| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’408 
 815 persone sono online
 Lettori online: 815
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | raffaele marchiLe 18 poesie di raffaele marchi |  
            | 
  
  
    | 
        | Stanza nella parte buia dell’universo crogiolo di appelli dispersi
 negli angoli polverosi della mente,
 brucio ricordi inventati
 nel posacenere
 e
 respiro
 piano
 per non farmi sentire
 là fuori è nascosta
 la persona che dicevo di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amplessi ridondanti nel fango
 spingere formulando
 ipotesi
 sul verosimile fondo
 canti fradici sostenevano esistesse
 un tesoro
 finché soltanto esce
 sbuffo d'aria,
 è finito il sapone
 
 corsie traboccanti lucido
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Uno di quei pomeriggi sprezzanti fobie bollenti e donne fredde
 teste autocomburenti
 futili miraggi privati
 benpensanti si gettano dai ponti
 assurda gara di scontate euforie,
 tycoons in completo bianco
 apparecchiano su megaschermi
 quel giorno in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | You should lend me your hand, baby, even just to kill this annoying frost
 and hear bracelets dancing like ghosts
 so we could
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho sentito parlare di menti inespugnabili
 collassate per il fetore
 di divieti e leggi sartoriali,
 erano ancora adagiate
 sul prato che fumoso
 s’atteggiava
 a bordello di selvagge speranze
 quando
 triste materialismo
 li ha colti
 
 non era quello
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Arrampicarsi su mura lisce indigeribile
 scorrettezza della fame
 mentre dalle torri gettano
 olio bollente e domande
 inopportune
 
 ho cercato della luna
 gli occhi
 per poterla affrontare
 alla pari
 ma restava là
 comoda in poltrona
 sputava
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Soffiando tra le tue gambe
 utopie di fumo
 
 vile
 corrotto
 necessario
 è il piacere
 
 in fondo
 alla discesa
 inevitabilmente
 brucia
 campo colmo
 di rugiada
 bugiarda
 esplode
 battaglia di nuvole
 e
 sfuma
 
 ma tu sei ancora qui
 sul
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Divelta e violacea di vita privata
 sopra le tenere brame
 asciughi dell’anima
 stracci
 
 ora sì placida
 più non spaventi
 come quando torreggi
 rubandomi gli occhi
 
 e violenta la mente
 quell’insano ardire
 
 del piacere perenne
 il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | -resta dentro di me 
cento vite 
o almeno stanotte
 
portone sbatte 
sipario d’acciaio 
su morbide carezze 
il tuo sussurro 
è già nella mente 
immaginarti da qui 
non ancora sconfitto 
passi sull’asfalto 
tornerà il loro eco
 
un
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Formicolanti vene colme d’idiozia meta di pupille immobili
 lanciano incendiarie follie
 beffa di frasi spezzate
 
 attimi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a raffaele marchi. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Bruciano satire in piazza un colpo di stato e la candida seta
 volteggia nel bianco pestato
 la tua saggezza
 ermetica bolla
 lieve ricopre
 inguaribili amarezze
 pesci coltivati in vaschetta
 
 trattato di pace
 appunto sul frigo
 colpevolezza in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cosa ne è stato 
 solenni letti dal goffo cigolio
 e coperte macchiate dall'aurora,
 del sapere statale dolce oblio
 
 soffiar bugie all'ultimo bronzo
 stringendo dell'estasi il verbo
 uso a svelarlo, sciamano gonzo
 
 suntuose bisce in lassi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho visto da te la vita domata della sua carne brani sputavi,
 di smettere ti pregava, che mai
 avrebbe con te maligna giocato
 -amica giammai, schiava la esigo!
 
 Fiamme d’orgoglio sopra quei campi
 dove ti guastarono rapide brame,
 tante da perderne
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'era la pioggia, di un'illusione le macerie bagnava,
 il pianto copioso
 che di redenzione non aveva il sapore
 caparbio scioglieva nella gola
 uno sterile grido,
 recitazione di ambiguo abbandono,
 forse un richiamo dall'esibizionismo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Da voci opache e false attratto ho colto ratto il desiderio
 un acquario
 ove annegare
 delle insegne derubato
 le membra di mosto pregne.
 
 Che sia forse epifania,
 vicolo angusto e tetro
 stillicidio di intenzioni
 delle delusioni giusto scolo,
 o
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfuggenti suicidi strisciavano tra le pieghe di un pensiero
 logorato dalla noia
 e ignobili compromessi
 mitigavano solo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Forse ti sfugge che intrattengo
 brillanti conversazioni
 con la te più vera
 
 il dubbio non ti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sorseggi succo di pompelmo con sfrontatezza nietzschiana
 dalle gote scavate di un cocco
 bruciato sul rogo
 
 una taverna
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |