| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’525 
 647 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | You Don’t Know MeLe 2514 poesie di You Don’t Know Me |  
            | 
  
  
    | 
        | è nitido il profilo della notte 
scure le ombre prendono vita 
scuotono al vento le ultime fronde 
scende tra le tende la paura 
eco dilatato nelle orecchie 
brivido di freddo sulla pelle 
geme al buio il cuore delle stelle 
scossa dopo scossa la
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | s'alza il vento 
prepara la tempesta 
s'ode mugghiare l'onda 
respiro sale  
sferza la pelle e brucia 
attimo di pace 
prima della danza 
fluttua la veste gonfia  
sfiora la rena 
scalza sul bagnasciuga  
sabbia tra le dita 
resta ferma incisa sulla
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | getta le reti il marinaio 
la notte è infinita 
nell'acqua riflessi d'argento 
il mare il silenzio  
l'onda culla la barca  
nel buio assoluto il rollio 
leggero sciabordio 
un canto sommerso 
getta le reti il marinaio 
e l'orizzonte si
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sento il vento carezzare la fronte 
nelle viscere scorrere il tempo 
sento il respiro morire dentro 
non c'è' sole che scaldi la neve 
senza sciogliere fango 
ora l'aria è una bava di vento 
mentre il tempo una raffica breve 
e frantuma
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | aveva il cuore di vetro 
i piedi d'argilla 
le mani parevano creta 
negli occhi  
nessuna scintilla 
in testa una nave pirata 
nel naso odore
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | si perde così 
l'ultimo sorriso 
il bicchiere ormai vuoto 
ancora un saluto 
nel cielo il silenzio 
disegna il sogno
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | rosso il riflesso  
ondeggia sul mare 
sapore orientale 
faccia di luna 
ancestrale 
sprazzo di tenebre 
serpeggia la falce 
ascende e trascende 
imperiosa
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | vivere 
dare un senso a tutto 
pioggia di ricordi 
e tutto sembra facile 
respirare 
riempire i polmoni 
diaframma stretto 
il resto sospeso 
e l'anima
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | dura fu la vita 
l'accompagnò al tramonto 
glicine in fiore 
e sulla retta via 
cancellò il ricordo 
ebbra dell'immensità 
del creato 
si fece luce 
velo di pianto  
intrecciò tra le risa 
l'essenza  
aveva il profumo di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | le onde risalivano la riva 
un genuflettersi lento 
scandito dal ritmo della marea 
come un suono indistinto 
il mormorio agli scogli 
una nenia di dolce canto 
lacrime e sale sulla pelle 
l'odore della salsedine 
la brezza marina 
e lontano uno squarcio
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | cielo scuro nuvole nere 
l'estate pare 
non voglia arrivare 
pioggia freddo 
grandine e vento 
di non andare al mare 
non son contento 
scarpe chiuse infradito 
maglietta corta o maglioncino 
resta l'incerto fin dal mattino 
felpa leggera foulard di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | restò a fissare il buio 
le gelide acque d'inverno 
nel cuore non c'era lamento 
ma il lento passare del tempo 
lasciava cadere le gocce 
cristalli di bianco tormento 
e venne la luce del giorno 
le acque divennero sabbia 
il sole fu quello
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | infine sei passata 
con la falce in mano 
il tempo di un respiro 
l'ultimo  
un rantolo 
poi la fine hai
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | brilla nel buio la falce 
impronta di luna calante 
versa una lacrima nera 
la signora secca 
ormai si distingue 
non fa paura 
brilla nel buio la lama 
disegna cerchi nel cielo 
tiene la luna lontana 
col suo velo nero 
lei canta il sonno dei
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | respira il vento 
la voce rauca graffia la gola 
respira nebbia 
di umidità s'avvolge la notte 
anima in pena 
sussurri e grida 
lieve gemito di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Tu che mi ascolti Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine: 240 - € 12
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108
 
 |  
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Tibet Autori Vari
 «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
 Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
 Lama Geshe Gedun Tharchin
 Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
 
 Pagine: 59 - € 10.99
 Anno: 2008
 
 |  
                |  Festa del Papà Autori Vari
 Poesie per celebrare la Festa del Papà
 
 Pagine: 34 - € 8.73
 Anno: 2008
 
 |  
                |  Festa delle Donne Autori Vari
 40 poesie per celebrare la Festa delle Donne
 
 Pagine: 48 - € 6.00
 Anno: 2008
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a You Don’t Know Me. Indirizzo personale di You Don’t Know Me: youdontknowme.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | ascolto il lento fluire 
del sangue 
nella giugulare 
resisto al passare  
del tempo 
senza pensare 
nel buio urla il silenzio 
fa impazzire 
accelera il battito 
la tempia scoppia 
la febbre sale 
la fronte scotta 
giunta è l'alba 
e dalla
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | vidi la bestia dentro i tuoi occhi 
l'odore forte di polvere d'ossa 
la spada spinta fino all'elsa 
nella gabbia toracica 
il cuore a pezzi 
nebbia nera scese dal monte 
labbra dure denti stretti 
giù nella gola fiele a fiotti 
sangue rappreso
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | annaspa urla geme 
scivola la sabbia altrove 
veleggia senza motore 
oscilla preme non si muove 
sopravvento ondeggia  
la prua la tolda rulla 
mossa è l'onda 
dentro il legno 
ristagna il tempo 
veliero chiuso 
bottiglia di vetro 
supporto 
di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | senti il fiato sul collo 
il brivido freddo 
percorrre la schiena 
sudore imperla la fronte 
gocce di sale gelo dentro 
svaniscono i ricordi 
dietro un ghigno 
frammenti di cieli d'immenso 
fiamme d'inferno 
l'odore acre dello zolfo 
polvere e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | coltivo rose bianche 
rosse hanno il colore del sangue 
i petali stretti come pugni 
non hanno profumo 
ma il colore è lutto 
purezza  
morbide al tatto  
seta e velluto 
come la pelle di un neonato 
le foglie piccole e scure 
le spine dure 
gambi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | scalda il sole pelle e cuore 
respira l'anima libera 
si nutre di vita 
scorre nel sangue il dolore 
di questa storia infinita 
e tu ... che ascolti e taci 
tu che cambi faccia 
quando si parla di te 
sei rimasta ferita dalla nuova sfida 
più
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | soffocherà rigurgito di sonno 
le labbra chiuse gli occhi spenti 
dieci cento mille frasi d'addio 
ricorderanno il giorno 
e tu  
non farai più ritorno 
in questa vita breve fatta di sogni 
in questa casa che ha tanti odori 
addio
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | mai tornasti 
sopra le rocce nude 
dove schiaffeggiano i flutti 
dove erode il sale 
su quei bianchi scogli 
l'onda bagna il fianco 
dove rumoreggia il mare 
tu solo e stanco 
aspetti di sentire 
un'altra volta ancora 
l'eco del dolce canto 
sopra il
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | vegliano come ombre scure 
i desideri morti le folli fantasie 
dei vivi demoni del silenzio 
accudiscono ogni rumore 
immergendolo nel buio 
cuciono vestiti di tenebre 
e dalla luce scompaiono 
pronti al muto richiamo 
vegliano sui nostri giorni
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | saranno sprazzi di ricordi 
frammenti di sorrisi 
voci indistinte e lontane 
l'unica salvezza del cuore 
la mente ragiona e nel dubbio 
tace 
ma al cuor non si comanda 
le ferite cicatrizzano lentamente 
il sangue scorre a tratti 
il flusso s'arresta
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sibila il vento 
s'alza la nebbia sul colle 
dove presenze distorte 
cantano note di morte 
grida nel buio la civetta  
foriera di sorte nefasta 
stride la voce che s'alza 
intona una lugubre prece 
nella bruma che preme alla gola 
il clangore della
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | non sono ombre silenziose 
e nere che temo nella notte 
signora del silenzio 
la voce roca e muta 
sovrasta il battito 
fiato perso dentro il sonno 
e cambia il flusso 
l'argine si è rotto 
nelle vene sangue duro 
nero dolore 
flebile sussurro in
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | arriverà il giorno dell'addio 
tutto è scritto 
l'inchiostro già asciutto 
una macchia indelebile 
su pergamena antica 
l'odore delle viole 
un ricordo distante 
la tua mano inerte 
fragile cristallo 
pronto a spezzarsi 
il battito
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | lo sguardo assente 
il volto esangue 
nessun lamento 
niente di niente 
quegli occhi vacui 
sfidano il presente 
ricordi di una vita 
passati inutilmente 
a decifrare le ragioni 
della mente 
nelle pupille tristi 
il vuoto dei pensieri 
s'intrecciano
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 2514 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |