| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’029 
 653 persone sono online
 Lettori online: 653
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maria Grazia VaiLe 701 poesie di Maria Grazia Vai |  
            | 
  
  
    | 
        | Dipingo di neve ogni gestonei profili del tempo che torna a riva
 soltanto per morire in un pensiero
 che è già silenzio e sale
 
 La brevità delle maree non chiede
 Cambia colore mentre cambia il vento
 
 Il tuo sguardo mi fu
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Grappoli di solitudinematurano nell’inquietudine delle mie labbra
 come fossero gerani in fiore
 su balconi
 d’altre primavere
 
 Silenzi
 che colorano di rosso anche lo sguardo,
 e arrivano
 -portati dall’inverno
 da un lontano che non ha vita,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Anelli d’orofumo s’avvolgono, volgendo a sera
 sull’infinito nerovuoto
 di uno sguardo
 
 Feriscono in silenzio
 dove la mano recide ogni speranza
 Frugandole di spine
 dove
 non sanno più sfiorare
 
 Sbocciano di rosso
 - anche a Marzo -
 i
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il vento negli occhi e il cuore
 avvolto in un maglione.
 
 E ancora non so dire
 se voglio una carezza
 o mordere.
 
 Ho due stelle piangenti
 e una Luna
 stracciata.
 
 Tanti amici lontani
 e la notte
 in cucina.
 
 E vorrei poter guardare
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono giorni di parole stanche come fiori sul pavimento
 raccolti dai rovi della mia tenerezza
 
 Un silenzio fuori posto
 che non piove e cristallizza
 dove il cielo è breve
 
 Hanno l’odore dei lampioni spenti
 e come me germogliano
 i
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni parola tua torna silenzio
 come un’ombra senza dio
 siede alla destra di un pensiero
 
 Credevo fossi tu
 la corda che tendeva il cielo
 ai cercatori di coralli, stretta
 alle radici dell’albero del pane
 M’innamoravano
 le briciole
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Inversa alla stagione del ciliegio
 - nel silenzio calmo di fine inverno -
 la vita indugia
 
 Un tramonto di luce
 cambia il passo
 fra un respiro e il placarsi del vento
 
 Mi ricorda vigneti
 di nebbie e presenze
 Antichi sapori
 di casa e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il silenzio di chi parte ha i colori della pioggia,
 quei respiri di parole che annebbiano la vista.
 Pensieri alle finestre
 disegnati con la punta del cuore
 
 Entrai nel tuo tempo
 lasciando fuori le scarpe
 come fossi un fiore zoppo
 - sempre in
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questo inverno mai piovuto ha la tua voce
 E sanguina inchiostro
 
 Mi racconta della pioggia
 che baciandoti ha pianto
 
 Di parole cadute
 rimaste incagliate come
 neve sui binari
 
 Lì, dove un pensiero
 brucia ancora
 -come legno di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa sera anche le strade
 non riconoscono la differenza
 tra cuore e destino
 E sei così vicino
 che la malinconia mi chiede ancora
 dove sei
 
 I giorni parlati
 li ho scritti con te,
 dove l’esistere non era tempo
 ma -Amore
 E a volte
 - la
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gli aironi, camminando i giorni cercarono -dentro di me,
 la casa dei gabbiani.
 
 Come loro, dormisti tra i miei occhi
 e il mare
 incurante del freddo che tornava
 a farsi neve.
 
 Dove io,
 non ero più che un’orma
 tra i passi delle
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chiusa ogni porta,anche le luci stanche
 avranno un senso
 
 Ora che
 la mia casa tace
 dormendo il fuoco spento
 di natale.
 
 Silenzi pieni
 tra queste mani bianche
 mi parlano l’attimo eterno
 -e fugace
 della vita
 
 E’ la tua assenza
 e torna a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti abitavo già nei vicoli deserti dell’autunno
 dove la neve parlava di te,
 e l’estate -i silenzi delle foglie
 
 Oggi le tue ginestre
 non dormono i miei sogni
 Hanno sguardi
 che s’incontrano nel vento
 e porte socchiuse che non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E poi c’è un'eco e dietro, tu
 che oltrepassi distanze e luce
 cantando i colori della neve sul mare
 
 Dentro,
 e fuori un’ ombra di orizzonte
 dove nasce l’attimo più intenso dello sguardo
 
 Una voce di respiro,
 incolto, e tu
 dentro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Emergi dal disordine delle parole come un’isola nell’acqua
 di uno sguardo
 
 E’ il vento
 -che cattura per me,
 l’odore che hai lasciato
 sulla riva dei miei occhi
 neri
 
 E i giorni parlano i silenzi
 di una notte che non si spegne
 
 Quei nulla.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non le ho incontrate Le vostre madri
 Io non c’ero
 Non le ho viste
 
 Troppo buio - e loro
 Soltanto un’ombra
 Accesa
 Sui
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Se tu mi dimentichi Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine: 208 - € 11
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
 
 |  
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Le notti del poeta Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine:  - € 14.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
 
 |  
                |  Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere
 Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.
 
 Pagine: 182 - € 10.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Maria Grazia Vai. 
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Sta nevicando dentro e addosso questo giorno di pioggia ancora lungo,
 lungo gli orli dispari della mia finestra
 
 Viottoli di nostalgia, masticati
 con la sete viva di un inverno troppo lungo.
 
 Giochi d’acqua che si lasciano cadere
 - nonostante
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di me, scrive il tuo silenzio con l’immutata pazienza
 delle ombre,
 cornici di quel tempo
 che vola e si disperde
 dove già sai cosa voler sognare
 o essere
 
 Continuerò a cercarmi
 solo per intravedere
 - tra le albe altrui -
 l’inizio
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Certe stradecamminano il silenzio
 delle scarpe rotte
 
 Tu solo li hai sentiti
 i miei passi
 farsi amore per vederti ovunque
 senza mai trovarti veramente
 
 come se viverti fosse una colpa,
 e un’altalena vuota - una casa. -
 
 Le mie mani si fanno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il silenzio ha cancellato dalle labbra
 l’aspettazione di parole
 che nascondono altro silenzio
 
 Anche le lacrime
 avranno un senso
 
 E quel dolore che mi piange addosso
 con occhi
 che non riconosco,
 diventerà tutto ciò che sono
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciami andare come fosse ancora maggio
 quel tempo sempre nuovo
 che muoveva i tulipani
 
 Nell’ansia delle mie mani
 dove sembra più vero
 il cielo,
 sciogli la tua tristezza.
 
 Legami un nodo
 per ogni solitudine,
 lì dov’è
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho nell’ultima parola di un sorriso La tua voce tutto muove,
 fa sembrare - vivo anche un addio
 
 Il sole si allontana, riflesso di
 memoria sulle strade senza cielo,
 dimentico di quella me - che in te sorgeva
 
 Andrò così. Solo io, e
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sul filo del giorno, piove.Di lato ai miei ricordi
 - per metà Voce e metà Pietra -
 una lacrima si stacca
 disegnando
 il primo cielo dell’inverno.
 
 Spezzando
 l’ombra di una parola
 come la neve spacca i legni
 - e il fuoco,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ un tuono che affoga nello stagno quando tutto - di me, si fa pesante.
 
 Un cielo denso di pioggia che appanna
 le cornici di un ricordo. Quando tutto
 mi tace intorno, in un silenzio vivo
 che ritorna per la stessa antica mia
 ragione,
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ed è cosìche spogli i miei respiri
 e t'infili tra i rumori
 del mio sguardo irriverente.
 
 E sei
 dolce tormento a sfioro
 che a goccia cade lieve
 sul fremito delle mie dita
 
 Lenti,
 i tuoi passi a danza
 s'insinuano tra le mie
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questo risveglio è già vestito di sole. Un silenzio
 leggero mi respira sulla spalla
 Un bacio, strascico d’alba
 in un sogno lascivo.
 Inizio il giorno dentro di te.
 
 E di me, vesti questo tuo
 giorno. Traccia i contorni
 della mia bocca
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I tuoi passi li sento parlare. La notte
 quando torni a rimboccarmi la tua assenza
 Quando la neve copre i gesti e tutto
 di te, come fontana d’inverno
 cristallizza la mia bocca
 
 Piccole gocce del mio dentro
 tremule, come il volo pulito di una
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di quel nero che ingoia la voce solo le stelle aprono il cielo
 in un lungo silenzio di luna
 dove ieri ho smarrito - giocando,
 le mie poesie
 
 Stanotte anche le pietre muoiono
 come il cuore senza battito,
 cerca i tuoi passi
 all’ombra di uno
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come verdi betulle lungo i bordi degli occhi
 nel gracidare silenzioso dei sogni
 nascono ogni giorno i tuoi fili
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La leggerezza della ginestra fu il passo a mezz’aria del tuo approdo
 sui pensieri bianchi della mia luna
 di cera
 nella tua luce, riflessa
 dove la forma del pensiero ha la tua impronta.
 Il respiro il sapore delle tue parole
 e le dita insegnano una
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 701 poesie trovate. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
 
 
 
 |  
 
       
 |