| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’952 
 570 persone sono online
 Lettori online: 570
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Antonio InterlandiLe 102 poesie di Antonio Interlandi |  
            | 
  
  
    | 
        | Amavo scrutare l’orizzontenelle giornate più terse
 fino alla fine della corrente
 dove si parlavan lingue diverse
 e tappezzai le pareti dei miei sogni
 con le immagini di una tenera accoglienza
 mentre a Tripoli si menavan pugni
 e per le
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guerriero della precarietà del presentearmato di una macchina ingegnosa
 nascosta in un angolo della mente,
 chiudi gli occhi e apri l’orizzonte
 per un viaggio verso la libertà,
 una dimensione ignota a chi mente
 e a chi non dice per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Facemmo colazione tra foglie d’arbusto con olive, pane, formaggio e aglio
 e poi, sotto il cocente sole di agosto,
 pestammo bacche nel cortile del baglio
 per farne pasta d’uva e mosto
 prima di trovar ristoro nel giaciglio.
 
 Riprendemmo a lavorare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Avevo marciato svelto e agile, mirando la curva dell'orizzonte futuribile,
 corrotto dal fuso di Lachesi
 che mi obnubilava i sensi
 e rendeva il tempo un'inezia
 da gestire a piacimento.
 
 Poi una burrasca imprevista
 mi destò dal torpore
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Da azzurro a neronon colsi sfumatura,
 ma solo il fragore
 della natura.
 
 Alla pioggia e al vento
 seguì una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scrutando l'orizzonte avvisti la terra promessa e, attraverso le traforate tele,
 vedi la tua ombra dai rimorsi oppressa
 ormai pronta ad ammainare le vele.
 
 Eppure navigammo insieme per miglia
 dove, seguendo le rotte della vanità,
 sempre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Viaggiatore che corri di gran lena,distratto da virili desideri di foie,
 doma i tuoi impetuosi cavalli e frena,
 prima che ti lasci incantare da facili scorciatoie.
 
 Guarda l'ora e asseconda il ritmo
 e, in attesa dell’incrocio,
 che ti segni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stringimi Madrein un tenero abbraccio,
 cantami una ninna
 se piango e non taccio.
 
 Sii della mia architrave i pilastri
 e del mio intelletto educatrice
 per evitare i miei infantili disastri
 e per regalarmi amori da nutrice.
 
 Il treno fischia e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pompai emolinfa e spiccai il mio volo versicolore.
 Sapevo che sarebbe durato
 pochi giorni o forsanche poche ore,
 ma per me,
 che il tempo misuro
 con un battito di ali,
 sarebbe stato di sicuro
 tutto il tempo di una vita.
 Un profumo presto mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quanta acqua ha versato la mia clessidra abbeverando le mie ciarliere memorie
 o appagando gli eloqui da esedra
 e i sogni che da grandi volevan esser storie.
 
 Sfogliando i miei quaderni
 ho riletto di stagioni e di atmosfere:
 
 quanta pioggia i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dopo aver tratto di questa terra il sapore saper di esalare l’ultimo mio respiro
 mi sarebbe di un infinito dolore
 come pelle arsa da piro.
 
 Ma tu che hai stretto in mano quelle lame,
 e che l’infanzia non hai mai colto,
 o tu che hai sofferto la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il paese è ancora fermo e silente l’aria fredda di una nuova alba
 i muscoli mi contrae ed accende;
 i piedi a rincorrersi l’uno dinanzi all’altro
 come i due segugi amanti
 che mi guardano incuriositi.
 Il respiro sempre più veloce
 e sul
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 102 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 102.
 
 
 
 |  
 
       
 |