Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Francesco Falconetti
            Le 202 poesie di Francesco Falconetti
             |  
            
            
  
  
    
        Ho riposto speranze su appendiabiti stanchi,  
arresi all’attesa 
di inutili sogni di gioventù  
che a goccia a goccia si scolorano 
tra rivoli d’ali appesi ad asciugare al sole d’inverno. 
 
Ed il sarcasmo sopraffà l’agonia dei sospiri 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho dimenticato, piano, il respiro dei sogni 
mentre le attenzioni dei pensieri 
hanno volto le spalle alla solitudine 
accogliendo il freddo del Nord 
 
tagliando gli orizzonti. 
 
Non mi accorgo, 
non mi accorgo del pianto che defluisce, libero,  
mentre
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel tuo universo imperfetto 
vuoto d'immagini e di rumori 
fluttuano solo sottili sensazioni,  
rubate ad un sogno perenne. 
E nulla ti appartiene 
se non quel silenzio che t'abbandona 
lì, lieve come una foglia 
appesa all'albero secco del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il nastro d’asfalto virava d’improvviso ad est,  
in quella strada a metà  
che definisce l’orizzonte. 
 
La
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lo sguardo del tempo 
lascivo si faceva attendere,  
tra cigni che si levano in volo 
ed aironi che attendono 
i primi fiori di Primavera. 
 
Ascoltava l’eco di sirene 
che, accese, illuminavano 
l’inerpicata ombra  
su false montagne, mai percorse,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C'era un'aria sottile quella mattina,  
tracciava incomprensibili segni,  
mentre il saluto dei giorni andati 
s'era smarrito nel buio  
 
. 
- il girotondo d'impossibili  
immagini lo faceva volare,  
ormai, nel profondo più nero
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti annuso,  
nell’umiltà dei tuoi nuovi colori 
e, colpevole, m’assento 
sazio 
di speranze disperate d’amore, mutato 
e sguardi accecati dal freddo di questo lungo (interminabile) inverno 
che rimandano  
all’immagine d’un ritratto  
scolpito nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lumi d’attese speranze 
sgomitolano distratte 
mentre stridono 
stiracchianti desideri, inviti 
sbriciolanti sassi 
caduchi come non poi, 
 
Mi vestirò, vorrò, creerò 
allestimenti d’immagini al presente 
 
scarabocchi 
tranciati in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come non mai,  
gusto il sapore 
dei ricordi 
dove il mare, troppo lontano, non s’ode 
e né Terra né cielo 
invadono il cammino 
e non è vero e non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lo sguardo del tempo 
distrattamente gli sorrideva,  
lui, scolpito nello sguardo 
tra scarabocchi d’immagini  
e tenui primule d’attesa primavera 
 
Giocava tra le parole,  
illuminato dal presente,  
strattonato da emozioni 
che, trapassate,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sottile è la vita,  
ritmica oscilla 
tra quel che vorrei  
e quel che sono stato. 
 
Il viso  
si perde, al tramonto 
tra immagini in bianco e nero,  
trapassano i volti 
che m'hanno amato 
che ho amato. 
 
Travolto l'oggi,  
il domani
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pian piano 
si disidratano  
i colori 
del tempo 
 
Il verde dei tuoi occhi 
che primi mi hanno guardato 
 
Il rosso pallido 
dei tuoi sorrisi 
 
Il giallo dei fiori  
del tuo giardino, amato 
 
Il nero intenso 
dei nostri lutti 
 
Il rosa tenue 
delle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra fogli di burro 
vergati dal mattino 
vi lascerò crescere,  
spaziati dall’amore 
 
Tenero è il ricordo 
cadenzato dal presente 
che danza 
e si fa uomo 
e si fa donna 
 
Semi piantati  
a poco a poco crescono 
alla luce del fresco
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spaziati da linee ricurve,  
scotomi scintillanti  
troppo illuminati dal sole del mattino 
rasentano i suoi occhi, 
 
alla fermata del tram. 
 
Luci multicolori, fittizie 
volteggiano nel suo privato cielo, 
d’azzurro vivo. 
 
La vista irrisolta
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra cielo e terra,  
sospeso a metà 
orizzonti di malinconia  
ed assenze stridule 
periodicamente riecheggiano linde  
nei pensieri,  
scagliati come schegge in volo  
tra pavoneggianti inviti al far nulla 
e tersi destini di animati istanti,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Julie era lì,  
il suo docile corpo  
a lui offriva 
mentre accarezzava lieve i piccoli petali  
delle sue giovani rose 
sfiorate dal placido vento d'Oriente 
che le conduceva a sé. 
 
Rosso di candida seta  
era il suo vestito 
e bianche
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Francesco Falconetti. 
    Indirizzo personale di Francesco Falconetti: francescofalconetti.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        Il volto aguzzo s’allinea dritto all’orizzonte,  
taglia la linea del movimento 
nel riflesso ceruleo del suo sguardo,  
scolpito lì a metà, come una scultura di Michelangelo 
mai conclusa.  
Il moto dei suoi pensieri 
inarcano anchilosate
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scruto guardingo il buio della tua mente 
che sta lì offerta, nuda, 
in schisi evidente  
con la nostra assunta normalità. 
 
Sommersa è la tua  
da oscure imperscrutabili ombre 
e tumefatti sguardi  
di sofferto amore. 
 
Stereotipie
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Attendeva il crepuscolo, paralizzata dalle ombre, 
palizzate ardenti delle sue odiante sembianze,  
scarnificata su quei rami di nulla 
che le offriva il suo dolore. 
Non era attesa né, tantomeno, amata, 
strisciava, come sottile cortina di fumo,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pasteggiava il tè con Prevért accanto,  
assaggiando morbidi biscotti al burro 
mentre un soffio lieve d'ali di farfalla 
nel suo giardino di zaffiri 
le accarezzava il viso, rugato dai ricordi. 
La sua vita, in penombra 
scandagliava il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A volte la mia anima s'agghinda: 
un lieve fondotinta, un tocco di mascara,  
poi lei si siede, solitaria 
e piange,
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra nuvole di cielo sognavamo l'amore,  
ché la donna era mistero, 
bianca colomba trasportata dal tenue vento di primavera. 
 
E lei,  
tra i corridoi d'un liceo di periferia, 
d'improvviso apparve, 
accarezzata dai suoi candidi capelli color
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Arrampicato appari all'orizzonte 
sul far del mattino,  
tra canute rocce 
che irte s'elevano 
nel rigido chiarore d'inverno,  
su immaginari fiumi 
e riarsi sentieri 
dell'assetata tua terra,  
 
mentre tornanti illuminati  
s'inerpicano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Attendeva lì,  
all'ombra d'un pallido cielo, d'inverno 
che il suo dolce amor tornasse. 
 
E lì l'attese,  
speranzosa e vana,  
mentre giocava coi suoi pensieri 
 
- ed immaginava i suoi baci  
 
Ma il tempo passava 
e nuove notti
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra nuovi fili d'argento 
e pagliuzze d'estate 
 
il tepore dell'autunno 
si tramuta in neve 
 
Stentano i ricordi 
superati dal presente 
che corre tra lampi di luce 
 
illuminando dolci notti di memoria 
accoccolate tra le lenzuola 
dove la passione
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non conobbi mai, madre, l'odore del tuo seno, 
nè il suo sapore,  
candido ed immacolato 
come Madonna violentata 
dal mondo. 
 
Nè conobbi il calore 
del tuo corpo 
che mi ha accolto in se forse per caso 
e che m'ha nutrito, nel
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Questa notte ho visto una stella 
era bianca, piccola e bella, 
lassù in cielo lei brillava 
che sembrava un'astronave. 
 
Corsi a dirlo al mio papà 
che dormiva un po' più in là. 
Lui dal sonno si destò 
e sorridendo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        M'incateno 
alle mie memorie 
trafugate all'oggi 
che diventa passato. 
 
Rintocca il ticchettio del tempo 
che irreversibilmente scorre 
e corre 
irrefrenabile 
verso un traguardo noto. 
 
Spiccano in volo 
candide gemme 
illuminate dal Sole
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sorseggio  
attimi di silenzio 
conditi dal rintoccare lento 
di un orologio che  
muto e solitario  
insegue il giorno. 
 
Rumori del tempo passato 
ormai sopiti, 
narcotizzati 
in un assordante silenzio 
di stanze morenti 
 
mentre arreso  
m'ostino ad
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' nel pensiero che volge alla sera 
che la vita 
trova risposte mai cercate. 
 
Intrappolati,  
con fragili ali di farfalla 
c'abbandoniamo all'illusoria libertà, in volo: 
rasentando millimetricamente il suolo 
spaziamo il nostro sguardo
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             202 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |