Visitatori in 24 ore: 11’679 
       
      517 persone sono online 
            Lettori online: 517
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gaetano De Rosa
            Le 338 poesie di Gaetano De Rosa
             |  
            
            
  
  
    
        Amar per cosa  
dovrei la vita 
che non mi ha dato 
niente per poco 
ho dovuto molto pagar 
ogni volta tanto 
il suo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se il tempo si fermasse 
sarebbe pace 
sarebbe chiaro 
tutto il presente 
e tutto l'avvenire. 
Ma il tempo 
è una
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Imminente scottatura 
in vita nuda che ci svia 
intrisa anima di gente 
col pugnale adamantino 
che l'amore
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nessun tormento, nessun dolore 
l'uggia è ora persistente 
non fugge al sole di primavera 
è un discapito
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Perturbata storia 
che il vangelo in terra 
ha devastato 
lungi dal mal di quiete 
io volevo la pace. 
Peccati mortali 
mi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E poi c'è il mare 
dall'autostrada 
si può ammirare, 
viaggia l'auto 
e la mente 
tra un sorpasso veloce 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Avrei voluto 
amarti tanto 
fino alla fine 
di questo diluvio 
universale, 
scomparire insieme 
tenendoti la mano. 
Non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'anima nuda 
mette le ali  
se ne va, 
girerà tutto il mondo 
e le città. 
Ora è libera e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' condannata 
al viaggio eterno 
in un mite 
e malioso inverno. 
L'ultimo amico 
è caldo 
e premuroso, 
comoda
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Morbido sospir di ossa 
stanche nei nudi volteggi 
di coperte, è testimone 
timido di amplessi, 
fuochi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amor di sempre 
amore unico per sempre 
tra sbalzi d'umore 
e risate in faccia 
sei la mia arma carica  
nel
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'anima è di pietra 
ha smarrito la luce 
della benevolenza. 
Ha avuto le sue storie  
minime e irrisorie 
l'ha tradita la pazienza, 
l'ultima illusione 
coda lunga di serpente 
ghiaccio ruvido sul cuore 
il ricordo di tanta gente. 
L'anima non
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non son niente 
invisibile creatura 
in giro per le vie  
di quest'abusato mondo. 
Penso,  
non trovo rimedio al male 
al vento invernale 
alla mia paura 
di vivere nel cosmo. 
Cerchia di uomini 
ridenti e soli 
vagano sicuri 
del loro essere
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti conquisterò 
ombra sconosciuta 
anima d'uva 
ultima meta 
l'amore vero. 
Ti conquisterò 
onda d'inverno 
sulla costa 
di questo tempo 
ti prenderò, ti afferrerò 
nuvola vagante nel vento. 
Portami sul mare 
come barca a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si sa che i sogni 
rubano il tempo. 
Si sa che i sogni 
illudono il vento,  
portano dalla parte  
opposta al vero. 
Nascondono le vie 
gli alberi e le rose, 
raccontano folli bugie, 
parlano di strane cose. 
Si sa che i sogni 
hanno un'anima di seta 
si
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Inconcepibile diversità 
di comportamenti,  
un'ingiustizia rimane tale 
ma il corso degli eventi 
è un modo per capire 
oppure è una conferma, 
un idillio non sarà 
quel diverbio di pensieri 
l'uccisione del pastore 
ha
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
  Invia un messaggio privato a Gaetano De Rosa. 
 
    
     
     
  
  
    
        Il male sempre avanza 
acuto ammaliatore 
raggira e devasta 
un uomo e i suoi pensieri 
sani, pieni di ardore. 
 
Un giorno chissà quando 
che nulla si vedrà  
a breve con la neve 
e la terra che trema  
saran castigate le belve 
umane prive
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sguardi appuntiti 
trafiggono la mia lealtà 
sfiorano la pelle denigrata 
fingono un sorriso  
d'avamposto 
sembrano quasi eroiche 
quelle braccia nude 
che avvolgi al collo 
ma nuvola perenne  
sei un'altra farsa 
luccicante e scabra 
come nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come dovrò dimenticarti 
come saprò annullarti 
come potrò perdonarti 
in questo inverno losco 
di tutta la vita. 
Ora però ti odio 
imperdonabilmente 
riparo serrato al vento 
e bufera di neve 
al greppo ermo nell'impeto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fanno rumore le parole 
maledico le mie colpe 
oceaniche e immisurabili 
hanno l'eco risonante 
delle voci di consorte e prole 
in questo anfiteatro agguerrito 
di gladi acuminati. 
Non sogno più da tanto 
aspetto lento che mi cogli 
il pacato
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un'altra stagione 
inverno di lune scure 
complice l'aria 
fredda e impietosa 
annuvola il pensiero 
di anima ansiosa. 
Si annusa nel chiuso 
di porte in letargo 
un sollievo di casa 
mentre un vento d'abuso 
sembra un padrone 
con la spranga  
e tu
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non ci saran padroni 
non ci saran ladroni 
dove voglio andare 
non ci saranno muri 
di palazzi, voci di persone 
urlanti, miserie di vergogne 
e lumi di illusioni. 
Non ci saran motori 
non ci saran rumori 
vuote storie di passaggio 
e non servirà
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Calma d'ombra  
di un sogno cieco 
nella strada 
camminavo solitario 
la gente silenziosa 
assopita al fresco tetto di casa,  
oziosa 
nella metà d'agosto 
che il sole accalda 
la luminosa stanza. 
Il passo lento di passeggiata 
e lo sguardo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Questo mondo da bruciare, 
questo mondo da dimenticare, 
questo mondo da rifiutare 
è all'adito di un averno 
invaghito del superfluo 
elemosinare ai palafreni 
di un esorbitar del mare. 
Vie affollate di fuga 
armati di sassi e di paura  
si
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una brutta estate 
cielo chiaro d'agosto 
l'azzurro tuo non riesce 
a illuminar di gioia 
questa vuota enfasi 
di rinnegar l'averti 
vera o falsa storia. 
Una brutta estate 
folgorata luce 
del sole favoloso 
arciere preciso a segno 
sulla pelle cruda,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando il mondo finirà 
avrò vinto il mio destino, 
il mio amore sarà sereno 
il cielo sarà buio 
e un silenzio misterioso 
avvolgerà 
l'Universo intero, 
come il fuoco porterà 
soltanto fumo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti ricorderò 
mentre vai via 
di spalle, 
ti volti soltanto 
per vederti 
allo specchio 
occhiali larghi e capelli 
bianchi di oggi. 
Amico, già eri 
il mare aperto di braccia 
le nuvole ripiegavano 
lungo le coste dei sorrisi 
quando il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Abusate pure 
della mia rabbia flemma 
e della mia pietà requie, 
nefandi alidi 
turpi nemici 
dei vostri crucci. 
Esorbitanti attori 
opportunisti iloti 
e guerci approfittatori 
di tutte le epoche 
avrete vita prolissa 
perché la terra
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le stelle 
girano la terra, 
conoscono la notte 
il buio non le fa paura 
neanche l'urlo austero 
e cupo 
del ringhioso
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita  
è sbagliata, 
parallela e distante 
dal pulpito di madre. 
La verità 
non è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             338 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |