Visitatori in 24 ore: 11451
457 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363618Autori attivi: 7458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Maurizio Melandri
Le 422 poesie di Maurizio Melandri
|
 | In fondo è facile
non cedere all'inganno
basta non credere
a quello che spiffera
il vento di primavera
a quei soffi caldi
che ti sfiorano le gote
ai miraggi
da deserto metropolitano
isole soprannaturali
dove emigranti si
leggi

| 

|
|
|
 | Sono evaso da te
lasciandoti la mia ombra
nascosta tra le tue voglie
inconfessabili
i meandri
delle tue ansie d'amore
Rannicchiato
nel tuo letto
accanto ai tuoi torbidi
pensieri notturni
quando la mano
scivola tra le gambe
leggi

| 

|
|
|
Cosa racconta
stanotte il vento
che già io non sappia
Ci sono Angeli
che fanno lunghi viaggi
per donarci
un suono magico
un'atmosfera unica
un sogno incredulo
Tutto ha un tempo
custodito gelosamente
tra linee e monti
leggi

| 

|
|
|
Remami verso
accompagnami
sulle tue sponde lattee
dove pelle nuda
arde di sole e sensualità
Conducimi
per ogni dove
lungo i seni
prominenti e sodi
i fieri melograni
che impreziosiscono le coppe
Sulla schiena arresa
pei
leggi

| 

|
|
|
Genuflessa
al santo Graal
onori il mio ardore
dolce solfeggio
si fa naufragio
sulle tue labbra
Inginocchiato
alla carminia Rosa
riverso il mio languore
tra i carnosi petali
assecondando smania
che dai fianchi sale
Adoranti
leggi

| 

|
|
|
E' disseccato il ramo
caduche foglie
hanno sospeso il canto
rassegnate all'inesorabile
ricongiungersi alla terra
tonfo d'autunno
Il destino
ha preso atto
valutato e assegnato
ad ognuno la sua parte
Stridono le imposte
leggi

| 
|
|
|
 | Attendo
che s'estingua
la lampada del ricordo
Là sulla riva
dove ho gettato ancora
e stordimento
Ho mani intrise
di echi fantasma
e terra bruciata
con cui ho plasmato
nude statue di marmo
silenti come il mio
esserci
leggi

| 

|
|
|
E venne tempo
in cui
il tuo sguardo
scese così in profondità
da farmi desiderare
l'assoluto e mistico
Tocco
su
leggi

| 
|
|
|
 | Notte
di muta assenza
di versi mai nati
nell'alba ancor lontana
nuda
mi scivoli addosso
con la tua coperta nera
senza scaldare
questo gelo
che ho dentro
Sfilano
ombre sul viso
che cede alla smorfia
di non averti accanto
leggi

| 

|
|
|
 | Ho dismesso
giacche
ricordi
polveri invadenti
linquietudine
che indosso
e quel lembo
di malinconia
addosso
Di luce opaca
versi impietosi
ho ricoperto
la soglia dellanima
fatto posto
a qualche sorriso
distratto
quanto
leggi

| 

|
|
|
Amore
Non giacere
come su pietra immobile
anche i sassi
hanno un loro canto
da restituire alla vita
Il tempo
ci sommerge
ma non ci estingue
e la stagione
di cupezza e assenza
non sarà infinita
Il ricordo
di nebbia e
leggi

| 

|
|
|
 | Scriverei
ovunque
pure su fogli
ingialliti e laceri
sui muri arsi dell'estate
su quelli percossi
da pioggia e vento
dell'autunno
Scriverei
di amori dissennati
e vinti
rinnegati e vilipesi
offesi
Scriverei
di me, di
leggi

| 

|
|
|
Ho ripreso il cammino
un po' più solo
disilluso
e stanco
Lo sguardo velato
il sorriso smarrito
dietro quel sogno
che mi ha pervaso
Sacro
Le mie abitudini
di nuovo
le mie mani
la mia storia
a ricordarmi
che mi son
leggi

| 

|
|
|
 | Fu l'accordo d'una nota
o il suono
d' un mantra antico
ad infiammare i nostri corpi
mani incandescenti sulla pelle
acqua d'un torrente in piena
Bruciavi
esplorai ogni tua cavità
umida e feconda
ammaliato dal sapido nettare
leggi

| 

|
|
|
Esistono solitudini
che hanno bisogno
di spazio e vento
Come il
leggi

| 
|
|
|
Hai rubato i grani
alla mia clessidra
ed attimi di sabbia
ora bruciano gli occhi
Nuovi colori
ha il tempo
seppur sbiaditi
profumano di fresco
e pulito
Il temporale
ha fatto il resto
sgombrando il cielo
da cirri e malinconia
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Maurizio Melandri.
 | Lungo il cammino
incontrai la tua assenza
Su ghiaia e sassi
tacevano i passi
accelerati
a schivare l'alito freddo
dei mancati respiri
sul mio collo
riverso tra penna e cuore
C'é moto e vuoto
negli occhi del viandante
un
leggi

| 

|
|
|
 | Donerei al vento
mille e più farfalle
per sentire ancora
in bocca
il sapore della tua pelle
E poi stelle
stelle a profusione
al cielo
per smarrirmi ancora
sui tuoi fianchi
morbidi e fuggitivi
tra le mie mani adoranti
leggi

| 

|
|
|
C'é Intimità
nel Tempo
o nel Ricordo
o nell'immoto
mutar dell'Anima
appagata
incatenata
ai gemiti del fiorire
d'Amore
segnali vaghi
impercettibili
ultrasuoni estatici
che possono udire
soltanto le creature
leggi

| 

|
|
|
Racchiuso
in poco spazio
e parole rare
inietto eutanasia
alle mie domande
Giro su me stesso
fantasticando
di un ipotetico domani
sgombro da nubi
con temporali in atto
E' tutto così incostante
in questa Vita che retrocede
leggi

| 

|
|
|
 | Tra un intimo bacio
e l'altro
l'argenteo tintinnio di catene
nella tua testa
Sarà
lo sfavillare degli occhi
o il diafano ribollire
della setosa pelle
monacale e tremula
Di chiavistelli
e ombre scure
è arredata
leggi

| 

|
|
|
 | Se la notte
non contenesse più
il segreto dei tuoi occhi
Se l'alba
si smarrisse
in vuoti pensieri
invece che esaltare
la mattutina assenza
certezza di averti accanto
intensa e segretamente mia
Se ogni goccia
di pioggia
leggi

| 

|
|
|
 | Lasciano traccia
le parole, e la speranza?...
E quali profonde orme
disegnano i sentimenti karmici
radar apparenti e oscuri
come tracciati di volo
vibrano e s'ergono
nell'attimo stesso in cui si eclissano
Quali profonde
ecchimosi
leggi

| 

|
|
|
 | Mi scivolavi dalle labbra
spesso
che afferrarti
era compito ingrato
protesa com'eri
nell'indecente tua voglia
di partorirli nudi
i miei pensieri sconnessi
tremolanti
a volte onestamente folli
Talora invece
ti allontanavi
leggi

| 

|
|
|
 | Scivolano le dita
sul velluto delle coppe
e il grumo ardente
dei capezzoli
E' una spada nel Sacro
il tuo respirar nel mio
or che le spinte pelviche
diventano Ponte
all'approssimarsi dell'Estasi
Corpi al di là
del Corpo
leggi

| 

|
|
|
 | Chissà
se pur esiste un punto buio
nell'esile corpo di lucciola
Se dimora
barlume acceso
dentro la più profonda
caverna della notte
Se in tutto
o in parte
resiste speranza
quando ogni porta
è chiusa
dal di
leggi

| 

|
|
|
 | Bisogna arrendersi
Arrendersi all'evidenza
che solo compenetrati
e complici
s'avvera l'Estasi perfetta
Lingue di fuoco
scavallano vulcani di pelle
e odori
per arrivare agli inferi
ove assaggiarti intima
mescolare i tuoi umori
ai
leggi

| 

|
|
|
 | Passano attraverso
i bei momenti
sfilacciandosi nel tempo
come orli di tappeti
consumati dai passi
della Vita
Rimangono
ombre e copie diseguali
specchi deformanti
dove razzolano
orrendi nani
e ballerine isteriche
Ognuno a
leggi

| 

|
|
|
 | Calmo
il Silenzio
avanza a passi brevi
Come uno sherpa
conquista le montagne
dell'Io
per sedersi
in cima al lago
della purezza cosmica
Allora
cadono gli abbracci
s'affievolisce il canto
e il sospirare dell'Anima
ha
leggi

| 

|
|
|
 | Nasce nella quiete
il seme della tempesta
come dai tuoi fianchi morbidi
il calor bianco dei sensi
Soavemente s'apre
il Cancello di giada
pregno d'umori e profumi esotici
ondeggiando al desiderio
s'avviluppa al frondoso ramo
fremono
leggi

| 

|
|
|
|
422 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|