| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’822 
 715 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 714
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Luciano TarabellaLe 947 poesie di Luciano Tarabella |  
            | 
  
  
    | 
        | A volte vorrei essere meno prevedibile, o meglio, una sorpresa
 oppure un gran pagliaccio; perlomeno
 ricaverei un guadagno dalla spesa.
 
 Pensa che bello se fossi un alieno,
 un lunatico caduto in discesa
 col naso rotto sull'arcobaleno
 invece che un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Senti Catèra, tutta la vìstione nasce dar fatto che la tu Adargisa
 s'è andata a sceglie un tizio di Riglione,
 uno de peggio posti che c'è a Pisa.
 
 Un dìo si vòle dell'Apparizione, (2)
 pazienza s'anco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se rinasco, rinasco gran signore! Non mi rinchiudo più dentro un ufficio
 a lavorare (insomma) per sei ore
 in un Ente che fu un coglionificio! (1)
 
 Di certo non mettevo mai il cilicio
 e non ero quel gran lavoratore
 che non sente per nulla il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come una scimmietta saltai dal ramo dei lecci
 la pineta era tutta nostra
 dal Tennnis Italia alla Fossa dell'Abate
 (mai saputo che abate fosse)
 
 E giocai, giocai
 senza fermarmi mai
 e sudai, sudai
 senza asciugarmi mai
 e la vita era breve ed
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho sempre tentato di essere poeta
 non so se ci sono riuscito
 quello che conta
 è tirare fuori quello che sento
 in modo da distinguere
 me per me
 da tutti i sordi
 che ci sono in giro.
 
 Non sono stato bravo
 a far denaro
 perché quando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nulla ho capito la devo smettere di fare domande
 
 Ne ho fatte fin troppe
 se nessuno mi ha risposto
 forse perché non sapeva
 o sperava di farmi dispetto
 
 Eppure si muore per niente
 si vive per nulla
 magari questo l'ho capito
 
 M'hanno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non puoi prendere il bandolo della tua matassa per rifarne il gomitolo;
 troppi nodi lucianotarabella
 è finito il libro non il capitolo.
 
 Forse non hai vissuto in un peribolo
 ma era di fiele la caramella
 pur se succhiata all'ombra d'un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io lo sapevo bene e con ragione che sareste affogata ne rimpianti,
 certe faccende le apisco avanti,
 un ciavete coraggio voi tardone! (1)
 
 Però un voglio fare come tanti
 che confondano briscola e scopone (2)
 e prendano per oro del cartone
 o
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dé, mi rammento ir còre che batteva le prime vòrte a' nostri appuntamenti
 quando ci si vedeva, ma prudenti,
 perche ir su' babbo, propio, nun voleva.
 
 Un rivincevo a fànni i comprìmenti
 (oh la mi' donna, quanto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rivati a questo punto ora si spera magari di risorgere prestino!
 Vèsta novella ecquì di Buettìno
 ci rompe 'r cazzo da mattina a sera! (1)
 
 S'andiamo a mezzegambe ner bottino
 bisogna trovà presto la maniera
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quella mano sur culo nun va bene, o la levi o t'arronzo quarche cosa!
 Attento che stamani son nervosa
 un fare tanto ir gallo, un ti onviene.
 
 Siccome sono stata affettuosa
 con te, un crede di fa tante scene;
 perché m'hai offerto vattro o
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ogni spesso, (è tanto religiosa!) mi guardo intorno e vedo, sopra il letto,
 un delicato gesto della sposa:
 un quadro con l'olivo benedetto.
 
 Il quadro rappresenta un angioletto
 che comprammo a una gita avventurosa
 raccattato, mi pare, su un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Che palle, amore mio, che rompimento! Oggi è una giornataccia così nera
 che mangerei una bodda tutta intera
 per dimostràtti quanto son contento.
 
 Sto fisso in casa, sai, sono in galera
 a rosìammi collo struggimento,
 mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Con te davvero, nun c'è punta gara: véll'artre, ar tù onfronto, son carine;
 sei una bellezza così tanto rara
 che lasci un'emozione senza fine.
 
 Drento la testa sento la caciara
 di certe tentazioni adurterine
 anco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rifatti l'occhi e guarda quant'è bella la fornarina co' capelli rossi!
 E' ancora ciccia fresca senza l'ossi,
 ber mi potècci andare a fà franella!
 
 Un giorno la seguii alla chetichella
 in mezzo a stradicciole, campi e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bisognerà che inventi le parole per parlare di te, mia ballerina, (1)
 tu che sei bella, bella come il sole
 che splende sulla terra ogni mattina.
 
 Il mio cuore fa mille capriole
 perché, per me, sei come adrenalina;
 dà un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2009 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 68 - Anno: 2009
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Luciano Tarabella. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Di siùro un ci vo fra l'angiolini perché bestemmio fisso a tutte l'ore
 però, m'ha da spiegà Nostro Signore,
 in dove me li stiocca l'assassini.
 
 O chi dà noia sempre a' bimbettini
 e dice d'esse d'anime un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se stamattina nun ho mosso un dito dopopranzo mi sono riposato;
 un ne potevo più, ero sfibrato
 e sbadigliavo fisso e ribadito.
 
 Armeno altre sei ore avrei dormito
 se quarcuno un m'avesse poi svegliato;
 un bischero che m'ha telefanato
 per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Boia che tempo, piove e fa freschino la stagione ci piglia per le mele,
 ciò la bocca impastata con der fiele
 e un màr di denti, guarda, che sgàino.
 
 Mentre du' brodi urlano alla tele,
 guasi guasi n'arronzo ir tavolino,
 mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Te mi dirrai che sono un po' sboccato ma io, se vedo un culo, nun connetto:
 mi brocco lì, stranito e imbambolato,
 e ni ci faccio tanto di berretto.
 
 Ora, però, che sono stagionato
 anco perché sennò mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ancora non ti ho detto tutto quello
 che sento nel mio cuore
 capinera
 e te lo voglio dire
 alla maniera
 d'un Principe
 padrone di Castello
 
 In groppa al mio destriero
 sulla sera,
 verrò incontro a te
 tesoro bello
 e con la penna
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se il giorno ti trovase non serena
 rammenta
 bel tesoro
 che ti penso
 e che l'amore mio
 è così immenso
 da far più luce
 della luna piena
 
 Anche se questo mondo
 non ha senso
 e intorno c'è dell'aria
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vedi, fanciulla, della vita il tutto fugge veloce come in corsa un treno
 ma dei ricordi resta qui il sereno
 e scompare per sempre ciò ch'è brutto.
 
 Bevo l'ambrosia, non c'è mai veleno,
 c'è solo tanto amore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Portami in sogno il viso suo gentile, notte serena, come lo rammento
 per dirle, in un sospiro, quel che sento
 quasi che fosse zefiro d'aprile.
 
 Sapesse quanto è antico il mio tormento
 qualunque verso non sarebbe vile
 anzi, vestito del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ognuno cià un Sarrèmo tutto suo: Villa... Modugno... Dalla... Celentano...
 sémo cresciuti cor vinìle in mano
 grattando la 'hitarra in ogni bùo .
 
 Ciavevo un repertorio di' 'anzoni
 tutte di Gino Paoli e Sergio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dar momento ch'è tutto un frega- frega che ci guadagni a mantenétti onesto?
 Dèvi rubbà e dèvi rubbà presto
 da solo, in gruppo o drento una congrega.
 
 Bisogna scrive' sopra un manifesto
 ma mìa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Altro non c'e rimasto che il ricordo
 sbiadito come un'erba amara
 
 Sale una voce aspra
 primordiale
 che urla dentro un tubo oscuro
 
 Sordo a tutto e a tutti
 si dimostra ingordo
 senza aspettarti
 il tempo
 
 Come un male che d'improvviso
 scenda
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Finché ciabbiamo fiato e si sgambetta per sopravvive in questo mondo osceno,
 ci diamo un gran daffare, senza freno,
 neanco si facesse la bulletta.
 
 Pendiamo un po' l'artisti: più o meno,
 a causa dell'invidia malidetta,
 nissuni li
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lustra la neve cade sopra il mondo
 dipingendo di bianco
 il bosco nero
 
 Sembrano dei soldati
 sullo sfondo
 anche i cipressi presso il cimitero.
 
 Mentre passeggio
 allegro sul sentiero
 e nella bianca coltre
 i passi affondo
 
 mi sento molto meno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Invece del moderno cellulare
 sto presso il fosso
 e guardo quel rametto
 che sembra un motoscafo
 in mezzo al mare
 oppure un veneziano vaporetto.
 
 Sono fatto così perché cambiare?
 Ho slancio felino
 del bimbetto
 quando sente
 la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 947 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
 
 
 
 |  
 
       
 |