Visitatori in 24 ore: 12’851 
       
      579 persone sono online 
            Lettori online: 579
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Benito Ciarlo
            Le 229 poesie di Benito Ciarlo
             |  
            
            
  
  
    
          | A tredici anni, già, com'era d'uso 
era promessa sposa a un uomo adulto. 
Ignara del destino, sognava certo 
le
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ora puoi pure dire che nell'aria 
hai ritrovato note dissonanti 
stridori fastidiosi 
e forse pianti. 
Chi si preoccuperà 
se brividi di nausea 
avranno attraversato i Tuoi precordi? 
 
E puoi rammaricarTi 
per la boria dei figli ingrati 
che,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A mmunnezz o ssajie che r'è? 
sacculielle de sk'ifezz 
ca cià regalato o re 
ca cià ritto:
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A scrive senza senzo 'n ce vo' tanto, 
te basta nun penza' troppo a le cose 
nun sta a bada' a 'e spine de 'e rose 
nè a la malinconia der dorce incanto. 
 
Scrivi puro ch'er Fato te sta accanto 
pensa però che cià treoquattro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Elfi, fate, puffi ed orchi 
mostri, ladri e sgualdrinelle, 
mestatori e piedi sporchi, 
e maschietti con gonnelle; 
valoristi, fancazzisti, 
liberisti di far niente 
professori qualunquisti, 
e frontisti, bella gente; 
angiolini ed angiolette 
pasionarie
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Se tutti sono in vendita 
in questo ipermercato 
vivranno poi di rendita 
pel voto ch'hanno dato. 
Intanto il popolino 
che non conta mai niente 
non compra pan e vino 
perché non più solvente. 
Dicono che c'è crisi 
che mancan i
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Dicembre, andiamo. E' tempo di migrare. 
Ora in terra d'Italia i malfattori 
lascian Montecitorio vann'al mare 
scendendo con le Suv senz'equipaggio 
sperando di trovar più gonfi i conti. 
 
Tutto han comprato coi dovuti sconti 
perfino i voti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La terra e a lei concorde il mare 
è sopra, dunque, a un cane vagabondo 
tra la veloce fiamma e l'Ellesponto 
che vaga 
senza ricetto e senza sonno. 
Dei dodici sorbetti a cui c'invita 
la cuoca nostra ch'è sopra quel campo 
ne mangio
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mio caro amico, siamo in sintonia: 
il verso sgorga, si palesa e cresce 
straripa e diventa Poesia, 
sol se dal cuore la
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dante nel ventunesimo all'inferno 
sicuramente li trarrebbe tutti: 
a cibarsi di pece per l'etterno. 
 
Senza discriminar
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Quando eravamo poveri e ignoranti, 
avevamo comunque la speranza 
d'un futuro diverso e a tutti i Santi 
chiedevamo la
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        «Vergine Madre, figlia del tuo figlio,  
umile e alta più che creatura,  
termine fisso d'etterno consiglio,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Ecco io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me". 
 
(Apocalisse 3, 20) 
 
 
 
Passano gli anni ed io divento sordo 
non distinguo nell'aria il tuo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In quanti modi ci hai provato? In tanti, 
ma tutti ti parevano inadatti 
e poi si sa che tu detesti i guanti 
pur se
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Correte, svelti, che la luna è sorta! 
La notte è illuminata, la via è certa. 
Lasciate le paure e senza
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Quanno ce vo' ce vo'", diceva nonno 
quanno che s'arabiava co' quarcuno 
e lo mannava a fasse 'n giro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Foto di gruppo con poesia Autori Vari 
                Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
  
                Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6 
                
  | 
                 
                 Halloween 2009 Autori Vari 
                Poesie per Halloween
  
                Pagine: 32 - Anno: 2009  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Benito Ciarlo. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Suor Gesolmina chiese a un camionista 
di darle fino a Roma un bel passaggio  
e l'uomo ch'avea l'anima altruista 
la fece
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un gruppo de gitanti accalorati 
pe' l'afa intensa, er quinnici d'agosto, 
entrano a frotta drento de 'na
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Uno sgorbio tracciato 
nel cielo 
esagera in tempesta; 
un refolo ambizioso 
millanta l'uragano; 
 
suoni di vecchie
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Meglio sarebbe stato se l'untore 
facendo il suo mestier fosse caduto 
invece restò ritto, il malfattore, 
ed unse i
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' un fremito, una specie di brivido, chiamalo come vuoi. 
S'arrampica dal cuore fino in testa e nasconde alla vista 
quel
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ne l'humido meriggio de gennajo 
s'avanza in sul sentier la pastorella; 
la neve le farà passar un guajo 
poi che
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cade la neve al Col degli Arimanni 
e giunge fino ai pie' de la scarpata, 
cade la neve come cadon gli anni 
spingendo 'l
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Chinato il capo volse a te lo sguardo 
come cercando l'ultima conferma. 
Tu l'evitasti e poi, con mano ferma, 
sottraesti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'omo, dacché ss'è accorto de penzà, 
antro nun fa che renne grazzie a Dio, 
sarvo mannallo ar diavolo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Par de vedello, mo', 'sto zoticone 
a ffasse li fattacci che je pare 
senza dà retta a l'etica, a' blasoni 
pronto
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Io li drogati nun li diggerisco, 
nun li giustifico e manco li capisco, 
però, so' fatti loro, m'aripeto, 
e vivo e
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Dedalo informe e circonflesso spettro 
che non frequenti scatole cinesi 
chi mai potrà privarti dello scettro 
che ti
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Il frate ai piè del feretro narrava 
di quanto sia preziosa 
la morte di un Giusto 
agli occhi del Signore. 
 
Nessuno degli astanti l'ascoltava. 
La morte è un'altra cosa 
e fa sembrare ingiusto 
lo stesso Dio d'Amore. 
 
C'era chi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Er punto sai qual è, mort'evidente? 
è ch'er destino se lo fabricàmo: 
S'a chi se vanta d'esse
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             229 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |