonte 
come a svanire 
in un ciel terso 
volto all’imbrunire. 
Ma un'alba di colori 
e luci accese, 
lo incontra e lo trattiene 
a
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' stata la mia vita " navicella" 
da una lontana riva dipartita 
con una vela bianca dispiegata 
spinta dal vento della giovinezza. 
Veloce su per mari sconosciuti 
ha attraversato onde di tempesta 
per ripartire ancor con la bonaccia. 
La
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' un curato di campagna 
vive bene e non si lagna; 
è veloce nel dir messa 
senza orari e senza " pressa ". 
Lui è un uomo " case" e chiesa, 
quelle dei suoi parrocchiani 
a cui lui tende le sue mani. 
Molto amato
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’amice ‘e mo’, nun so’ chille d’ajere 
quann’ero giuvinotto e ghjevo a' scola 
ca ce spartevemo l’anema e penziere 
‘nzieme cu nu panino e ‘a coca cola. 
 
Ogge ca stamme tutte int’’o progresso 
nun faje amicizie cchiù, comm’ a ‘na vota 
e si
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mannaggia a me! 
mannaggia a chistu core 
ca senza 'e te 
se sbatte e se ne more 
 
Mannaggia a te! 
mannaggia a chist'ammore 
ca trase e jesce 
comme si fosse 'o sole. 
 
Chi te vò bene mo' 
so' surtant'io, 
e tu, ca trase e jesce:  
"
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Né francese né spagnuolo 
j' so’ nato ‘o Conte ‘e Mola, 
‘na discesa sciuliarella 
d’a Concordia a’ Speranzella. 
A mmità ‘e chesta via 
là ce steva ‘a casa mia, 
steva ‘ncopp ‘o terzo piano 
‘na fenesta e duje balcune, 
‘nge
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita è una corsa a staffetta 
“Progresso“ ne è il testimone, 
in pista c’è l’uomo che aspetta 
un altro ch’é il predecessore. 
Lo prende e lo porta correndo, 
al massimo dei risultati, 
e giunto alla fine del
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ognun, nella partita della vita, 
già sa che come e dove la conduca 
come pallina bianca, sempre in fuga,  
perché
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
        Ma ditemi,  
dov'è altra città, 
che si moltiplica 
in tanti aspetti unici, 
che si divide 
in tante strade e vicoli, 
non sottraendo 
se stessa alla beltà, 
ed aggiungendo 
ad essa umanità?  
Qual formula magica 
espressione
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Molti politici 
hanno nelle intese 
di voler fare 
il bene del paese, 
un bene che sia loro 
e a nostre spese. 
Non dicendone il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Antonio Guarracino. 
    Indirizzo personale di Antonio Guarracino: antonioguarracino.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        Quello che da giovane 
hai dovuto studiare 
ma senza approfondire, 
rileggendo, da vecchio, 
maggiormente, con gioia, 
lo potresti capire. 
E quello ch'era un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        'A primma vota ca l'aggio 'ncuntrato 
pe' me fa 'na serenga 'e cortisone 
dicett' ca pe' me nun era buono, 
ed era meglio assaje sulo l'ozono 
 
Po' n'ata vota ca l'aggio 'ncuntrato, 
dicett' " amico mio si vaje 'e fretta 
te pozzo fa
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita ci stupisce 
col suo andirivieni. 
A volte col sorriso 
insieme a noi gioisce 
a volte con il pianto, 
il volto ci intristisce. 
A volte a duri colpi 
l'anima ci ferisce, 
a volte con il tempo 
le ferite guarisce. 
E qual ne sia lo scopo 
spesso
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un velo copre  
spesso la Psiche 
perché non perda 
mai la dignità. 
 
Ma quando la Psiche 
si disvela 
nel corpo nudo 
mostrando " Verità " 
 
è Eros che diventa 
amore " vero" 
che all'arte
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Col dito volto a terra 
dall’ira, quasi spinto 
a Carlo Terzo, ignaro 
domanda Carlo Quinto 
 
“ Chi è stato tanto vile, 
codardo, tanto pazzo, 
da fare la pipì 
davanti al mio palazzo?” 
 
“ Io, certo, non son stato 
a farti questo scherzo!
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E mmo’ che ll’hanno dato 
’o meglio posto 
cu’ tutt’’e " magnafranche" 
ha dda fa’ ‘o tuost’: 
pecchè 
si damm’ ‘o pane senza mazza 
facimm’ ‘e figli, tutti quant‘, pazze 
se mmece 
damm’ pane e " mattarell’ "  
’e figli nuoste addeventano 
cchiù
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tutto ciò che non capisco 
dei politici nostrani, 
vorrei, giù, fosse spiegato 
con un semplice asterisco. 
 
E a chi ha fatto l'asterisco 
e che, giù, me l'ha spiegato, 
vorrei fosse dedicato 
un bellissimo obelisco. 
 
Però
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oh poesia! 
Oh passione mia! 
In cerca di una fonte 
che ti disseti  
con l'ispirazione 
a diventare 
bolla di sapone 
a librarti nell'aria 
verso il sole 
si come bianca nuvola 
che erra 
per ricadere goccia 
sulla terra. 
Perché tu
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ora in Italia c'è crisi profonda 
e la concordia non regge ed affonda  
della politica siamo in balia 
e mamma Italia non la sento mia!  
 
E meno male che c'è Francesco 
un Papà nuovo, gagliardo e fresco 
che governando con
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Alle otto del mattino 
con cornetto e cappuccino 
quando il sole fa ritorno 
tutti dicono: " Buongiorno "! 
 
Mentre dopo mezzogiorno 
il "saluto" più gradito 
come dire " preferito " 
è sentir "
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'arte della ceramica 
mi è ancor di più piaciuta 
da quando di un'amica 
la mostra ho visitata 
 
Fu così che le diedi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dovunque sono andato 
per esser visitato 
il medico mi ha chiesto 
se in caso di ricovero 
io fossi assicurato 
perché in caso contrario, 
degenza ed intervento 
avrei tutto pagato. 
Ed ora che ho deciso 
di essere operato 
ho chiesto io al
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Al cimitero, spesso,  
ci sono sepolture 
su cui ci sono scritte 
simili diciture:  
" Qui giace un nobiluomo 
d' animo e di cultura " 
" Fedele, irreprensibile marito, 
padre esemplare,  
dai suoi figli amato, 
professionista serio e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Primma,  
t'hanno abbracciato, 
e t'hanno eletto 
doppe, 
te n'hanno ditto 
crude e cotte 
E mo' 
t'hanno affunnato 
cu stu " Guajo 'e notte " 
Pecché  
so tutt' quante 
e 'na manera, 
favez'
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             235 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |