Visitatori in 24 ore: 20’521
703 persone sono online
Lettori online: 703
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
lentini gaetano
Le 682 poesie di lentini gaetano
|
 | Quando al
“ricordati,” non sono da
domare; per essere un uomo
libero, c’è un prezzo
da pagare?
Le croci
di un uomo stanco, un
torto non lo fatto; il senso
dell’oscurità, hanno le
mie glorie.
L’amore ha
nessuno ho tolto,
leggi

| 
|
|
|
 | Pensare a
quel che ero! Ora solo
a questa vita? Lussuria e
alterigia, dal malessere mi
riscatti, il Tuo volto
lo vedrò?
L’impensabile
sei Tu Dio, non inenarrabile
la Tua grandezza; sfugge... il
pensiero umano che dorme
nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Languito
il cielo,
l’innocenza
mi guardava;
con quella
luce scarna, mi
vedeva
bello... più
di lei.
Un smarrire
il mio cuore,
svelando
l’emozione del
suo giubilo;
rallegra il mio
capire la
giovinetta.
L’amore
leggi

| 
|
|
|
 | Dov’è
quella creatura
stanca, lavora nel
campo nuovo? Se il
mondo...è
ridotto a brandelli,
lavoro... non ne
trovo.
Sono la
sua creatura, il
frutto è
succulento;
buono se entro
in Dio,
Lui è unico;
leggi

| 
|
|
|
 | Senza quel
mi devi, non sciupò
il suo gesto; felice ne fui
quel giorno, la quiete
fu infinita.
Si spengono
le luci, al tatto conosco
il mio amore; fremetti in
quel gesto lieto, m’avrà
perdonato!!
Lucido come
fiumare vergini,
leggi

| 
|
|
|
 | Era notte, quel
duemila e dodici macilento
di paure e intrichi si inabissò; gli
spari e i giuochi d’artificio, la
speranza mi spalancò
il cuore.
Prepotente
fu quella notte, in quella
immagine di soave speranza;
il duemila
leggi

| 
|
|
|
| La luce,
smarrì tanti ricordi; un
senso per ritrovare l’amore, la
lungimiranza non fa scivolare
nel baratro... sciupando la
gioia del cuore.
La soave
e accesa voglia, non
delude... il mio increspato
sorriso; mi donai in un saggio
leggi

| 
|
|
|
 | L’aurora
è nel mio pensiero,
chiamai il suo nome... invano;
vivo ancora nei ricordi,
dove fissai la mia
storia.
La sofferenza,
non fa spuntare l’alba, è
come luce spenda; quel giorno,
lei...è rinata dal grembo
leggi

| 
|
|
|
 | Fu la speranza
della spagnoli, dopo aver
rilevato la drogheria con suo
marito militare; la creatività le
portò a lui vicino, passo dal
confetto al cioccolatino.
Gli anni bui
corrono, la guerra portò
tanto ... squallore;
leggi

| 
|
|
|
 | la Vergine
arriva, piena di
soavità
e di decoro;
come posso capirlo
se il mio spirito
ne viene meno?
Sovente
mi domandai,
mi aggrada;
questa è la
Mamma? L’arrivo
del Messia è il
Figlio di una
Santa!!
leggi

| 
|
|
|
 | Sublime è il
Cosmo, quando ha fatto
i primi passi; verso la santità è
l’anima, la promessa di
un amore forte.
Cuore e pensiero
vivono nell’amore, cogliere
il reale per astrazione; s’è diverso,
l’altro le
leggi

| 
|
|
|
 | La febbre
del non fidarsi, è allo
strazio; brucia l’amore e
si perde la speranza, del
quotidiano.
Quel divario,
il suo spesso sgolarsi
acre mi inebriò; nella sua
lentezza, il mio essere
vaneggia.
L’incanto s’è
leggi

| 
|
|
|
 | In cambio
di usare la testa, usa
solo... le mani, non è più
amorevole, la debolezza è
paura, di affrontare
il domani.
Come gioire,
se i censori del dolore è
piatto; fredda la sua mano
non è felice il
leggi

| 
|
|
|
 | Mi girano
attorno, come vite nel
fuoco; è l’arte
di chi vuole
emergere, un rifugio
triste di
deliri ansanti, il segreto
dell’invincibile.
Il melodioso di
un placido celestiale,
lo strazio
emerge dall’abisso?
Farraginoso
leggi

| 
|
|
|
 | Delirante,
mutò la società...è
nel baratro;
proteggere le
donne... non vuole,
sopprimerli... salva
l’onore?
L’ombra sulla
creatura
scelta da Dio,
per rivelarsi
al mondo... cade?
Il lume della
vita, si spegne e
leggi

| 
|
|
|
 | Naviga in un
mare in tempesta, senza
timoniere; ha perso... la rotta
si sono rotte le vele, ma lei
non teme.
L’orgoglio di
madre moglie e nonna,
lotta contro i mulini a vento, il
tutto non torna; la tempesta
non si ferma.
Si presenta
come
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a lentini gaetano.
Indirizzo personale di lentini gaetano: gaetanolentini.scrivere.info
 | Vivono come
schegge pazze, gli hanno
ferito il cuore, in quella finta
ricchezza, gli è nata la prole;
la matrice... di quella
delusione.
Abbarbagliata
da arroganti e facinorosi,
l’esuberanza a lungo stanca; si
smarrì
leggi

| 
|
|
|
 | In lei, smarrì
il pensiero e nel sentirla,
una catena di fuoco; l’amore
che vacilla, in quella
stordita libertà.
Uno scempio
nella notte, sotto le stelle
con il suo amante? Vidi avidi
occhi e sussurrai; questo è
un
leggi

| 
|
|
|
 | La notte delirante
vuota e silenziosa, suscita
in amore stanchezze, s'inoltra
e non dà voce alle passioni;
dov'è la speranza del
domani?
Forse, in quella
luna che emana un flusso
di luce scarna sull'amore; che
incurva
leggi

| 
|
|
|
 | Dolorosa la
rincorsa, senza requie
mi sono offerta;
non è ora di desinare?
La speranza, fruga
incessante nel tempo,
uno strazio... non
mi arrendo.
Sussurrai sul
letto, perché inficiare
l’amore su questa
creatura?
leggi

| 
|
|
|
 | Scoraggia,
quel volto inquieto e
le sue smanie
urlate. Una
nuova forza
perdente, dove
l’amore crolla e si
dispera.
Il presente
si impone a
ricordare,
questa... gioia
malata;
scelta pensosa, nel
suo mutare.
Salvarsi,
da
leggi

| 
|
|
|
 | Prigioniero
degli uomini, per la
patria; l’ultimo conflitto
mondiale... a lui
costò.
Due sono
stati i matrimoni, per
una vedovanza; tanti figli
e il sacrificio di lavoro
di una vita.
L’egemonia,
ha preso l’emozione
di un
leggi

| 
|
|
|
 | L’attesa di
un risveglio,
scorre
il suo pensare.
È l’amore,
che dipinge,
lacrime
di gioia. Rigogliosa
è l’altura,
dove l’agilità
caprina convulsa
nel suo
accedere;
un senso al
suo
valore. La notte,
rigogliosa
leggi

| 
|
|
|
 | L'ombra
di lei, fruga nel mio
essere e io... nel silenzio
più profondo, ritorno
a fingere.
Con stupore
nel suo rifugio, in quel
triste giardino; appiattata
sotto l'ala, del suo
ganzo.
Fiumi di
lacrime, scorrono
nel mio cuore; un
leggi

| 
|
|
|
 | Tutto cade
nelle mani impigrite e
tu... emergi colomba delle
piume bianche; perché
sola a meditare?
Su quelle
ali trovasti rifugio,
volasti lontana del mio
cuore; m’angustia
il sospetto.
Sperduta
nei ricordi, s’affoga
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle attese,
un riflusso di promesse
e tu... ridesti. Sfrenato nel tuo
fare, come albero incantato;
tutto passa sopra le teste
di cuori funesti.
Non eletto e
il dubbio naufraga, forse
costretto? L’etnia è libera?
I poteri decidono e
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce
attesa, sotto
il velo
dell’amante
bianco.
L’occulto
riaffiora
inquieto... aspetta.
Il cuore
sussulta
sul letto... non
è nefasta;
anela il
consenso, dove
insinua
sottili morsi.
Rosa indomata,
tenace è
leggi

| 
|
|
|
 | Sfoglia le
pagine di quel
cuor
brullo, che
ferisce;
un rigoglio
frenetico
ed era
il passato.
Dopo il
vivere di quel
trascorso,
sussurrai
al destino e
l’amor trovai;
pallido?
Appena nato!!
L’angoscia
di quel silenzio,
leggi

| 
|
|
|
 | Esalta
la
gentilezza,
simbolo
di
desideri
e dopo... solo
ricordi.
Profondo è
il suo
leggi

| 
|
|
|
 | Di gesso ti
trovai,
con le mani
consumate
dal
tuo pregare;
hai scelto
la nostra
casa,
un uopo del tuo
amore.
L’accoglienza
per chi entra
in questa
casa,
sarà sempre
una festa;
con
la promessa di
essere sempre
leggi

| 
|
|
|
|
682 poesie trovate. In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|