| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’335 
 632 persone sono online
 Lettori online: 632
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Antonella Modaffari BartoliLe 1000 poesie di Antonella Modaffari Bartoli |  
            | 
  
  
    | 
        | Questa mattina  
ho colto un  
mazzo di fiori 
per te.
 
I fiori del mio  
giardino, e con la 
musica del vento,
 
ho
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mare, onde vibranti, 
canto eterno che dilata 
nella moltitudine dei toni.
 
Voci solenni e sublimi  
incanti, sopra le spiagge  
dagli infiniti approdi.
 
Canto d’amore perduto 
e ritrovato, melodia che 
accompagna il marinaio 
assorto nel ritmo del
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appare simile a un dio 
l'uomo che sa dare amore, 
quando ti siede davanti,  
ascolta, e dolcemente sorride.
 
Basta che egli ti guardi, e  
parli con tenerezza e un  
fuoco si accende, dentro 
il tuo fragile cuore.
 
E volano i desideri come  
bianche
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono ancora qui, non 
mi hanno coperta con 
un bianco lenzuolo, 
guardo la luce del giorno 
ed amo la vita.
 
Lui, mi diceva d'amarmi: 
mi accorsi tardi, che ad 
amarmi, era solo la sua 
follia, il senso di possesso.
 
La violenza mi era entrata 
nel
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Novembre, vibrazioni  
pacate dei colori, stanca  
luce che muore tra le gocce  
che precipitano con forza  
sopra i radi fiori.
 
Amata solitudine, nell’alito  
che emanano le selve, tra  
il canto di morte delle foglie  
che guardano il cielo privo
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Furono lunghi giorni e  
notti, eterne fatte di dolci 
e amare dissonanze.
 
E tante volte, si mostrò la  
luna con la sua smorta luce, 
fra tempeste.
 
Spesso scese la nebbia coi  
suoi veli e coi suoi aloni di 
malinconia.
 
E ancora piove
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho incontrato i tuoi occhi e 
sono rimasta abbagliata nel  
leggervi tutta quella tristezza  
di animale ferito in cerca  
d'amore.
 
Ho proteso le braccia per 
stringere la tua anima dentro 
la mia anima, ma svanì con 
l'evanescenza del
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Voce dell'alba sotto un 
bianco cielo, lievi ventagli  
d'azzurre trasparenze,  
s'affacciano lente, dietro  
lontane cime.
 
Un brivido che odora 
di passione, corre dal prato 
a catturare i sogni... 
Fruscii di foglie, pigolii  
soavi, dolci silenzi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Monotono avanzare  
dell'autunno tra gli  
alberi ed i laghi 
addormentati.
 
Nella mestizia della 
quieta notte: amore, 
sogno, trepida  
emozione.
 
Ombre coprono 
l'anima e sgomento 
per la smarrita luce 
dell'aurora.
 
Lento
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti accoglievo tra 
le mie braccia  
calde di passione.
 
Tu mi trafiggevi  
con lame roventi  
di coltello e con 
le tue bugie.
 
Ora rimbomba  
vacuo il mio  
precipitare 
dentro il vortice 
 
del nulla che mi 
circonda, mentre  
la voce del silenzio
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Inquieto fraseggiare 
delle foglie, sul colle 
all'ombra della sera 
che mi sussurrano: 
"rivestilo d'amore".
 
Nel dirupo scosceso 
corre il fiume, precipita  
veloce verso il lago 
e la sua voce mi dice: 
"rivestiti
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Forse non sai 
dell'onda che  
alla riva anela.
 
E non ricordi di 
come nei pleniluni 
i fiori risplendevano.
 
E gli accordi della 
musica che il vento 
trasportava fino a noi.
 
Ora, ombre ghermiranno 
il tuo ricordo, qui, ove 
cantò
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avrei voluto dirgli 
sempre, "amore". 
Avrei voluto fermare 
il tempo e la grazia 
dell'alba.
 
Ora sopravvivo alla 
notte, ed ogni giorno 
ritrovo il mio posto 
tra quelli che si 
 
muovono tra i vivi 
come fantocci, mentre 
la loro mente,
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Presagio di ombre  
che s'allungano 
sulla strada, e nel  
cuore il senso di 
 
abbandono, di chi  
sente che presto  
giungerà la notte.
 
Remoto il canto di 
un ruscello, dove  
continua lo scorrere 
dell'acqua, che 
 
seppure al buio, i
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni cosa giungerà alla fine, 
ogni addio è di sapore amaro 
anche se vorremmo fosse eterno,  
l'attimo di felicità che abbiam 
vissuto.
 
Ma è inevitabile la notte,  
dopo il sole dell'alba e del tramonto,  
la sera giunge
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come brezza marina 
mi avvolge il silenzio 
ed un bagliore nel cielo 
mi desta dal sogno.
 
Il suono di mille violini 
mi penetra dentro e vibra 
sull'ultima foglia, già pronta 
a morire.
 
Ed io, persa nella bellezza 
di un'alba che nasce,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Antonella Modaffari Bartoli. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Il vento di maestrale 
ha inciso uno strappo 
sulle vele che guidano 
la mia barca solitaria e
 
con l'impeto del soffio, 
ha ferito le mie ali che 
in alto impavide s'erano  
levate.
 
Ora sopra il mare  
tumultuoso navigo  
con dolore verso
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per scrivere d’amore, 
bisogna conoscere il  
suo inganno, il suo  
vero profumo, il sapersi  
donare.
 
Per scrivere d’amore, 
bisogna saper amare 
e non confondere l’amore 
nell’uso del bisogno 
quotidiano. 
 
Per parlare d’amore 
bisogna avere
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come le note di una  
dolce musica insiste la 
memoria, sugli attimi 
vissuti dell'amore.
 
Violini che si fondono 
col canto dell'anima che 
vibra come foglia che  
sussurra alla vita.
 
Una presenza che nella 
libertà si espande e vive 
solo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti vedo anche al buio, la luce 
non mi serve, mi basta quella  
che sprigiona la mia anima.
 
E sei con me sotto il cielo coperto  
dalle stelle quando le rane hanno un 
bel da fare a rincorrere dentro l'acqua  
tutto quel brillare.
 
Eppure,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando una stagione muore 
i campi hanno poco da fare 
i boschi cambiano colore i 
giorni modificano l'andare.
 
Quando un amore nasce, si  
posa dentro sfere di cristallo  
e il tempo trascorre come in  
sogno.
 
E nella notte come perle scivolano 
le
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quel tempo passato 
a rincorrere i sogni 
volando leggera con 
ali di fata.
 
E tu che ridevi parlando 
d’amore, di luoghi  
incantati da stringere  
al cuore.
 
Non c’è mai giorno  
che non ti ricordi,  
guardando le nuvole 
vagare nel
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eppure, quel tuo gioco 
non mi tocca, mi lascia 
indifferente ciò che fai,  
e anche il tuo parlare in 
falsopiano, non m'incanta.
 
E' vero, come amante ho 
dato tutto, e ora osservo 
cauta il tuo agire, e con  
la delusione del
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbiamo sete d'amore ma 
non vediamo l'acqua che 
sgorga pura sussurrando 
l'antica canzone della vita.
 
Camminiamo nei deserti 
delle nostre anime smarrite, 
dove le emozioni inaridiscono  
come foglie d'autunno.
 
Abbiamo fame d'amore 
e non
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'umanità vaga nella foresta oscura e più  
non vede lo smagliante splendere dei campi,  
non guarda i fiori che profumano di vita.
 
Ora che gli alberi grondano dolore, l'Uomo  
si è smarrito e non trova, la strada
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come sono lontane 
le albe d'avorio quando 
il cielo si tingeva d'indaco  
e i fiori sbocciavano freschi 
di rugiada, mentre le rondini 
rassettavano i nidi.
 
Ora guardo le rose che  
sfumano i colori, e piegano  
il capo inerti, senza il ronzio
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si è ridestato il canto 
delle querce a dei 
castagni e incalza il  
rosso folgorante dei  
ginepri.
 
Il cupo verde dell'edera 
avviluppa i tronchi  
togliendogli il respiro  
mai sazia d'amore.
 
Irrequieto il vento  
soffia tra le foglie
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra infiniti colori sfumati, 
dentro un campo d'oro 
spiccava una rosa purpurea.
 
Lui la colse sospirando d'amore e 
la intrecciò alla fluente chioma 
dell'amata. 
 
"Questo è il segno dell'amore 
che ho per te. Ti attendevo
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di un amore perduto soffrii  
a lungo il desiderio ed il  
rimpianto.
 
Del ricordo lontano rimase  
una strana sensazione di  
mancanza.
 
Era come se una parte di me 
fosse eternamente in lutto 
e senza saperlo, andavo a
 
cercare il mio regno
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per paura di perderti 
ho desiderato di legarti 
al petto, sostavo inquieta 
e senza te, non sapevo 
vivere.
 
Eri di altre, sei diventato 
mio, mio sogno, mio futuro. 
Ma il tempo che modifica 
le cose, ha cambiato il tuo 
dire ed il tuo fare.
 
Ed ora
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1000 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
 
 
 
 |  
 
       
 |