| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’178 
 648 persone sono online
 Lettori online: 648
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | valerio ceccarelliLe 86 poesie di valerio ceccarelli |  
            | 
  
  
    | 
        | Strane sensazioni fanno vibrare
 la mia anima
 mentre cammino
 per le tue strette vie
 che profumano di antico
 e rievocano incontri segreti.
 
 La dolce aria della sera
 scioglie l'allegra voce
 di rondini in festa
 mentre la limpida luce
 del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il caldo vento ti scompigliava
 i capelli,
 mentre tutto intorno
 spighe di grano mature
 ad ogni sbuffo di vento
 volteggiavano
 simulando
 un mare tutto d'oro.
 Gli occhi tuoi brillavano
 del vero fuoco di Prometeo
 che come sole
 mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per tanto tempo ho vagato
 nel nulla,
 non vedendo nulla,
 nessun futuro.
 Per tanto tempo
 ho urlato
 in silenzio
 per paura
 di essere sentito.
 Torno al mio
 riposo solitario
 mentre
 tristi pensieri
 assillano
 la mia mente.
 Sarei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nessuno ascolta l'ululato del vento,
 troppe vittime
 ha falciato
 la disperazione,
 e altre ancora
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come un robot cammino
 per le strade deserte
 che riluccicano dopo la tempesta.
 
 Come fantasmi mi seguono i ricordi.
 
 La tua stella è sempre accesa,
 e nel firmamento della festa
 più forte è la luce
 che oltre la porta
 ben
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel mio lungo cammino
 porto negli occhi
 l'immagine
 del fresco viso tuo,
 la chioma dorata.
 China sul prato
 raccoglievi fiori,
 mentre l'ombra
 del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell'oscurità di una stanza d'albergo
 ho rubato
 carezze ed emozioni
 al tuo corpo nudo,
 un fuoco
 che brucia,
 e non riscalda.
 Un domani
 non vedo
 e penso all'infinito
 immenso,
 chi sazierà mai
 la mia sete d'amore?
 In
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Inchinandomi al volere della vita
 abbasso il viso.
 Avrei voluto
 fermare il tempo,
 il nostro tempo
 quando
 i fremiti del tuo corpo
 si tramutavano
 in lamenti sensuali
 e sentivo il fuoco che ardeva
 dentro te.
 Calde emozioni
 che scivolano
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Desolata montagna che muti colore
 d'azzurro e di verde,
 spazzata dal vento
 e sciacquata
 dalle piogge d'autunno.
 Ormai
 tardo negli anni
 la tua quiete respiro
 con d'avanti agli occhi
 le antiche selve
 di acacie di castagni.
 Son giorni.
 Son
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All'imbrunir del giorno
 la tenue luce
 del sole
 rischiara
 le desolate case,
 lungo gli stretti vicoli
 pecore e buoi
 tornano alle stalle.
 
 Sull'uscio
 della sua casa,
 il vecchio,
 appoggiato
 al suo bastone
 in ansia attende,
 i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sale dal mare
 la bianca luna
 che ci unisce
 nell'ombra del tramonto.
 
 Il nostro sentimento
 non ama il vuoto
 della notte
 e la sera
 ravviva la nostalgia.
 
 La bianca luna
 si specchia nel mare
 e all'improvviso
 pensieri di nostalgia
 mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è molto lontano il giorno in cui troppo presto
 si è spenta la fiamma
 che illuminava
 i giorni miei.
 
 Com'è fragile la vita.
 
 L'arido giardino
 dei tristi giorni
 si è colorato,
 un nuovo fiore
 è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non odo più
 le parole del mare
 che ci hanno seguito
 nelle notti al chiaror
 della luna.
 Le onde furiose
 scavano nel cuore
 e portano
 alla luce
 ricordi dimenticati.
 Scruto l'infinito
 per ritrovare
 la tua immagine
 svanita
 nel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al caldo sole di luglio,
 tra le spighe
 dorate del grano,
 cadono
 le sottili
 tue vesti
 e il candore
 marmoreo
 del tuo corpo
 si propone
 nel silenzio.
 Parlano i nostri
 respiri,
 su di me
 il tuo sapore,
 la passione
 fatta di sguardi,
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è molto lontano il tempo in cui,
 le verdi colline,
 ispiravano
 poemi e poesie.
 Cammino
 per i sentieri
 della tua storia
 ascoltando
 la musica
 del vento
 e respirando
 l'essenza
 della poesia.
 Storia dimenticata.
 Lento,
 affannoso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordo il profumo di una terra avara,
 Ricordo il sudore
 della tua fronte,
 Ricordo il tuo viso
 rapito dalla stanchezza,
 Ricordo le carezze
 della tua mano ruvida,
 Ricordo il freddo
 dell'inverno
 e la voce
 del vento
 che spazzava
 la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a valerio ceccarelli. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Spiagge vuote, mare silenzioso,
 si nasconde la luna
 dietro una nuvola
 e lascia brillare
 una nuova stella.
 La voce di un artista
 se spenta,
 colonna sonora
 della nostra
 vita.
 Parole vuote.
 Mentre il vento
 fa volare
 le tue canzoni
 per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho ascoltato una musica
 già sentita,
 ho respirato
 un'aria pura.
 Ho sentito
 di avere
 un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'ultima neve, al tiepido sole d'aprile,
 si muta
 in rivoli d'argento,
 che serpeggiando
 tra primule e giunchiglie,
 si fondono,
 tra verdi fili d'erba,
 si fan strada
 spumeggiando
 tra bianchi sassi,
 diventa ruscello.
 Corre,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In quella piccola casa
 dalle pareti annerite,
 le notti,
 di quella donna,
 son tutte uguali
 con lo sguardo ansioso
 rivolto all'immagine
 della Beata Vergine.
 E all'alba
 al porto
 a scrutare il mare
 per veder tornare
 l'amato sposo.
 Mentre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non basta il fuoco
 di un camino,
 per dimenticare
 il freddo
 che è
 dentro
 la mia anima.
 Accompagna
 i miei giorni solitari
 una musica
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Serpeggia nella valle il fiume
 e sulle sue sponde
 si specchiano ruderi
 di storia dimenticata.
 Case dai muri neri
 e crepe come ragnatele.
 Nei giardini
 non più profumi
 di camelie e oleandri,
 ma di selve
 e muschi ambrati.
 Silenziose
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un giorno, forse,
 ti vedrò
 ed allora potrò
 contemplare
 la pianura siritide
 ammantata
 di verde.
 Gli olivi
 senza età
 che si inerpicano
 sulle colline,
 tutte intorno,
 colorandole
 d'argento.
 Camminerò
 per le irte
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolta, è mattino,
 la luce dorata
 dei raggi di sole
 fanno brillare
 le gocce
 di rugiada
 come diamanti.
 Ascolta,
 il rosso bagliore
 del tramonto
 che si infrange
 in milioni
 di perle
 sfavillanti
 sganciate
 dall'alto del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' storia non scritta, ma tramandata
 da padre a figlio,
 e a figlio ancora.
 Quella del
 principe e il tiranno,
 una guerra,
 senza fine,
 fino alla morte.
 ...E il tiranno
 giace a terra
 sporco di sangue,
 il popolo esulta
 la vittoria...
 ...e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piccolo essere che nel rustico candore
 del tuo mite sorriso
 diffondi amicizia
 a chi la chiede.
 Io...
 ti chiesi di più.
 Io ti chiesi
 amore
 e la risposta amara
 fu senza una speranza
 o un'illusione,
 per il mio troppo ardire.
 Al calar
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La farfalla dalle ali insanguinate, le sette orchidee macchiate di rosso
 hanno fatto di te
 il sanguinario.
 Ti ho cercato per
 dieci incredibili giorni
 e ti ho trovato
 la notte dei diavoli.
 Zio Tom,
 per i piaceri della tortura
 sarà il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In silenzio, ascolto il tuo cammino
 nella verde valle
 della Garfagnana,
 dalle tue sponde
 ammiro
 il bianco sudore
 dei cavatori
 di marmo
 che tu trascini
 e ti guardo
 mentre lentamente
 porti lontano
 il rosso sangue
 della libertà.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nascoste, nei palazzi
 del potere,
 menti oscurate
 impongono.
 E la terra
 si nutre
 dei corpi
 e del sangue
 di chi,
 senza volere
 e senza
 un perché
 combatte
 una guerra
 che non vuole,
 e muore.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo è ormai lontano
 in cui
 la tua immagine
 come d'alabastro
 soffice e pulita
 a rapito
 in dolce sentimento
 il mio cuore.
 Il tempo,
 passa,
 e la bellezza
 incomincia
 a spegnersi,
 ma non si spegnerà
 la fiamma
 della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 86 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |