Visitatori in 24 ore: 9’967
491 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 490
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’663Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Gianpiero De Tomi
Le 830 poesie di Gianpiero De Tomi
|
Sono petali
che accarezzano oltre le mani
peccando su cocci di regole
E camminando in quel giardino
ho respirato le iridescenze
che adorano di mattino
Ma in mezzo al nulla
in un angolo oscuro
sei un fiore senza profumo
Duro come la roccia
leggi
 | 

|
|
|
 | Sfiorami
sono reale come il mattino
eppure non percepisci la mia anima
Forse ti ho chiesto troppo
e perduta nel tuo ego
osservi la mia forma esteriore
Forse il legame è sottile
ed il fluttuante vento del verbo
può spezzarlo
leggi

| 

|
|
|
Ombre
che travolgono sguardi
fondendo i contorni
in corpi armoniosi
...si fermano, immobili
trepidanti, brevi attimi
creature spaventate
da sconosciuto rumore...
...riprendono vita
levandosi in volteggi
cavalcando la brezza
leggi

| 

|
|
|
Devo nutrirti ancora
con il mio spirito?
No, ormai non più
l'universo ti contiene
e non hai bisogno
di elemosinanti preghiere
supplicanti sussurri
della debolezza umana
Oltre il nulla, sono io
ed oltre il nulla, sei tu
leggi
 | 
|
|
|
nelle oscure fenditure
manifesta potenza del germe
fissa lacrime di gioia senza tempo
Perché amore
scinti verbi
leggi

| |
|
|
Proibita donna
illuminata dalla complice luna
adagiata, sulla calda sabbia
I tuoi fianchi, scultura della passione
appartengono alla lussuria
frutto maturo di peccaminose speranze
Emani l'odore del desiderio
che nulla, trova ad ostacolare
leggi
 | 

|
|
|
 | ...il tessuto d'amore, tende a sdrucirsi
come un vecchio abito
a cui si è troppo affezionati,
per lasciarlo andare
perché conserva, frammenti di vita
...e gli abiti nuovi
odorano di artificiosi ed alchemici sacrifici ...
forse meglio
leggi

| 

|
|
|
 | Sono stato un lebbroso
ed ho bruciato l'adolescenza
dentro angoli ombrosi
fissando lo scorrere del tempo
Ho trovato solo la cera colata
dentro la sacra ipocrisia
di quel dolce, insinuarsi delle parole
La luce era una
leggi
 | 
|
|
|
Anime folli
altalenanti deliri
volano senza sentire
Vite
apparenze divorate
morse dall'oblio
Inutile redenzione
delle divine gesta
Luce
che non illumina
ma tormenta
leggi
 | 

|
|
|
Sussurra L'Abisso
sull'orlo del nulla
attimo di vita che sfugge
convulso e desiderato
bramato dal cuore
precede la morte
e flette anime
torcendo nell'oblio
dell'inattesa scelta
Emerge dal nero fuoco
il profondo della mente
dove non
leggi
 | 

|
|
|
Sulla riva
opposta del fiume
osservo te
immagine dell'amore
Ed il vento trasporta
l'odore dei tuoi capelli
mi accompagna
nell'emozione
che rende follia
ogni attimo
Un fiume di vita
ci separa
e le placide acque
sussurrano il tuo nome
leggi
 | 

|
|
|
 | E si spengono le luminarie
dal festivo banchetto
sciolgono nodi e ricalcano
sentieri dimenticati
Allora tagli e sfrondi
ogni lato della figura
sino a che rimane
un tacito e benevolo
ondeggiare della mente
Non serve altro
perché di
leggi

| 

|
|
|
Pochi spiccioli
nel piattino
di quell'offerta
riempiono la coscienza
di alterni fervori
di missionario
e mentre
leggi
 | |
|
|
 | Della lapide imbiancata
non conservo che qualche frammento
E tutto è stato rimosso
ad ogni alba
ad ogni tramonto
dove le mani strappano le foglie
ed i fiori sopravvissuti
Assaggio il rivolo
che scende al lato della bocca
e
leggi

| 

|
|
|
 | Lascia che il vento
sopporti questo abominio
divorando la triste alba
Lascia che cinga
i tuoi fianchi
e che la tua onda
accarezzi altri corpi
Senza più ancore
che serravano l'anima
sarai più leggera
profumerai della
leggi

| 

|
|
|
 | Amore
petali di morbida anima
labbra sulle mie labbra
Estasi
delirio, di non vivere
ma di morire, urlando
Femminile forma
spirito di tentazione
straziato dalla passione
L'istinto divora
ed il voluttuoso piacere
inaridisce ogni
leggi

| 

|
|
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Gianpiero De Tomi.
 | Non sussurrare
ma gridare
l'amore scalfito
Avvolgere
per non dover soffrire
dimenticando
storpie ambiguità
in quel vento
che penetra l'essenzialità
Lasciar passare l'attimo
è l'umana scelta
della follia
leggi

| 

|
|
|
| Perché sei voluto discendere nell'abisso
per provare, a te stesso che eri vivo?
Le stesse mani che ti amavano,
ti odiavano, gettandoti senza rimorsi
nella fornace di ambiguità
Desideravi la vita
che ti fu negata, illusa e
leggi

| 

|
|
|
Desidero vedere un'alba
con occhi di bambino
innocente e fantastica visione
senza altri pensieri
Seguire il sole al tramonto
là, dove va a nascondersi
per serbarne dentro di me
il suo calore nella notte
Ed al seguito
leggi

| 
|
|
|
 | Fili leggeri, che avvolgono
violando la pura, tela immacolata
Ne rubano la vergine ingenuità
di trame festose e solari
So quel che anima il vento
che distrugge speranze e sogni
e giorno dopo giorno ricama
un pesante fardello, di
leggi

| 

|
|
|
 | Menti contorte ed ignare
soddisfano le fosse
di bizzarre parole
Essenzialità
taglio di lingue inique
fra
leggi

| |
|
|
| Polvere, tempo rubato
inutile vivere
Truce felicità
pieghe incolte della pelle
inconsapevole sangue
Verità che scivola
lungo i fianchi
stempera gli attimi
ambisce al sincero inferno
Troppi giorni di morte
per un solo giorno
leggi
 | 

|
|
|
 | Che cosa nasconde quel sorriso
che illumina i tuoi occhi?
Vorrei leggere i tuoi pensieri
vagare nel giardino dei tuoi sogni
perdermi nel mare delle emozioni
Ho un brivido, nell'anima assopita
Forse sfiorare la tua pelle la desta
anche per
leggi

| 

|
|
|
 | Incanto del cuore, dolce ossessione
scrivi le parole che vorrei leggere
dilata la tua visione oltre i confini
di quella candela che arde sul tavolo
Quando l'aria si riempie di profumo
di una tiepida e titubante primavera
il mio pensiero ti
leggi

| 

|
|
|
 | Dov'è quel sogno?
Sfiorato ad occhi socchiusi
sussurro nel giorno
vento leggero, la notte
Dov'è quel sogno?
ha un odore intrigante
è un germoglio inquieto
che cresce nel buio
Un seme sepolto
nel luogo sconosciuto
leggi

| 
|
|
|
 | Onde, inquiete e meditabonde
bagnano le spiagge assopite
cancellando impronte d'anime
Poche parole, disperse
riempiono ancora il mattino
impregnando il vento di ricordi
Amore, passione
sguardi rubati al tempo
sussurri che odorano di
leggi

| 

|
|
|
 | Non vedo più l'orizzonte
il tempo è istante di dolore
paradossale fiore
che geme in silenzio
Occhi seguono
la mano, terribile
La paura, dell'oscurità
strappa la mia anima
Ma continuo a vivere
nel giardino del
leggi

| 

|
|
|
 | Lascia che il mio spirito
esca dalle mura
di una teatrale quotidianità
Che la mia mente
percepisca
frammenti di infinito
vibrando libera
in quel vago tramonto
fra cieli di fuoco
e oceani sconosciuti
Lascia la mia mano
permettimi
leggi
 | 


|
|
|
 | Ho scoperto una nuova stella
brilla, riflessa nei tuoi occhi di mare
canta alla bellezza ed all'amore
con la voce dell'universo
Ho scoperto che le stagioni
nascono dentro al nostro cuore
i sentimenti sbocciano, come rose
in un giardino
leggi

| 
|
|
|
 | Un istante prima dell'alba
il sorriso della notte
accompagna i pensieri
fra ombre amiche del sogno
Quella rugiada
che scioglie sulle labbra
ha il sapore della pelle
di una donna innamorata
Ed i fili del giorno
sembrano cercare
un
leggi

| 

|
|
|
|
830 poesie trovate. In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|