| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’374 
 678 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 677
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Pi GrecoLe 62 poesie di Pi Greco |  
            | 
  
  
    | 
        | Se i tuoi occhi fossero fuochi azzurri vorrei essere il perimetro dell'ellisse
 che rotea distante i tuoi cieli.
 
 Ma non sono che al mezzo delle tue visioni,
 la mediana di ira e amore
 oppure l'orbita del proiettile
 che si schianta al suono delle
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gli angoli delle nostre lettere recondite che si sciupano sotto le unghie delle parole
 sono il canto della sirena che piange il cielo miope
 stabilito dall'acqua che ne scioglie anche il lamento.
 
 Ma non disperare, Pandora
 se la notte imbuca vizi e
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di quanti pixel è fatta la tua barba? 
 Contarli tutti non ho saputo mai,
 come il mago delle stelle confonde il cielo
 con l'inutilità del vivere l'attesa di un dio,
 così di scosse si scatena il caos nelle mie palpebre
 e
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti sento, come il fondere del latte il cacao nella tazza della nostra intesa.
 Di quella purezza non ho che mani deboli
 nella presa così come la saturazione
 del tuo candido sguardo.
 
 Ed è la bellezza la ragione per cui ardo
 in un sogno
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Soffoco in litri di souvenir ora che la distanza si misura in ore,
 ho trovato un posto alle scatole cinesi
 
 dove
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' più che mai calda l'accoglienza ora che ad adottare il mio piacere
 ci sono trecce di lingue
 che annodano i nostri visi,
 gettano i respiri dalle bocche
 che dal confondersi non conto più.
 
 Oggi non si respira a Venezia,
 è
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nessuno vuole essere solonel moto gravitazionale
 che grava su ciò che è staccato,
 io mi aggrappo a te un'ora ancora
 in modo da non sembrare l'acero:
 
 non siamo gli alberi o giardini
 col fiato del vento tra i rami
 e il loro
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel flettere, faticare - respirare al momento giusto,
 
 (contare fino a dieci)
 
 ho visto evolversi in specchi d'acqua la carne
 e distendersi le ossa. Poi c'è il cuore, che pompa
 come nel mio riposo
 così al suo lento dormire e ramare
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora che le nostre cose sono riposte su due ripiani siamo divisi
 
 come versi, in catene
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho indossato la disperazione e calze dispari, pare proprio
 sia il mio anno bisestile
 dai nodi alla coperta
 
 pare proprio
 abbia sognato un ventoso navigare
 e la sera lasciato cumuli
 tra tazza e piatti
 vestiti d'inutile poesia
 
 - la leggo quasi
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Potrà forse avvertire la dolcezza della sua grana quando avrà addentato il mio cuore,
 o sorprendere di tanto
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Pi Greco. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | So che senti ancora l'odore strillante dei limoni nell'eco silenziosa delle tue montagne,
 a quel tempo dal mare raccoglievo i rumori
 ed oggi da corso Valdocco le castagne.
 
 Per questo smusso di rime stagioni e le parole
 nel centrotavola di un
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come in un film di Iñárritu, sei il caso che ha fatto esplodere una tempesta nel mio cuore
 e nelle viscere assieme
 seppure sia stato lento il mio ondeggiare
 tra le navi di una guerra atlantica
 e veloce il tuo
 come le saette di chi ci
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In certi secondi ti nascondi come i gatti in mezzo a un temporale urbano; è disumano
 avere zampe affondate al cuore. Potrei macchiarmi
 di qualsiasi odore, oggi che hai scelto un vestito bianco
 per piovermi addosso, per piacermi o per
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel rovescio di stelle che copre questo lido ho schiuso piano il mio cuore
 come fanno i gelsomini notturni.
 
 Dormono invece i fiori nel giardino
 e grumi di nubi affollano il tuo cielo.
 
 Qui la notte è un freddo tropicale
 ma non piove
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se come in un film francese tutto a un tratto cominciassi a parlarmi un po' di te
 non potrei resistere
 ai venti che la primavera ci sputa addosso
 dopo l'ultima neve.
 
 Forse capirei che non siamo poi così vicini,
 che il pericolo corre lungo
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come perso in un bicchiere quello che chiamavi amore
 - soluto e risoluto, precipitato e sciolto,
 si è dissolto
 e poi addensato sul fondo del cuore.
 
 Tu lo cerchi,
 come l'ubriaco insegue con la cannuccia l'oliva nel Martini.
 
 Sebbene sia
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era sera e la luna una faccia tesa dietro la collina - un cespuglio panoramico.
 
 Si è disturbata nel raggiungere le nostre teste arrese
 alle dinamiche della città,
 era un po' distratta - la solita scema! - quando ho incontrato un nuovo
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Servirebbero fiori di loto
 da riempire tutto il fiume
 quasi fosse uno stagno, quasi
 a far sembrare statico quel che passa
 in tutta fretta dalla città.
 
 Servirebbe un nuovo amore
 in primavera
 da riempire tutte le giornate
 e le notti, calde
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le mie mani sbocciano in una stagione mai vista e la maglia
 s'intona meglio al suo rossore.
 
 Così mi ritrovo,
 a sussurrare baci piccolissimi, come le ore
 dei germogli appesi ai suoi capelli
 conto i petali
 a due a due con le dita.
 
 Forse
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 62 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 40.
 
 
 
 |  
 
       
 |