| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’339 
 614 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 613
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Luciano TarabellaLe 947 poesie di Luciano Tarabella |  
            | 
  
  
    | 
        | Le feste son finite e insieme a quelle son finiti i vaini, caro mio!
 A furia di cacciucchi e tagliatelle
 quanti n'ho spesi lo so solo io.
 
 Ho invitato tu' mà, le mi' sorelle,
 la mi' ugina, ir becco der tu' zio...
 e fra piatti, piattini
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è chi pensa che sia un po' stupido
 rinnegare ogni tabù
 chi lo crede
 non sa del brivido
 che mi prende se ci sei tu;
 
 io ti amo
 ma non è facile
 dirlo forte a una certa età
 è successo
 era improbabile
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Che bella coppia! Ma che sposa d'oro! (L'ho fatta tutta io, cosa credete?
 su' madre, dopo, rifinì il lavoro...)
 Mi dai un po' da bé? Ciò tanta sete!
 
 Io la rammento ancora sur vasino
 e, appena nata, con ir pannolino!
 E lui,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Forse dolore immenso è quando il gelo invade gli occhi
 l'anima e la mente
 e non esiste terra
 mare o cielo
 ma una piaga nel cuore
 solamente
 così che a testa bassa
 dentro te
 non trovi una risposta
 ai tuoi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bugiarda la parola e insufficiente
 lei non sa dire quanto t'amo
 o cara
 La cerco generosa
 invece è avara
 perché non mi accontenta facilmente.
 
 Vecchio poeta
 inquieto e balbuziente
 titolare d'un'anima corsara
 scrivi un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Senti? 
 Nell'aria profuma qualcosa!
 Anche se i funghi
 sono già spuntati
 c'è una fragranza
 che sembra di rosa bianca
 nei fossi di rovi intricati.
 Poi
 sulla la sera
 
 non sarai gelosa
 dei raggi della luna
 e scapigliati
 i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bisognerebbe stare con le mani intorno al collo dei pensieri. Ecco,
 che affogo in un bicchiere di prosecco
 solo i ricordi dolci e più lontani.
 
 Ti penso amore; sempre qui rimani
 in quest'anima mia lavata a secco
 di cui non me ne importa un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Anch'io il male di vivere ho incontrato: era il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Aria primaverile che soltanto
 a settembre par di sentire.
 Vola il ricordo di te
 e nell'incanto
 cerco di scrivere qualche parola.
 
 Non ti parlo
 del solito rimpianto
 o del rimorso che mi sale in gola;
 ti dico solo
 di quel po' di pianto
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | -Ha' visto, Giampa, che te l'hanno data la fottuta divisa, finarmente?-
 "Hanno vorsùto accileccà la gente
 co' 'na presa di 'ulo esagerata!
 
 - Allora un sei 'ontento? - "No, per niente!
 Doppo du' 'hili di 'arta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono straniero nella mia città qui c'era un bàrre ora chi lo sa
 c'era un fioraio dove io per te
 ogni giorno rubavo una panzé;
 
 come un turista vado qua e là
 cerco da bere e cerco da mangia'
 c'era un tortaio dove io
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Anch'io con Wladimiro ed Estragone aspetto un qualche cosa che non ho:
 forse la gioia, forse un'illusione
 oppure l'Intercity, non lo so.
 
 Stiamo sempre in attesa: La ragione
 si sbriciola in angoscia che però
 non mi porta a nessuna
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Andando penserò a te
 
 a quegli attimi supremi
 che ci scambiammo
 
 nella perfetta castità
 d'un bacio
 
 tutto lì
 il bilancio adamantino
 della mia vita
 
 e nel Tempo ripeterò:
 
 solo per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Finalmente ci sono riuscito: nessuno mi prende sul serio
 ed è accettato come normale
 che io dica fischi per fiaschi
 e pulpito per polpetta.
 
 In questo mondo pazzo
 se confondi le cose
 può capitare che ci si comprenda.
 
 I saggi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se finita la mia vita
 sognassi te per sempre
 anche sapendo del miraggio
 so che sarei sereno.
 
 Alliterando il mio amore
 per te in eterno
 ascenderei
 tutti i piani dell'esaltazione
 
 perché solo i sogni
 portano lontano
 là dove so
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Voglio vede' du' campi e la verdura, magari un lago pieno di zanzare,
 piglià la 'anna lunga per pescare
 po' liberà i pescini e avénne cura.
 
 Voglio morì, ma tanto un c'è premura,
 circondato di gatti, cani e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2009 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 68 - Anno: 2009
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Luciano Tarabella. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Lei mi giurava d'esse' verginella allora io mi feci rispettoso;
 ni misi in mano solo un grosso "coso"
 per ruzzàcci un poìno a manovella.
 
 Invece quando vidi su' sorella
 colle puppone e 'r culo ardimentoso,
 tanto feci e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dolce Poesia tienimi compagnia.
 Suggerisci le parole
 più tenere che sai.
 
 Obbliga a ritornare
 la gioia di vivere,
 la vivacità spontanea.
 
 Fammi innamorare
 della donna più bella
 come sempre non corrisposto
 ma palpitante di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vieni un po' qui, condividiamo un sogno mai come oggi bisogna sognare!
 Ma tu resta con me a controllare
 se di quello che scrivo mi vergogno.
 
 Non voglio dire che di te ho bisogno
 né ti parlo di luna, cielo o mare;
 non me ne importa proprio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sulla spiaggia accanto al porto (vedo bene da lontano!)
 giace un povero gabbiano
 che mi sembra proprio morto.
 
 Pensieroso mi avvicino
 presso il povero uccellino;
 
 guardo meglio; si, è stecchito!
 Ecco allora che un pensiero,
 molto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vàndo mòio, maremma sbudellata, ummi fate nessun "coccodrilletto" (1)
 magari dimostrate ir vostro affetto
 leggendo una poesia già pubbriata!
 
 N'ho scritte tante, spesso per l'amata,
 oppure se volevo fa' un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lo so che il mare è profondo ed il cielo azzurro e distante.
 
 So anche
 che se c'è un po' di gioia
 nella vita di ciascuno
 questa è gioventù.
 
 So troppo
 sulla luna
 sul vento
 sul rimpianto
 e sui ricordi.
 
 Quello
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando m'apparse gnuda mi son detto: - Ora ni sarto addosso e me la faccio! -
 ma l'arnese occorrente era uno straccio
 e 'un ne vòrse sape', quer malidetto!
 
 Tentai di rimedia' cor un sonetto
 di vélli che le fie le piglia al
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | No ti prego
 non dire che ore sono!
 
 Penso proprio
 che questa notte
 sia quella
 del nostro incontro
 e del perdono
 se talvolta dicemmo una bugia
 
 Senti?
 
 Nell'aria aleggia una magìa
 
 viene dal bosco nero
 come un suono
 che arriva
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | T'hanno mandato in culo ber mi' Dedo l'amici tua e tutti i livornesi
 loro, che sono rossi ma borghesi,
 furano i primi a ditti: Nun ti credo! "
 
 Allora te pigliaste ir tu' 'ongedo
 ti piazzaste a Parigi co' francesi
 e in una 'asa senza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'éonomia sarà pure grobale ma a' pisani se parli di lavoro
 è segno che ti garba fànni male,
 nissuno è vagabondo più di loro.
 
 Ogni mestiere, fusse ir manovale,
 all'òmo dà der pane e der
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A questa età si vive nel rimpianto come fosse
 una brutta malattia;
 non te ne accorgi,
 ti si mette accanto
 e non c'è verso di mandarlo via.
 Trasforma il tuo passato
 in un incanto,
 ogni cosa d'allora
 è una magia
 per cui
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Donne... donne... da quando siamo nati noi uomini si pensa solo a quello;
 si d'accordo, come pensiero è bello,
 ma sai quanti si sono rovinati?
 
 Se si vivesse meno assatanati
 e si tenesse a freno più il pisello,
 dimostrando che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Raggi di sole raggi di luna
 ma a che servono?
 
 I tuoi occhi
 mi sono entrati nell'anima
 e non vedo che te
 
 Dopo come farò
 a scrivere
 che non ti amo?
 
 Se scrivo
 allora tu sentirai e leggerai
 che non posso fare altro
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non ti riconosco non so chi sei
 
 Non ti ricordi di me
 non sai chi sono
 
 Allora
 mettiamoci d'accordo
 magari solo per questa volta
 
 prendiamo nell'aria
 un'immagine di noi
 insieme
 
 (ce ne sarà rimasta una
 da qualche parte)
 
 poi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 947 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
 
 
 
 |  
 
       
 |