| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’525 
 647 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Enrico BaiocchiLe 345 poesie di Enrico Baiocchi |  
            | 
  
  
    | 
        | Hai voluto ad ogni costoil mio respiro
 incurante dei rischi
 che correvi,
 hai placato
 i miei pianti di bambino
 e accompagnato metà
 del mio cammino.
 
 Hai trascorso notti insonni
 col sorriso
 per lenire
 o confortare il mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | - Mi mancano i tuoi baci -
 invocavano le labbra
 
 - Ti amo da impazzire -
 e frantumavi il cuore
 
 - Adoro quelle mani -
 sfioravano la pelle
 
 - No non voglio perderti -
 e riempivi la mia anima
 
 - Non negarmi le carezze -
 scaldavano il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non so se ti racconterò i miei sogni
 nè se saprò
 sussurrarti le parole
 per scaldare un desiderio
 
 Non so
 se accadrà che questo amore
 appeso ai capricci della luna
 mi lasci sulle ansiose labbra
 il sapore amaro del rimpianto
 
 Non so
 se con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una tenda appesantitaper sipario,
 una tavola sguarnita
 per scenario
 
 è in onda un varietà
 per l’ubriaco spettatore.
 
 Scalzi folletti
 entrano sul palco,
 pensieri ridotti
 al ruolo di comparse,
 fan rumore
 per sembrare più importanti,
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raccoglierò tutto il cielo in una stanza
 per offuscare le stelle
 una ad una.
 Aspetterò che il sole
 vecchio e stanco
 nell’eclisse
 baci ancor la luna.
 Camminerò vagabondo
 nelle strade
 per spegnere
 le luci dei lampioni.
 Il buio avvolgerà
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Petali profumati quelle parole dette
 spingevan
 l’emozione
 nel grembo delle stelle
 cullavan
 il desiderio
 di una speranza flebile
 regalavano
 tepore
 in un cuore infreddolito
 
 Petali caduti
 quei canti di sirene
 han partorito
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cancellerai il mio nome
 sussurrato in dolci attimi
 come un’onda
 sulla sabbia
 
 svanirà
 il profumo
 delle carezze sulla pelle
 come una rosa
 all’indomani
 
 ti scorderai
 il sapore
 degli infuocati baci
 come oggetti
 su in soffitta
 
 si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ bastato solo quell’abbraccio,
 a far esplodere i sensi soffocati,
 è bastato
 l’incrocio di uno sguardo,
 per spingere le labbra verso un bacio,
 avide dita,
 accarezzano i velluti
 fermandosi ai tremori della pelle
 voraci petali
 vibrano nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché rinnego ancora il mio futuro,
 e non riesco
 ad esplorare l’anima
 e non vedo
 gli errori del passato
 e prendo a calci
 i doni della vita?
 
 Perché nel silenzio
 di un telefono
 o tra le righe
 di una lettera bagnata
 o in quella foto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ariva er momento ner camminoc’ha’ da fà er bilancio de la vita
 proprio nun ce stai d’esse cretino
 perché sei vecchio e, nun l’hai capita
 
 ripensi ai giorni buji che piagnevi
 e te veniva vojia de sparì,
 ai sogni, ai desideri che c’avevi
 e che nun
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non servono catene perché io sia prigioniero
 né lame acuminate
 a far lacrimar le vene
 
 non servono pagliacci
 ad accendermi un sorriso
 né pasticche
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stringendolo per mano nella voglia di fuggire,
 bruciato nello sguardo
 dai raggi del tramonto,
 affido l'ultimo sogno
 al brontolio dell'onde,
 lui è lì, gli parlo,
 è muto e non risponde.
 
 Eppur ne abbiamo fatte
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi sospinge l’inerzia dei pensieri impazziti
 rubo l’avida energia
 nascosta tra le ruote
 di un tempo che scorre.
 Assaporo quei momenti
 che s’addormenta il sole,
 nell’acqua che evapora
 mi perdo scivolando,
 nella schiuma dei capelli
 mi azzuffo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lettere sbriciolate dai morsi troppo amari
 si perdono tra urla
 gravide di vento
 sciolte in lacrime
 taglienti
 giocano sul volto
 formando ricami argentei
 e ghirigori
 impazzite da un magnete
 ricompongono
 anagrammi incomprensibili
 scivolano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ triste il cielo come se piangessenasconde ostinato il sole all’orizzonte
 
 incrociando gli occhi che ho sognato
 scivolano le dita serrate sul volante
 
 lacrime nascoste nel velo della pelle
 vorrei fermarmi e godere quell’istante.
 
 si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un destino crudeleha messo le ali
 a una vita spezzata.
 Ali adatte a volare.
 in un mare di sogni.
 
 Ci han portato via tutto,
 la tua simpatia,
 l’amore infinito,
 il dolce sorriso e
 l’immensa allegria.
 
 Han strappato il tuo viso
 agli amici
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Enrico Baiocchi. Indirizzo personale di Enrico Baiocchi: enricobaiocchi.scrivere.info
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Immerse in un lavaggio a seccogiornate di borotalco ricoperte
 danzano in una nube
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scivola l’anima  
nei crateri della luna 
aspettando  
la fine di un eclisse 
alla ricerca 
di torrenti immacolati 
dove immergere 
i pensieri ed i peccati.
 
Su scoscesi sentieri 
si rovescia lava 
dal cuore, 
fluida passione 
che stenta a
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Me so portato appresso quer sacchettopieno de sassetti e serci colorati
 
 ce so’ li neri rimasti come pe’ dispetto
 pe’ li sogni che nun se so’ avverati
 
 eppoi li rossi che stanno sopra er letto
 so’ le fiamme dell’amori c’ho incontrati
 
 arcuni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chissà se troveròsolo un relitto
 di quello che è rimasto dell’amore
 se sarà finito
 in fondo al mare
 oppure seppellito dal dolore.
 
 Chissà se risentirò le melodie
 che accompagnavano
 il canto delle onde
 ogni volta che baciavi le mie labbra
 o
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vagabonda cammina senza meta, seguita dall’ombra del silenzio,
 dentro castelli dalle stanze vuote,
 
 dove il sole dimentica di entrare.
 
 Alle pareti foto in bianco e nero,
 di volti sorridenti senza labbra,
 sbiadite da un virus lentamente
 
 come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Persi ormai per sempre quei coloriche avevano allietato quel sentiero,
 accarezzato dai passi innamorati.
 
 Dopo muri e sassi frantumati invano
 ho scavato nella terra con le unghie
 per ritrovare almeno quell’impronta
 lasciata durante il tuo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lo troverò laggiùnei mari tropicali
 pur se appare
 sempre più lontano
 quell’atollo
 dal sapore d’illusione.
 Dove tra tante
 specie di animali
 un amico
 ha davvero un volto umano
 che in un saluto
 prova un’emozione.
 Dove senza
 paradisi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando i miei occhi saran stanchi
 di camminare
 dentro il mio sentire,
 di interpretare pensieri
 ed emozioni,
 di esplorare
 tutte le mie azioni.
 Quando l'anima
 non avrà segreti
 avrò plasmato anche
 i desideri,
 coperto i miei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Squilla la tua voceannulla la distanza
 spinge gambe stanche
 sulla scala della vita.
 
 Lo sguardo in una foto
 ridona luce al buio
 svaniscono quei veli
 distesi dentro gli occhi.
 
 Nel sorriso la certezza
 di un'anima vicina
 boccioli di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei refoli freschi della notte,gocce distillate dal pensiero
 scivolano dal volto,
 attorcigliate ai rami di un olivo
 l’anima mia vi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Perle ghiacciatestringon la pelle
 un nodo m’incolla
 le corde alla gola
 le sento rullare,
 si stanca il respiro,
 stringendo il mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | No, non passerò la rossa linea, che separa la semplice esistenza
 dai falsi sogni e dalle facili utopie,
 cullandomi nelle stesse mie bugie
 
 non spezzerò troppo fragili catene
 che trattengono illusioni del passato,
 per scoprire gli errori e le mie
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senza un cordone per tenerci uniti
 eppure sono nelle vostre vene
 voi,
 mi scandite i battiti nel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non secondi del tempo da riempirenè spazi di un lenzuolo da coprire
 ma occhi che sveglino la notte
 ed un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 345 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
 
 
 
 |  
 
       
 |