Visitatori in 24 ore: 12’016 
       
      440 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 439
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Nunziata Mannino
            Le 194 poesie di Nunziata Mannino
             |  
            
            
  
  
    
          | Vita 
che cerchi l’essenza dei giorni 
nel mondo e nella gente 
in fondo nasciamo da un abbraccio d’amore 
nei pianti e nelle risate 
ordito tramato da sconosciuti eventi 
e impari ogni anno a venire  
che sei sempre più bella 
se rimani un po’
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Per le strade amori non vissuti 
echeggiano lungo i marciapiedi. 
 
Incontri senza incanto. 
Tristi minuti di fredda calura 
a sollevare l'umore 
a spegnere falsi ardori 
a credersi potenti. 
 
Corpi intrecciati 
di facile districo 
su nudità e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vi son caduto dentro 
raso vi camminavo  
da tempo  
e su quell’orlo intravisto 
da trapezista mi vestivo 
speme serbavo nel cuore 
che quel rasentare 
di aiuto mi fosse, invece con mano gentile 
mi guidava a pascere il silenzio della mia anima e  
nel
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Poesia 
figlia mia  
mio tormento 
vieni 
sul respiro del vento 
che il silenzio fa udire 
su ali di pensieri felici  
o su onde crespate di tempesta  
vieni 
e su mani insicure 
lascia i tuoi segni  
che a volte graffiano l’anima 
e a volte la dissetano.
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Hai già perso un giorno 
anno nuovo 
nel tuo abito gessato  
del calendario 
sul sentiero dell'abitudine 
se non hai amato 
e non hai odiato  
se hai avuto paura di vivere 
se la fragilità dei pensieri 
ti è stata consigliera 
nelle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E chissà quante volte hai danzato 
su quella nuvola bianca 
che rincorrevi nei tuoi sogni di bambina 
mutata con lieve fantasia  
in compagna di gioco  
dell’età più bella che ci sia. 
 
Danze sospinte dal vento,  
or dolce e or
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un bagno di colori 
sull’umana gente di quotidiano intrisa 
si stende puntuale:  
si accendono le mille luci di Natale. 
 
Su terrazze e balconi 
in bilico quasi pronte a scivolare 
sciolte da tanto calore 
fiamme accese al Divino nato per amore. 
 
Solo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Poi capita che... 
un sol raggio di sole 
ti spacchi le rughe della vita 
e ti lasci a cogliere margherite 
sui bordi della strada 
a ritrovare passate solitudini 
di sguardi alla natura, 
ai grilli e alla paura  
di salti repentini 
dei loro
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Na vota si dicia ca Favara producia briganti 
ora produci poeti e cantanti.
 
Chi forsi la terra bagnata di lu sangu di tanti 'nuccenti 
si stancà di parturiri tinta genti?
 
Stu paisi sta dannu lu megliu fruttu 
d'abbunnanza e di bonu
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mentito arcobaleno rivesti,  
non serpi in seno da cui fuggire, 
ma annunci di venti primaverili  
cromati da turbinio di sole, 
ed occhi catturi in risposta  
agli strali del tuo falso splendore, 
lo chiami amore ... 
Lungo la turbata strada del
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E gli ultimi sogni del mattino  
si fermano negli occhi miei e  
albergano in prima classe nel mio cuore,  
son quelli di bambagia 
in cui nella notte insonne mi sono aggrappata 
per fuggire la paura di un mondo  
in cui ai miei sogni non è
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E non si fanno male le pietre, 
le puoi scagliare, 
le puoi pestare, 
le puoi scalciare. 
Silenti anime, 
ma tenere risposte in eco 
a colpire il cuore, 
leggine dentro la scorza dura 
la millenaria fattura, 
trovane storia vetusta 
di incontaminata
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “Se fossi un Re ... scrivi il tuo sogno” 
così l’incipit del compito di Luigino recitava 
ed egli prese a sognare una grande frittata 
promessa dalla mamma e mai mangiata. 
 
-Ma che desiderio di Re è mai questo? 
gli disse subito il suo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mille giorni d'attesa, 
a sentirmi già un ricordo 
per chi mi aveva amato 
in questo mondo. 
 
Quando ogni speranza si era resa, 
e il mondo mio muto e sordo 
cercava ormai riposo 
riprese ad albeggiare. 
 
E l'ho rubato, sai,  
il cuore tuo e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E quel giorno 
il bianco inviolato 
di un abito da sposa 
ti imposero 
e lo macchiarono di infamia, 
di male d'amore 
da te non certo corrisposto. 
 
Piccola sposa, 
pochi anni di infanzia 
hai vissuto e 
mille te ne aspettano 
da prigioniera  
nel corpo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Occhi dolci, 
occhi mielosi di rose e d'acacia, 
che senza profferir parola, 
pizzicate le corde d'amor filiale. 
 
Occhi vispi, 
occhi da regina delle volpi, 
che frantumate il corpo  
per arrivare dritti al cuore. 
 
Non sapete forse... 
che in tali
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Nunziata Mannino. 
    Indirizzo personale di Nunziata Mannino: nunziatamannino.scrivere.info 
 
		
	
  
  
  
    
          | Quieto abito di sempre riposa  
sui muri di quella casa antica, 
madre degli anni lieti passati 
e ora posati su spalle curve, 
curve quanto basta a dover 
alzare lo sguardo alle calde  
tue stanze. 
 
Nulla è nuovo e tutto è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nella perfetta incostanza della tua Bilancia 
uomo conduci la pesata. 
Giustizia non dispensi  
se cieco sentir proprio 
soppesi all’altrui ricercar grazia. 
E dignità non può figliare 
al mondo la sua felicità 
nella libertà
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nulla più lega le nostre anime. 
Su galassie 
in opposto cammino 
si adagia l’inesplosa polvere dorata 
del nostro vissuto amore. 
 
Eppure dissepolte colpe mi agitano 
come desertici pensieri 
arsi di solitudine bruciano 
e gravito verso te
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Anima e se non fossi tu 
mia donata compagna 
e se non fossi io tuo corporeo istante? 
 
Nel viso mio che gioca 
a riconoscere se stesso 
nelle monotonie mattutine 
comparirebbe il dubbio della vita. 
 
Tutto diventerebbe estraneo mondo. 
 
Chi mi darebbe
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono certa,  
ingannevole la stasi,  
sfreccianti sull’ altra corsia 
fuggenti per un cambio d’abito, 
qui, alberi fioriti, 
dall’ altra parte del mondo innevati. 
Scenderei volentieri da questo mio treno 
per abbracciarli ad uno ad uno, vorrei salutarli
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Trema il cuore a questa dolce sinfonia sentire 
trasporta in giorni sereni di nuvole chiare. 
 
Dondola soave suono di nenia udita 
da minuscolo inizio di vita, 
in acque materne si trastulla 
fissa amorosi indelebili sonori ricordi 
di materna naturale
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Da dove sei fuggita pallida fatina? 
Forse dal libro nascosto in cantina, 
letto e riletto con occhi sgranati 
su perle, sete e vestiti dorati. 
 
Chi ti ha tenuto prigioniera?  
Di certo una vecchia megera 
dalla faccia brutta e cattiva 
che la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        D’improvviso acquerellata, 
forse volutamente obliata, 
evaporo su mille rivoli  
di nostalgico sentire. 
 
A riconquistar celeri  
l’andato esistere corrono 
finestre spalancate sui ricordi. 
E salgo scale della mia memoria.  
 
Mia rapita mente 
tracimi
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Silenzio attende 
l'ultimo stridio della partenza 
poderoso richiamo  
della stagione bella, qui perduta 
e in altri lidi e cieli ritrovata.  
 
Silenzio attende  
che tutto si cheti  
e l'uva non dipinga volti e mani 
e tra una cicala e una formica
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rifulge ancora il conquistato elogio quotidiano 
e scroscia l'udito applauso a comando. 
Ma ormai stremato dall'apparir sovente 
cliché di ripetuta nota non comunichi più niente 
gracchi all'orecchio abituato al ripetuto detto. 
 
E'
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Radici... 
non sapevo fossero respiro. 
 
Quando raccatto briciole, 
smarrite nei giri della vita, 
inspiro forte e scavo  
con fameliche dita 
la terra che mi ha partorita. 
 
Mi tuffo a ripescare 
tenera linfa pulsante 
di affetti sempre vivi 
celata da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Su quel marciapiede  
ti hanno rivisto 
fra volti e suoni di città 
i miei occhi raminghi. 
 
Ho urlato il tuo nome  
scandito da tremori di cuore 
inventato un silenzio rubato  
per risentir la tua voce tornare.  
 
In prigione ho condotto  
il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Piccoli batticuori 
scuotono il cammino 
s'imbevono di sguardi 
s'ubriacano di sorrisi 
lunghi una vita 
fugaci come sogni. 
 
Tumulti al tocco di una mano 
carezza esuberante. 
 
Stagione bella  
del migrar dei giorni  
sono i primi amori 
primavere di
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Silenzio intorno  
ma s'ode ad occhi chiusi  
il rumore dei ricordi, 
il vissuto di cento e cento anni.
 
Edera selvatica e solchi del tempo 
pennellano gli anni di storia 
e come volto saggio pieno di rughe, 
la piazza mi accoglie.
 
Mi conduco,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             194 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |