| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Silvana PoccioniLe 480 poesie di Silvana Poccioni |  
            | 
  
  
    | 
        | Planano sopra l’oblio in tenera sfida d’ali
 gl’istanti stati più veri
 fedeli brevi.
 Maestra d’iperboli
 la memoria
 si libra su refoli lievi
 di antiche visioni.
 
 Tra le spighe fiammeggia
 un fiore scarlatto
 e s’apre nudo all’avido bacio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un dipinto tra tanti un ritratto a matita
 dai contorni sfumati.
 Occhi nascosti dall’ombra
 a non rivelare l’incompiutaggine
 stanca dell’io.
 Ma vivere è bello
 ma vivere devi
 ma vivere serve
 per non morire affogata dai tratti sfumati
 di quel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sotto una coltre di gelo affanno di respiro condensato
 brividi intermittenti
 stalagmiti di pensieri nelle grotte oscure dell’anima.
 Voltare una pagina sul libro del tempo
 non muta l’anelito del cuore
 indomito cacciatore di illusioni.
 La faretra è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di caduta in caduta mi rialzo
 come un marinaio sulla prua di una nave
 scampata al fortunale.
 Un gabbiano segue la scia
 con indomita pazienza
 e il suo grido taglia il silenzio
 nella solitudine del mare.
 Aspetto di udire la notte
 immensa e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Del paradiso rimane la buccia avvizzita
 della mela
 l’amaro del succo ingoiato
 troppo in fretta
 le ginocchia indolenzite dalla fuga
 la vergogna del frutto rubato
 e quel volgersi indietro
 a cercare un ritorno negato.
 
 Nel pugno chiuso del
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra vecchie rime rinate le righe riecheggiano versi.
 Nulla di nuovo sotto il cielo.
 Non conosco il prodigio
 ma si ridesta ogni volta
 dalle sue ceneri antiche
 la mia araba fenice
 e s’arricchiscono
 al giro del tempo
 i ghirigori del cuore
 come i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Profumo intenso
 di erba tagliata di fresco.
 Assenza di voci umane.
 Nel silenzio parole di brezza leggera
 trilli sottili di uccelli tra i rami.
 Nell’abbraccio di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si attorcigliano i giorni anguille vive nella rete
 e sempre ritornano
 inestricabili i nodi del pensiero.
 A lenire il tedio un verso,
 nota stonata sul leggio.
 Stride la melodia,
 sulla tastiera tremano le dita.
 Trafittura dei sensi scoperti,
 non
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | China sullo scrittoio 
l’Indifferenza  
tenta invano la pagina bianca. 
Nessun verso 
fiorisce 
né vi s’imprime 
un’impronta. 
Anche l’eco dei ricordi 
ha serrato le labbra 
per non perpetrare l’inganno. 
E ti allontani 
in un vuoto di nebbia 
né sanno
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Persino le tue nude ossa abbraccerei se solo lo potessi
 tanto profondo
 incolmabile
 sento il tuo mancarmi
 e quella tua quasi muta presenza
 tanto preziosa
 oggi
 che non ci sei.
 Molto di più ti parlo
 ora che sorde al mondo
 le tue orecchie
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per le madri di figli fioriti il giorno lontano del miracolo
 è pietra scolpita
 sbozzata, modellata, levigata
 “per forza di levare”
 e quel che resta sa di perfezione
 portento incredibile a chi l’ha generato.
 Nulla turba il sereno fluire della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordi il poema lasciato a metà senza strofa finale
 che insieme avevamo vergato
 eccellenti poeti d’amore
 a quattro mani?
 Si è completato da se’
 col passare del tempo.
 Né tu né io potevamo chiudere meglio
 quell’incompiuta.
 Troppo perfetto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In una sospensione di silenzio quasi irreale
 vivo attimi di pace.
 Pulviscolo danzante nell’aria e refoli lievi
 le sole parole che ascolta o vede
 l’anima
 e un sentiero di erba e giallo di ginestre.
 Muta la mente ci segue
 e aspetta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ci sono limiti al dolore.La montagna che frana
 porta con sé i declivi
 che non hanno altra colpa
 se non di farne parte
 e i detriti
 che
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto di te ancora mi attraversa e il passaggio è linea e solco.
 Leggero incide la mia vita
 quel "sempre"che incauto ti sfuggì
 alla svolta del nostro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pietre di maree vuote conchiglie
 raccolte alla riva
 in estati lontane.
 Scrigni segreti
 d’amore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Silvana Poccioni. Indirizzo personale di Silvana Poccioni: silvanapoccioni.scrivere.info
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Lascia il tuo ricordo ai miei versi e ne farò pura luce sbocciante.
 Lascialo
 all’umido muschio del bosco
 odoroso di terra autunnale
 o dietro i muri grigi di fumo
 di antichi casolari
 o sui rami sottili dell’olmo
 grondanti di pioggia
 quando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su Ponte Carlo dove a sera accorrono tutti i piedi stanchi
 per vedere la città che corre sul fiume
 e le luci lungo la corrente
 la luna tocca un uomo
 a risvegliare il suo cuore sepolto.
 Si accende e si spegne il mondo in un momento
 e dal profondo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E d’improvviso la vita con un nonnulla si riempie.
 Il calore prezioso dell’abbraccio
 dopo mesi interminabili di assenze,
 quel desiderio irrefrenabile di dirsi,
 con le parole che s’accavallano
 l’una sull’altra
 in corsa frettolose,
 quasi corridori
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il vecchio lupo di mareha tirato i remi in barca
 e attende
 inerte
 che l’onda travolga il suo piccolo guscio di noce.
 Spettatore assente di giorni non suoi
 siede
 in un vuoto universo
 chiuso nei lunghi silenzi
 di chi sta per partire
 e ha già
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le chiamano morte queste sfacciate foglie d’autunno
 vestite di rosso e di giallo
 a sfidare i migliori dipinti
 di Banti, Cecioni, Sernesi.
 Distese, sospese, cadenti,
 accese di fuochi e di ceneri
 ardenti
 si donano all’ultimo amplesso
 come
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S’interroga l’anima umana fonte d’irrisolti dubbi
 dacché nasce
 orfana assetata di risposte
 né sa se l’oltrevita sia una credibile certezza
 o solo un opinabile placebo.
 Le fa paura il nulla
 questo senso di vuoto e di silenzio
 l’assenza di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E tu mi parli come allora in questo autunno che si ripete
 coi suoi mille splendidi colori
 quasi due anni dalla tua partenza.
 La voce ancora limpida
 nessun fantasma ancora
 a tormentare la tua mente
 né presenze estranee
 immaginarie
 a infastidirti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A volte l’anima predilige l’ombra.
 La offende
 quell’arroganza splendente
 del sole
 ingannevole parvenza
 d’umana compassione.
 L’ombra nasconde
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quali sogni ci porterà questa notte
 così simile ad un burattinaio pazzo
 che muove i fili delle sue marionette
 tra uno sbadiglio e l'altro
 a caso?
 Così si dipanano storie
 senza copione
 nel buio degli occhi.
 Tra fabula e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una rosa di Gerico attende paziente
 silente la pioggia
 rara nel deserto
 accartocciata su se stessa
 secca e riarsa agli occhi ottusi
 di chi non sa del viaggio di Maria.
 Poi d'improvviso
 alle prime lacrime del cielo
 apre la corolla
 trasfigurata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ah, potessimo fermare quegli istanti che ci scivolano accanto
 soffi di fantasmi
 ali di farfalle
 e la carezza è così lieve
 breve
 che quasi non l'avverti!
 Resta la sensazione
 di una grazia immeritata
 predestinata
 che non si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordi le nostre albe rubate all'invidia del tempo?
 Con passi frettolosi correvamo all'incontro
 mentre pronubo il mare
 cancellava sull'arenile le orme
 e ancora non nasceva il sole
 né dal casolare diroccato s'allungava
 l'ombra sugli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sedevi di spalle alla porta gli ultimi tempi
 la nuca scarna
 curva sotto il peso
 dell'attesa.
 La nostra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S'atteggia al riso o al pianto l'anima riflessa
 e dalle labbra dell'immagine allo specchio
 s'accende o si raggela il suo sorriso.
 Speculare anche lo sguardo.
 Agita il lanternino
 e si fa bianco o nero
 ogni suo giorno
 tra il grigio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 480 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |