| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’374 
 678 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 677
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Luciano TarabellaLe 947 poesie di Luciano Tarabella |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Non avrei dovuto ma l'ho fatto.
 
 Non avrei dovuto
 incatenarmi
 ad una scrivania
 ma l'ho fatto.
 
 Scoppiando
 soffocando
 dentro un archivio
 ma ci sono stato anni.
 Non avrei dovuto
 ma l'ho fatto.
 
 Ho dovuto dare ascolto
 a gente che ne
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Boia come fa freddo, deh, si mòre mi sento ir diaccio insine su' 'oglioni,
 bisogna sta' tappati, zitti e boni
 per rimedia' un poìno di 'alore.
 
 La cardaia s'è rotta e fa un rumore...
 par che voglia scoppia'! A
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scusa, sonetto, ma stanotte sono brìao mézzo e un po' rincoglionito
 e questo freddo ecqui, ti dìo d'acchito,
 'un ti promette mìa nulla di bono.
 
 Pensa se fussi un mago e avessi ir dono
 di riportàlla a me
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Arronzati ir secchino e la paletta, ir Padreterno prese un po' di rena
 - Ci faccio l'omo! - disse a voce piena
 e si levò dar capo la beretta.
 
 - L'opera mia sarà la più perfetta
 la finirò, magari, doppo cena.-
 e fece
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La neve ha già troncato nel giardino i nespoli ed i rami sono in basso,
 c'è silenzio; sparito intorno il chiasso,
 mi piace questo mondo quasi albino.
 
 Forse stasera tornerò bambino
 a fare i salti sopra il materasso
 e prima di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ricordo che... 
 ma lascia perdere
 il passato è passato
 
 Mi piacerebbe...
 
 chi vuoi che ti ascolti
 vecchio come sei?
 
 Ancora un sonetto...
 
 non è il caso
 scrivi una contropoesia
 
 Ma si dai:
 
 testo: TUTTI IN CAMMINO
 PER
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io sono un poeta per tutti i giorni
 anche un po' macchiato
 e strappato
 
 con il colore
 stinto dalla lavatrice
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Da sette giorni prigioniero a letto tremo dar freddo e soffro di 'alori,
 ciò una tossaccia che mi spacca ir petto
 e addosso sono pieno di dolori.
 
 Allora stempio l'urtimo sonetto
 che certo nun farà tanti furori
 ma insieme a' su'
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Eccomi vì: respiro ammalapena, (ciò la febbre a novanta di siùro!)
 la mi' testa è una spece d'artalena,
 'un posso stà alla luce né allo scuro.
 
 Mi sembra d'esse una bestiaccia aliena
 di vélle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Essere/non essere avere/non avere
 
 vivere/non vivere
 morire/non morire
 
 amare/non amare
 odiare/non odiare
 
 sembra la conta
 per giocare a nascondino
 
 uffaa non ci capisco più nulla
 come siamo complicati...
 
 SVEGLIA
 
 dammi una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Con i suoi rumorosi silenzi è arrivata
 
 anche questa notte
 
 Non corro dietro a niente
 e nulla m'insegue
 
 I sogni sono
 dietro e
 non li aspetto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Parole insufficienti
 
 balbuzienti
 
 trasmesse in sventolìo
 di lingue
 deficienti
 
 fatte per dire
 dette per fare
 
 consumate e vagite
 urlate alle fosse
 
 con un colpo di tosse
 
 scandite alla culla
 con gridi nel nulla
 
 Di quanto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "Vado a letto a cercare domani"
 
 Padre
 che bel pensiero!
 
 (eri un filosofo tu)
 
 - Tarabella
 quanti anni avete?-
 
 " 45
 perché 50 li ho nascosti in Svizzera"
 
 (eri anche
 un cabarettista naif)
 
 ...
 Dormi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | M'inoltro sui sentieri del passato guadando i fossi e gli alberi caduti
 scavalco con il passo malandato
 di chi i migliori tempi li ha vissuti.
 
 Ti raggiungo e, da sempre innamorato,
 bacio gli occhioni e i seni ben puntuti
 e nel cuore mi sento
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fu: una lotta greco- romana
 un campionato di Karate
 un duello all'ultima piastrina
 
 l'invenzione del cannocchiale
 e quella della penicillina
 
 un vulcano in eruzione
 un'epidemia di peste e colera
 
 un'invasione d'ultracorpi
 un morire da
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In ogni grotta o voragine della Terra
 echeggiano i versi dei poeti
 temperati nel rimpianto
 
 Ecco perché
 io canto
 quelli d'amore
 che spaccano le rocce
 
 disegnando
 sulla pellicola del mare
 luccicanti cerchi
 concentrici swarovsky
 
 Un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2009 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 68 - Anno: 2009
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Luciano Tarabella. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Ecco appagato ogni sfizio
 
 finito
 il teatrino consumi- talizio
 
 mentre andrà in scena
 l'ultima abbuffata di fine anno
 
 me ne starò triste
 da una parte del tavolo
 a ricordare cosa avrei fatto
 se avessi avuto
 ancora
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Noi che siamo venuti al mondo
 senza calzini di lana
 e non abbiamo vagito
 per risparmiare anche il fiato
 in una completa povertà
 quando il latte
 era contato e un lusso
 
 io
 che per poco mia madre
 non mi partorisce per le scale
 mentre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ci sono momenti come ora nel fegato della notte
 che mi domando troppe cose
 
 Sono qui
 ma vorrei essere altrove
 
 sono ora
 ma vorrei essere in un altro tempo
 
 o magari non essere più
 
 finito
 dimenticato da secoli
 come un reperto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si fa presto a dire poeta! Che ci vuole a fare poesia?
 
 Prendi un mucchietto di ricordi
 ci piangi sopra un po'
 ti lamenti del presente
 che non procura emozioni
 
 parli di un amore lontano
 della tua giovinezza
 (magari spesa male)
 
 disprezzi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il romanzo che non scriverò mai
 
 comincia dagli scogli
 del molo di Viareggio
 
 poi va su fino al torrente Lima
 che non si getta
 nel mare di Livorno
 
 dove sono le bimbe belle
 ma non così belle
 
 come quelle di Lucca
 che amai e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi devi trovare un posto dove io non sia stato
 un luogo dove non abbia vissuto
 o peggio ancora
 un crimine di speranza
 del quale non mi sia macchiato
 in questo battito di ciglia
 che è la vita per tutti
 
 Mi devi aiutare
 a vincere la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Buona notte amore mio
 caramella
 nel lenzuolo
 io son qui
 che bevo solo
 e rimugino nell'io
 come mai
 ci siamo persi
 
 mentre scrivo
 questi versi
 
 Buona notte
 amore bello
 il pensarti
 mi fa Re
 sei così
 vicina a me
 che riflesso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Emozioni vuote
 
 come
 un pacchetto
 senza più sigarette
 
 ristagnano
 nel dentro di me
 accartocciato
 in un rigagnolo sporco
 
 Non c'è forza
 reti senza maglie
 concetti che fuggono
 
 altri che restano
 ma senza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Andresti preso a schiaffi un giorno si e un giorno si
 
 alla stessa ora
 
 come si fa con le medicine
 per ricordarsi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vai, ti pareva? Ecco nòve tasse! L'Italia va sarvata, caro mio!
 Speravo che cor tempo si 'ambiasse
 e invece chi la sarva? Sempre io!
 
 Malidetto il Governo, che scoppiasse!
 I poveri, che soffrano un fottìo,
 devano sgarbugliare le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Penzo a Rosina! Gua', se me la dasse ora 'un lo so se me ne gioverei
 anzi, sur muso, forse ni dirrei:
 sarebbe l'ora, bimba, ti grattasse.
 
 Ni facevo la posta in Via Manasse,
 n'avrei dato la vita, o se n' n'avrei
 da tanto che l'amavo, invece
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho sbagliato a mettermi i calzini
 uno nero
 ed uno più sul grigio
 ma questa cosa
 adesso mi spaventa
 quanto può spaventarmi
 Topo Gigio
 
 Ho cercato mezz'ora
 un paio d'occhiali
 sono sceso perfino
 giù in garage
 ma le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Siamo da qualche parte 
 le nostre impronte terrene
 cancellate dal tempo
 
 nell'aria resistono ancora
 
 Non l'amore tuo
 ma quello mio
 ne sente ancora i sospiri
 e le grida laceranti
 
 " Amor comincia con canti e suoni" (1)
 e poi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Luna ti vedo pallida stasera o cosa ciai, bellina, le tu' ose?
 Tu sapesse che sborgne vergognose
 ho ingolato per quella fattucchiera!
 
 Tu sentisse che strega, strega vera
 e sai di vélle più peri'olose;
 m'ha strascìato nella
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 947 poesie trovate. In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
 
 
 
 |  
 
       
 |